Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/htpc/t...-3ds_6012.html

    Secondo quanto dichiarato dal presidente di Nintendo in una recente intervista, la nuova console portatile giapponese potrebbe diventare anche un veicolo importante per la promozione dei film in 3D. Si parla infatti di possibili trailer in 3D su 3DS

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    1.260
    Se ad Hollywood avessero un po' di cervello si accorgerebbero che non serve aspettare l'arrivo della Nintendo 3DS per distribuire i propri trailer in 3D.
    Ad oggi bastano dei normalissimi DivX 1920x1080 side-by-side che sono compatibli:

    - Con tutte le TV 3D attualmente in commercio
    - Con tutti i player 3D per PC in commercio (StereoscopicPlayer/Nvidia 3D Vision Player in primis)
    - Con il formato accettato da YouTube 3D quindi potrebbero anche distribuirli su quel canale

    Senza contare che la Nvidia ha già lanciato un proprio portale interamente in 3D (http://www.3dvisionlive.com/) dove privati e industrie cinematografiche possono inviare i propri filmati e le proprie foto 3D e chiunque possieda un kit 3D Vision oppure 3DTV Play può godersele fin da subito in tutto il loro splendore.

    C'è bisogno di aspettare la Nintendo per iniziare a distribuire un po' di contenuti 3D ?

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    506
    C'è bisogno di aspettare la Nintendo per iniziare a distribuire un po' di contenuti 3D ?
    Si perchè induce i non possessori di tv 3D a comprarle.
    Chi ha già la tv 3D non ha bisogno di pubblicità in generale.

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    1.260

    Citazione Originariamente scritto da Pinmax86
    Chi ha già la tv 3D non ha bisogno di pubblicità in generale.
    Ma la pubblicità non è per le TV bensì per i film 3D e distribuire i trailer direttamente in versione 3D per coloro che già hanno la possibilità di goderseli sicuramente aiuterebbe.
    Io ad esempio su svariati siti e forum dedicati alla stereoscopia sono riuscito a recuperare diversi trailer 3D (si tratta ovviamente di distribuzioni non ufficiali) che mi sono sempre stati utili per valutare la resa in 3D del film in questione prima di andare a vederlo al cinema. Ma ovviamente questa è un'arma a doppio taglio perché se il film ha una qualità 3D scadente distribuendo il trailer in 3D te ne accorgi prima e non butti via soldi inutilmente.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •