|
|
Risultati da 31 a 45 di 45
Discussione: Hack PS3: Sony punta al tribunale
-
14-01-2011, 10:07 #31
Eric67, non è che solo chi fornisce il fw sà guardarci dentro e analizzare il traffico che produce o i data in passaggio. Verrebbe fuori, le botnet si realizzano più facilmente con piccoli programmi diffusi al pubblico che non sono così centrali rispetto all'attenzione di una comunity, ma soprattutto se non ti fidi non farlo... o ricadiamo nel discorso, siccome potrebbe essere usato per far del male togliamolo di torno... a me ricorda molto il discorso di V in V per Vendetta, la libertà di scegliere me la lasciate?
Se compio un crimine potete punirmi, ma fino ad allora vorrei poter scegliere.
-
14-01-2011, 10:09 #32
Originariamente scritto da Notturnia
JB non è necessariamente sinonimo di pirateria, io per esempio sono sviluppatore iphone, il mio iphone è JB ma per scopi inerenti allo sviluppo; le applicazioni continuo a comprarle regolarmente.---Un milione di menti opensource non possono sbagliare...---
-
14-01-2011, 10:13 #33
Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 66
@ StarKnight
Il tuo ragionamento non fa una grinza ma purtroppo per uno come te che usa il jailbreak per un uso onesto e consapevole, 1000 lo fanno perchè si aspettano poi di scroccare, copiare, condividere a gratis, ....Ampli: Denon AVR4308 - Frontali: Dynaudio Focus 220 - Sub: Sunfire HRS8 - Surround: B&W M1 - TV: Philips 40PFL8664H - Proiettore: Sanyo PLV-Z2000 - Sorgenti: Sky HD, PS3, DVD LG-RH188, Netgear ReadyNas Duo, Nakamichi CD4
-
14-01-2011, 10:17 #34
E' vero... su 1000 persone che hanno acquistato i dongle per entrare in jb-mode forse solo una decina l'hanno fatto solo per poterci eseguire gli HB e tutti gli altri per usare i backup manager.
Ma se seguiamo questo stesso principio allora le case di automobili dovrebbero limitarle di fabbrica a non andare oltre i 30Km/h perché qualcuno potrebbe superare tale limite di velocità in certi tratti di strada.
Non dev'essere compito della Sony impedire sulle sue console che qualcuno faccia un uso improprio degli homebrew così come non è compito delle case automobilistiche verificare chi commette infrazioni.
-
14-01-2011, 10:22 #35
Giusto eric67, ma anche l'alcool o le armi possono essere usati in modo dannoso o pericoloso.
Perchè non ne vietiamo l'uso?
Perchè la loro vendita fa muovere l'economia, il soldo, possiamo concedere loro il beneficio del dubbio?
Anche il JB di PS3 per quanto in spirito free potrebbe aprire il commercio e lo sviluppo di app. di terze parti da sviluppatori indipendenti.
Certo Sony, ha perso il controllo di sfruttamento della console, così come il vantaggio nell'aprire uno shop di contenuti o programmi in maniera esclusiva.
E' comprensibile la loro arrabbiatura, tanto che temo che qualche responsabile tecnico stia vedendo male la propria testa professionale, soprattutto in un momento in cui la console è finalmente matura e genera utili.
-
14-01-2011, 11:41 #36
Temo si sia andati un po' oltre con il ragionamento: il lamentarsi dell'aver perso una funzionalità presente al momento dell'acquisto di un prodotto è una cosa sacrosanta; il giustificare l'hacking in quanto consentirebbe di tornare alla condizione precedente (?) è un altro discorso per tutte le implicazioni che comporta (anche perchè non tutte le PS3 potevano installare altri OS mentre adesso sono tutte cracckabili...).
Personalmente mi disturba il pensare che tra qualche mese sarò tra i pochi "fessi" che spenderanno ancora soldi per comprare giochi originali a fronte di una massa di "furbi" che, magari filosofeggiando sui costi eccessivi e sulla libertà d'uso, giocheranno alle stesse cose completamente gratis. Tutto qui. E presenti ovviamente esclusi, s'intende."FLETTO I MUSCOLI E SONO NEL VUOTO..." Ratman °o°
-
14-01-2011, 11:53 #37
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 17
Queste sono notizie bruttissime, che complica la vita soprattutto ai giocatori onesti come me. Non parlo solo di soldi, ma anche altro. Infatti gli ultimi firmware rilasciati da Sony contengono spesso dei bug, proprio per cercare di chiudere le falle dei pirati. Insomma per colpa di questi maledetti pirati la mia vita da videogiocatore ha perso di qualità. Inoltre mi dovrò anche sentir dire "fesso spendi 60 euro per un gioco, io l'ho preso a 5 euro dai marocchini". Non posso che sperare che Sony vinca questa battaglia, sia a livello tecnico che a livello legale, e che i responsabili vengano spennati di tutti i loro soldi, da non avere più un soldo, nemmeno per comprare un gioco dai marocchini. Condanno senza ma e senza se la pirateria e i pirati... Forza Sony...
-
14-01-2011, 12:06 #38
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 275
Originariamente scritto da Nihil
-
14-01-2011, 13:02 #39
Dato che evidentemente parli di una realtà (iTunes) che non conosci a fondo relativamente a prezzi, compressione dei files, booklet etc., e visto che il mio era solo un esempio per spiegare un concetto sulla problematica prezzi/pirateria, direi di chiuderla qui prima di sfociare in un'inutile polemica oltretutto OT.
Ciao"FLETTO I MUSCOLI E SONO NEL VUOTO..." Ratman °o°
-
14-01-2011, 13:05 #40
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 275
Originariamente scritto da Nihil
-
14-01-2011, 14:46 #41
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Località
- Brescia
- Messaggi
- 186
Un saluto a tutti, ho letto questo tread con molto interesse e volevo condividere con voi le mie conclusioni.
Prima di tutto, c’è da distinguere le persone protagoniste di questo articolo dai pirati, se poi il loro lavoro verrà usato per fare altro non credo ne abbiano responsabilità.
La mia prima osservazione è che ben vengano questo tipo di persone se obbligano poi Sony (in questo caso, ma il discorso può essere generalizzato) a rivedere e migliorare il proprio lavoro, sia come contenuti che come sicurezza, in caso contrario, difficilmente le case andrebbero a implementare ed a migliorare le prestazioni e la sicurezza del proprio prodotto (basta vedere certi lettori blu ray e i problemi di lettura con dischi originali).
Secondo, credo che il fatto che certa gente voglia condannarli a tutti i costi sia per il fatto di sentirsi “fessi” a spendere 60 euro per un gioco quando altra gente che conoscono lo comprano a 5 euro… credo che ci si senta piu “fessi” a spendere 60 euro per una cosa quando, la stessa in un’altro paese della comunità europea costa 40 euro,rispetto a sentirsi furbi di spenderne solo 5.
Anch’io condanno i pirati ( sono un ex gestore di una videoteca e vendevo anche videogames) e sono un’appassionato di cinema, ma quando i miei amici mi chiedono quanto ho speso per un blu ray e mi sento rispondere “io l’ho scaricato e non ho speso nulla” , non mi sento affatto un “fesso” , e non capisco perche voi dovreste sentirvi cosi…
Riguardo al discorso prezzi/pirateria, credo che la cosa non sia semplice, se non esistesse la pirateria le case potrebbero fare cartello e i prezzi non scenderebbero sicuramente, anzi.
Saluti.Luca
-
14-01-2011, 15:38 #42
@Coyote
Nessuna problema, non ti preoccupare: temevo solo che un po' per volta ci facessimo prendere la mano.
Ciao"FLETTO I MUSCOLI E SONO NEL VUOTO..." Ratman °o°
-
14-01-2011, 15:48 #43
Originariamente scritto da superferro
Bhè visto come funziona l' economia moderna dove la moneta è l' unico scopo mi sa che è proprio così . . . .
Purtroppo, sicuramente anche in questo thread, c'è gente che non sa che paghiamo una tassa sui supporti vergini e sugli hard disk solo perchè potremmo immagazzinare Mp3 Divx e altro . . . e se io volessi backuppare soltanto dati personali (foto, video, documenti . . . )? Su questo nessuno dice niente perchè vengono tenuti all' oscuro.Panasonic TX-P42G30E + Panasonic DMP-BD79
-
14-01-2011, 16:11 #44
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 1.325
Originariamente scritto da Notturnia
Vendono giochi a 70 euri, non 60. Spesso fanno pure schifo. Se i cd fossero sempre costati il giusto, i 5-6 euri
che si trova su siti inglesi, la pirateria non sarebbe esistita. l'altro giorno ho visto il cd di uno di amici a 22 euro. 22 euro sn tantissimo.
Non dico che il prezzo esagerato AUTORIZZI LA GENTE a piratare.
Ma in questo modo l'utilizzatore finale non ha nessuna copertura, le aziende come sony fan quel che vogliono.
Almeno ora saran costretti ad offrire un buon servizio online e giochi migliori a prezzi contenuti.
Sul pc la pirateria dei giochi è stata vinta da servizi come steam, che dopo 2-3 mesi ti vende il gioco in digitale a 10 euro
-
14-01-2011, 17:49 #45
Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Messaggi
- 96
secondo me sony vendera' molto di piu' adesso che la ps3 è aperta