Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 17 di 17
  1. #16
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Sesto Fiorentino, Firenze
    Messaggi
    543

    @Kite

    Può essere che stia già lavorando alla PS4, anche se ci credo poco, più che altro staranno definendo bene la potenza che vorranno che esprima e le funzionalità che dovrà avere, la definizione del prodotto non credo che avvenga prima dei due anni dal lancio, costerebbe troppo e le le console, per definizione, devono costare poco.
    Pioneer Kuro LX 5090 - Panasonic GZ1000

  2. #17
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    125

    Ragazzi il discorso delle Software Houses che non lavorano su PS3 ormai non regge. Forse succedeva nel periodo di lancio,quando si sentiva ancora gente dire che quella di Sony fosse una console morta in partenza. I FATTI dimostrano invece come,col passare del tempo (forse troppo,e quì sono d'accordo) gli sviluppatori abbiano fatto passi da gigante. In primis quelli di Sony,sfornando produzioni tecnicamente impeccabili (uncharted 2,god of war,killzone,gt5) che come impatto visivo surclassano tutto quello che è uscito su xbox 360; Poi la EA che è l'unica casa che sta lavorando alla grande dando vita a produzioni multipiattaforma praticamente identiche,nonostante la difficoltà a programmare su PS3 vedi Dead Space,Bornout,e gli sportivi.
    Inoltre,a favore del fatto di come la PS3 sia in piena forma in questo momento,vi è la continua conversione di grandi giochi 360 quali per esempio bioshock e mass effect che nascevano come esclusiva microsoft. Sarà pure che la bioware (mass effect) è stata comprata da EA e questo ha permesso di renderlo multipiattaforma,ma al consumatore poco importa!
    E ancora,come è già stato detto,finalmente (per loro) sony sta vendedno in attivo.
    Insomma, la ps3 è partita male,con un prezzo alto e poche produzioni all'altezza della rivale microsoft (che aveva un anno e mezzo di vantaggio sul mercato),ma ora si è ripresa alla grande,secondo me,meritatamente.
    Io cmq,per nn correre rischi,i multipiattaforma li prendo cmq su 360


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •