Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/televi...roid_5924.html

    Polaroid annuncia che in occasione del CES 2011 presenterà occhialini 3D passivi certificati RealD dotati di lenti polarizzate di qualità e montature a scelta tra diversi modelli. Potranno essere utilizzati nelle sale dotate di 3D "passivo" RealD

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.680
    Da frequentatore di sale Real D non posso che esserne felice. Onestamente gli occhialini che distribuiscono sono abbastanza penosi: non tanto per l'estetica (a chi importa?) quanto per il fatto che mi è già capitato di indossare occhiali con fastidiosi rimasugli di stampaggio sull'archetto nasale ed è stata una vera tortura.
    "FLETTO I MUSCOLI E SONO NEL VUOTO..." Ratman °o°

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    In effetti per $30 me li comprerei per utilizzarli a cinema...
    Se solo gli XpanD x103 costassero $30...
    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    595
    Attenzione gli XpanD sono occhiali attivi .

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    Appunto...
    Era una provocazione sul prezzo degli occhiali attivi...
    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    1.260
    Gli occhialini passivi sono un pezzo di plastica con due lenti polarizzatrici (il più delle volte plasticaccia anche quella...).

    Quelli attivi sono un tantino più sofisticati... anche se 100 Euro o più rimangono una esagerazione per un ricevitore infrarosso, due lenti LCD ed una batteria...

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    103
    mah...30 dollari quando gli occhialetti RealD semplici me li vendono (e restano miei) a 1€ ??? una pura esagerazione!

  8. #8
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.118
    Si, può essere, ma bisogna tener presente che il 3D con questi occhiali rende di più ed inoltre è un tuo paio di occhiali "personale", come fossero gli occhiali da sole. Piuttosto, se li facessero anche graduati sarebbe proprio il massimo (ovviamente non a 30$).
    Tv: Philips 55pos9002; AMPLIFICATORE: Marantz SR7005; DIFFUSORI: Quad - Front 21L2, Center L2, Surround RS-42, SUB Velodyne VX-10; BD: Pioneer BDP-51FD; SAT: Sky Q Platinum; CAVI: G&BL; PC: Apple Mac Mini I7+MacBookPro 15"; ... il tutto in continua evoluzione ...

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.680

    A parte il fatto che gli occhiali Real D nei cinema li regalano (chi li vende a 1 Euro??) e nessuno è obbligato ad acquistare quelli Polaroid, se effettivamente rendono qualitativamente migliore l'esperienza 3D e soprattutto sono comodi una volta indossati (e magari hanno montature adatte anche ai bambini), non mi sembra che 30 dollari/euro siano un prezzo sconvolgente per un prodotto riutilizzabile più e più volte...
    "FLETTO I MUSCOLI E SONO NEL VUOTO..." Ratman °o°


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •