Occhialini 3D passivi da Polaroid

Gian Luca Di Felice 15 Dicembre 2010, alle 11:21 Display e Televisori

Polaroid annuncia che in occasione del CES 2011 presenterà occhialini 3D passivi certificati RealD dotati di lenti polarizzate di qualità e montature a scelta tra diversi modelli. Potranno essere utilizzati nelle sale dotate di 3D "passivo" RealD

Gli occhialini attualmente necessari per fruire della visione dei contenuti stereoscopici stanno diventando un business e anche Polaroid ha deciso di introdurre una linea di occhiali personali dedicati al 3D. I nuovi occhiali si chiamano 3D Eyewear e verranno ufficialmente presentati da Polaroid in occasione dell'ormai prossimo CES 2011 di Las Vegas in una sala Home Theater 3D dedicata. Si tratta di occhiali passivi o a polarizzazione circolare certificati RealD e che fanno uso di lenti di qualità per migliorare la polarizzazione e di conseguenza la qualità di visione in 3D.

    

Il cliente potrà scegliere tra diversi tipi di montature, decisamente più "stilose" rispetto ai classici occhialini RealD e i 3D Eyewear potranno essere utilizzati sia per applicazioni casalinghe con TV (poche), monitor o portatili con display 3D passivi (pannelli dotati di filtro polarizzatore), che in tutti i cinema che fanno uso di proiezione 3D passiva con sistema RealD e silver screen. Il prezzo annunciato è di 30 dollari a occhiale.

Fonte: Polaroid

Commenti (8)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • Nihil

    15 Dicembre 2010, 13:29

    Da frequentatore di sale Real D non posso che esserne felice. Onestamente gli occhialini che distribuiscono sono abbastanza penosi: non tanto per l'estetica (a chi importa?) quanto per il fatto che mi è già capitato di indossare occhiali con fastidiosi rimasugli di stampaggio sull'archetto nasale ed è stata una vera tortura.
  • Rosario

    15 Dicembre 2010, 13:35

    In effetti per $30 me li comprerei per utilizzarli a cinema...
    Se solo gli XpanD x103 costassero $30...
  • brontolo

    15 Dicembre 2010, 14:21

    Attenzione gli XpanD sono occhiali attivi .
  • Rosario

    15 Dicembre 2010, 14:26

    Appunto...
    Era una provocazione sul prezzo degli occhiali attivi...
  • StarKnight

    15 Dicembre 2010, 15:48

    Gli occhialini passivi sono un pezzo di plastica con due lenti polarizzatrici (il più delle volte plasticaccia anche quella...).

    Quelli attivi sono un tantino più sofisticati... anche se 100 Euro o più rimangono una esagerazione per un ricevitore infrarosso, due lenti LCD ed una batteria...
  • djfix13

    15 Dicembre 2010, 17:48

    mah...30 dollari quando gli occhialetti RealD semplici me li vendono (e restano miei) a 1€ ??? una pura esagerazione!
  • Beralios

    15 Dicembre 2010, 19:26

    Si, può essere, ma bisogna tener presente che il 3D con questi occhiali rende di più ed inoltre è un tuo paio di occhiali personale, come fossero gli occhiali da sole. Piuttosto, se li facessero anche graduati sarebbe proprio il massimo (ovviamente non a 30$).
  • Nihil

    16 Dicembre 2010, 11:54

    A parte il fatto che gli occhiali Real D nei cinema li regalano (chi li vende a 1 Euro??) e nessuno è obbligato ad acquistare quelli Polaroid, se effettivamente rendono qualitativamente migliore l'esperienza 3D e soprattutto sono comodi una volta indossati (e magari hanno montature adatte anche ai bambini), non mi sembra che 30 dollari/euro siano un prezzo sconvolgente per un prodotto riutilizzabile più e più volte...

Focus

News