Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 32
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/sistem...ento_5746.html

    Sono già diversi mesi che Sony Computer Entertainment Europe ha confermato l'arrivo di un sostanzioso aggiornamento software per il proprio decoder digitale terrestre PlayTV per PS3. Denominato "PlayTV 2", sarà a pagamento

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Padova
    Messaggi
    631
    Meglio che non commenti.
    Samsung HT-Q100 <--- PS4 ---> Samsung UE40F5300AY
    Samsung UE32ED4003W <--- PS3 60gb ---> PS Vita

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    1.260
    Per quel che mi riguarda possono anche prenderselo in quel posto...

    Evidentemente Sony crede che al mondo ci siano solo polli da spennare... e probabilmente ce ne sono molti ma fortunatamente non tutti.
    Dopo aver venduto un dispositivo dal costo di ben 99 Euro (contro le 30/40 di un classico ricevitore DVB-T USB che fa la stessa cosa) avente un software tuttora bacato (chiedere agli utenti italiani di Roma e dintorni) hanno anche il coraggio di dire "avrete un upgrade che vi permetterà anche di chattare mentre guardate la TV (una cosa che fanno tutti del resto...) ma dovrete pagarlo" ?

    Ridicolo...

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Padova
    Messaggi
    631
    L'unica cosa che mi interesserebbe (tra quelle prospettate) è la nuova guida programmi, più che altro perchè quella attuale non funziona: d'altro canto, con tutti gli spostamenti di programmi e slittamenti di orari che caratterizzano i palinsesti, programmare una registrazione con più di due giorni di anticipo e sulla base della guida è un azzardo quasi inaudito. Per il resto, chat e facebook se li possono mettere dove dice StarKnight.
    Ultima modifica di Murakami; 24-09-2010 alle 11:51
    Samsung HT-Q100 <--- PS4 ---> Samsung UE40F5300AY
    Samsung UE32ED4003W <--- PS3 60gb ---> PS Vita

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    584
    StarKnight concordo quasi tutto quello che dici ,ad eccezione del fatto che gli altri dvb-t usb 30/40 euro ,non credo svolgano la stessa funzione di registrazione programmi tv e se non erro anche 2 in contemporanea con relativa programmazione temporizzata,o sbaglio?
    Se mi sbaglio fammi sapere il modello di tale apparecchio

  6. #6
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    458
    solo in italia la guidatv ha problemi e solo a roma playtv si blocca durante la sintonizzazione; e secondo voi la colpa è di sony?non è forse che nel nostro paese tutti fanno quello che vogliono ed ancora non c'è una regola che faccia rispettare il posizionamento delle singole emittenti locali??

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    1.260
    E' vero che in Italia abbiamo incompetenti sia al governo che nei vari settori delle telecomunicazioni da qui i problemi di Roma ma è altrettanto vero che solo la PS3 di blocca durante la scansione mentre QUALSIASI altro decoder evidentemente ignora il problema e va avanti.
    Quindi il problema è anche di Sony che ad oggi non si è minimamente curata di aggiornare il proprio software correggendo l'anomalia e non è neppure detto che l'abbia risolta con questa nuova versione a pagamento...

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    186
    No, anche a Napoli, è un fatto nazionale, e dubito che il nuovo firmware risolva qualche cosa, se le emittenti non si fermano con la Lcn e le frequenze ed i PID, non se ne viene a capo. Il mio LG 50PS3000 deve essere sintonizzato almeno una volta la settimana, Samsung sta avendo enormi difficoltà e stanno facendo aggiornamenti firmware dei Tv una continuazione (ed i centri meno seri si prendo anche 80 euro dicendo di aver cambiato cissà cosa), Sony è situata lì anche lei, quindi è il dtt come viene gestito (o meglio non viene gestito) in Italia.

  9. #9
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    103
    Firmware a pagamento...scandalosi...peggio di Apple!

  10. #10
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Varesotto
    Messaggi
    248
    Pessima idea, salvo che fossero introdotte novità stravolgenti. E non mi pare. Se l'andazzo è questo, tra un po' faranno pagare anche gli aggiornamenti fw della PS3!

  11. #11
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    1.260
    Di quello puoi esserne certo... tranne gli aggiornamenti che impediscono l'uso di funzionalità esistenti come l'ultimo 3.50 che film 3D a parte impedisce a molti dispositivi USB di terze parti di funzionare

  12. #12
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.927
    Bravi in Sony....i geni del Marketing hanno colpito ancora

  13. #13
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.118
    La PlayTv è un oggetto di elevata qualità, che sfrutta il CELL della PS3 per il rendering del segnale DTT e gestisce il segnale HD 1080i free-to-air, che permette di guardare un canale e di registrarne un altro sull'HDD della consolle.
    Quindi certamente vale più di un decoder esterno da 30-40 euro.
    Se Sony ha deciso di emettere un aggiornamento firmware a pagamento con contenuti software e funzionalità aggiuntive oltre al fw stesso, può anche essere giusto.
    In fondo, perchè regalare applicazioni?
    Per definizione, un firmware deve essere emesso a titolo di correzioni di difetti o di aumento di performance, non per altro. Se poi contiene di più, è a discrezione del Produttore decidere di regalare o meno.
    Al limite si potrebbe dire che Sony avrebbe potuto rilasciare un update fw nudo e crudo gratis e un update ricco di funzionalità a pagamento....
    Tv: Philips 55pos9002; AMPLIFICATORE: Marantz SR7005; DIFFUSORI: Quad - Front 21L2, Center L2, Surround RS-42, SUB Velodyne VX-10; BD: Pioneer BDP-51FD; SAT: Sky Q Platinum; CAVI: G&BL; PC: Apple Mac Mini I7+MacBookPro 15"; ... il tutto in continua evoluzione ...

  14. #14
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    458
    Citazione Originariamente scritto da StarKnight
    E' vero che in Italia abbiamo incompetenti sia al governo che nei vari settori delle telecomunicazioni da qui i problemi di Roma ma è altrettanto vero che solo la PS3 di blocca durante la scansione mentre QUALSIASI altro decoder evidentemente ignora il problema e va avanti.
    Quindi il problema è anche di Sony che ad oggi non si è minimamente curata di aggiornare il proprio software correggendo l'anomalia e non è neppure detto che l'abbia risolta con questa nuova versione a pagamento...
    si hai ragione,ma dovrebbero spendere risorse per lo sviluppo solo per stare dietro ai problemi del nostro paese?posso capire se fosse un problema europeo,ma non è cosi purtroppo.

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    336

    Citazione Originariamente scritto da trols
    StarKnight concordo quasi tutto quello che dici ,ad eccezione del fatto che gli altri dvb-t usb 30/40 euro ,non credo svolgano la stessa funzione di registrazione programmi tv e se non erro anche 2 in contemporanea con relativa programmazione temporizzata,o sbaglio?
    Se mi sbaglio fammi sapere il modello di tale apparecchio
    Ad es il telesystem TS6290, un pò sopra come prezzo, on-line da 43€.

    Citazione Originariamente scritto da Beralios
    Se Sony ha deciso di emettere un aggiornamento firmware a pagamento con contenuti software e funzionalità aggiuntive oltre al fw stesso, può anche essere giusto.
    In fondo, perchè regalare applicazioni?
    Per definizione, un firmware deve essere emesso a titolo di correzioni di difetti o di aumento di performance, non per altro. Se poi contiene di più, è a discrezione del Produttore decidere di regalare o meno.
    Al limite si potrebbe dire che Sony avrebbe potuto rilasciare un update fw nudo e crudo gratis e un update ricco di funzionalità a pagamento....
    Ok per le nuove funzioni, ma visto che i malfunzionamenti ci sono eccome allora DEVE, senza nessun al limite, rilasciare un firmware aggiornato comunque senza le nuove funzioni agratis.

    Citazione Originariamente scritto da alert
    si hai ragione,ma dovrebbero spendere risorse per lo sviluppo solo per stare dietro ai problemi del nostro paese?posso capire se fosse un problema europeo,ma non è cosi purtroppo.
    Tutti i produttori di tv degni di questo nome l'hanno fatto.
    Ultima modifica di momonedusa; 24-09-2010 alle 16:48


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •