• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

SKY riduce la luminosità dei loghi

tutto finisce bene...

... almeno questa volta.

Grazie A tutti i firmatari e grazie Sky

Certo c'è da chiedersi: serve una petizione per far notare un problema del genenere ad un'azienda del livello di Sky?

È come dire andare dal benzinaio e spiegarli che non si deve fumare mentre si fa il pieno... Cosa mi dice: "ah davvero? grazie del prezioso suggerimento"

DAI non scherziamo.
 
Vengono danneggiate dalle immagini fisse (soprattutto i plasma, ma anche gli LCD a lungo andare sembrano risentire di questo problema), ovviamente il danno è più visibile se i colori sono forti. I loghi migliori sono quelli semitrasparenti... meglio ancora se ogni tot di tempo cambiano di posizione come un tempo faceva la RAI.
 
Comunicato Sky

" ... ho ricevuto e letto con attenzione i contenuti della petizione che lei ha promosso e, in qualità di responsabile del Servizio Clienti, mi sono immediatamente attivata con i colleghi della nostra area tecnologica per effettuare le verifiche necessarie... "


Trovo singolare per certi aspetti il comunicato Sky per la semplice ragione che pur avendo partecipato alla petizione promossa da Poles (a cui và un meritatissimo ringraziamento) già prima avevo inviato delle e-mail di segnalazione del problema (iniziativa privata) e come mè tanti altri.

La risposta datami da Sky sempre la stessa: " effettueremo le dovute verifiche ".

Ma quando mai ...... facile comprendere, per quanto sopra, che non prendono in considerazioni le singole segnalazioni dei clienti, seppur precise e circostanziate.
Doveva scattare la petizione per considerare e verificare il problema loghi: solo dopo la petizione "comunitaria" di un centinaio di clienti si sono mossi per le verifiche e risoluzione del caso.

Aggiungo che dal mio punto di vista solo e soltanto per il preciso riferimento - nella petizione - dell' eventuale azione collettiva (class action) e del conseguenziale ritorno negativo d'immagine commerciale i responsabili Sky hanno deciso di effettuare il cambiamento.... altrimenti hai voglia ancora a discutere ...
 
bene così e adesso anche Sky tg 24 in HD o almeno in 16/9

Bene per i loghi che potevano causare dei seri problemi di stampaggio.
Ora mi sembra altrettanto necessario che i 2 tg di Sky, Sky sport 24 e Skt tg 24 vengano trasmessi in HD. L'obiettivo minimo è comunque che almente Sky tg 24 sia in formato 16/9.
Io aprirei una petizione anche per questo. Che ne dite?
 
Anche a me piacerebbero i telegiornali quanto meno in 16/9, ma non credo che farebbero una modifica così radicale solo per una petizione. Sotto l'aspetto tecnico poi non sarebbe un fastidio notevole? Senza contare che anche se fosse fattibile senza problemi forse aspetterebbero a farlo anche per diluire nel tempo le novità da propinare ai clienti....
 
Piuttosto, com'è la situazione col pulsantino verde per attivare cinema active che si vede su Cinema 1? Ora ho controllato e non c'è, ma ho delle registrazioni fatte con mysky in cui è lì fisso. Non è un po' demenziale che ci sia?
 
aletta01 ha detto:
" ... solo e soltanto per il preciso riferimento - nella petizione - dell' eventuale azione collettiva (class action) e del conseguenziale ritorno negativo d'immagine commerciale i responsabili Sky hanno deciso di effettuare il cambiamento.... altrimenti hai voglia ancora a discutere ...
Come non quotarti
 
ottima iniziativa e buon risultato. Purtroppo per me il guaio + grosso rimane il logo di playhouse disney (canali 610 e 611). E' una manna per ogni tv: coloratissimo e gigantesco. :mad:
 
contento anche io ovviamente (essendo tra i primi firmatari della petizione dell'amico chris)di questa lettera...anche se ovviamente due cose (già evidenziate da altri)fanno pensare
1)senza velate minacce di class action o altro credo anche io non si sarebbe arrivati lontano
2)ci voleva una petizione perchè il comparto "tecnico" capisse dell'assurdità di quei loghi?inquietante....:D
 
Si ragazzi, però diamo atto a Sky di aver risolto il problema, una volta che una cosa funziona bisogna anche saperla riconoscere...come ci si lamentava (giustamente) prima adesso bisogna dare merito a Sky

Tutti gli altri discorsi sono tutti giusti, ma mi sanno un po' di scoperta dell'acqua calda, é ovvio che Sky si sia mossa solo con il coinvolgimento di un centinaio di clienti e soprattutto dopo il coinvolgimento delle testate giornalistiche

Da parte mia ringrazio sentitamente Poles perché senza di lui non avremmo ottenuto alcunché; ribadisco anche in questa sede che trovo veramente avvilente che di tutti i firmatari della petizione solo in 3 o 4 abbiamo contribuito ECONOMICAMENTE alle spese di spedizione delle raccomandate.
 
Daniel24 ha detto:
... ribadisco anche in questa sede che trovo veramente avvilente che di tutti i firmatari della petizione solo in 3 o 4 abbiamo contribuito ECONOMICAMENTE alle spese di spedizione delle raccomandate.
c'è un problema che in via privata abbiamo cercato di risolvere con chris....se non hai un conto (vado a memoria e mi scuso se sbaglio qualcosa)poste allora diventa difficile(visto che poles quel conto ha)mandargli i 3(minimi) euro di contributo....ogni altra forma (vaglia o altro)sarebbe paradossale...per quanto mi riguarda se passerò da Carpi ho detto all'amico chris che gli offrirò un aperitivo...lo dico a nome personale ma credo che altri avrebbero le stesse mie difficoltà a fare avere il contributo a chris...
 
Come diceva l'amico Luctul, per motivi di gestione più agevole accetto solo contributi di 3 euro su conto paypal. Ci sono stati un paio di offerte di contributi in forma diversa, che ho preferito declinare per non complicarci la vita. Il contributo mi è finora stato inviato da 6 utenti, per cui (essendo costate 27 euro in tutto le 3 raccomandate 1 con avviso di ricevimento) accetto ancora altri 3 contributi (fino al raggiugimento delle spese sostenute: ovviamente la petizione non è stata effettuata a scopo di lucro).

Detto questo, vado a cambiare la firma... :D

Bye, Chris
 
Ultima modifica:
Daniel24 ha detto:
Si ragazzi, però diamo atto a Sky di aver risolto il problema, una volta che una cosa funziona bisogna anche saperla riconoscere...come ci si lamentava (giustamente) prima adesso bisogna dare merito a Sky

Tutti gli altri discorsi sono tutti giusti, ma mi sanno un po' di scoperta dell'acqua calda


Senza alcuna polemica e con il massimo rispetto della tua opinione: non condivido quanto da tè scritto circa " bisogna dare merito a Sky".

Il merito và a Poles e poi a tutti i firmatari. Sky ha "subito".

Non penso che senza la MINACCIA (giuridica) di un'azione collettiva Sky si sarebbe posto il problema di "sistemare" i loghi considerate le precedenti e tantissime e-mail di protesta che prima della petizione avevano ricevuto..... le cui risposte sono state sempre e soltanto di circostanza.
Si sono semplicemente "adeguati" per evitare problemi di natura commerciale: problemi che potevano riflettersi negativamente in tema abbonamenti.
Tutto il Marketing Sky avrebbe subito riflessi negativi da una class action e pertanto hanno "circosritto" immediatamente il problema.
 
Sky ha subito ma penso che avrebbe potuto tranquillamente fare orecchie da mercanti, sai quanti sono 100 rispetto al mare di abbonati che hanno? NIENTE.
Considera anche che il problema dei loghi sarebbe totalmente sconosciuto (e incomprensibile) per il 99% degli abbonati di Sky, quindi un problema del genere provocherebbe un danno di immagine a Sky molto relativo imho
 
Top