Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/5623.html

    Sarà presente anche il nuovo videoproiettore CF3D 1080p con tecnologia LCOS allo stand di LG durante la kermesse berlinese. Un primo assaggio di quello che sarà la proiezione Full HD 3D in casa

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Nel mio home cinema :-)
    Messaggi
    1.995
    schermo silver...
    la maggior parte delle persone dovrebbe così cambiare schermo...!!!
    Ma non sarà proprio possibile arrivare
    a una proiezione 3d su schermi bianchi a guadagno unitario?

    Oltre a questo .. la necessità degli occhialini..
    ..mah.. ne ha di vincoli 'sto 3d..

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    1.260
    Se puoi permetterti 10.000 Euro di proiettore 3D puoi anche permetterti un silver screen... altrimenti vai avanti con il 2D e vivi sereno ugualmente. In alternativa ti prendi un proiettore che usa occhialini attivi anziché luce polarizzata e risparmi sul silver screen ma poi spendi 150 Euro per ciascun paio di occhialini contro i 4/5 Euro di quelli a lenti polarizzate. La botte piena e la moglie ubriaca ancora non sono in grado di dartela.

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    1.950
    Se non ci sara' troppo casino, lo vedremo, lo valuteremo e vi racconteremo la nostra esperienza in proposito.

    Ovviamente stiamo parlando del precursore VPJ in 3D e con tecnologia L-Cos, sara' interessante, poi, poterlo paragonare con i successivi e con altra tecnologia di riproduzione.

    In assoluto, trattandosi di un'innovazione, i 10mila euro non sono ne' un'esagerazione, ne' una novita'.

    Vi rammento lo Sharp 21.000 e BenQ 10.000, al loro ingresso sul mercato, tra i primissimi DLP

    ed il Vivitek con illuminazione a LED allo scorso TAV

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260

    Cambio di rotta

    IN effetti visto come un mero esperimento non è da cestinare

    LA cosa che però in effetti mi deprime è un'altra: questa mania del 3d ha spostato gli investimenti (già magri) per la proiezione dal fronte della sorgente luminosa (Led o Laser) verso quest'altro versante più attraente e meno difficile e costoso per le industrie.

    Risultato: quando speravamo di poter vedere l'arrivo nel mass market del laser e del led come sorgente luminosa della VPR dovremo aspettare almeno almeno altri 3,4 anni, aspettando che la marea del 3d sia passata, o meglio, sia assorbita tra le feature facenti normalmente parte del corredo di tutti i VPR....

    Stesso discorso per l'abbandono dell'interpolazione, che tanto aveva promesso nelle passate stagioni...

    walk on
    sasadf

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260

    Considerazioni ulteriori

    Alla tra chi era contento del raggiungimento delle matrici FULL HD perchè il prossimo step sarebbe stato il miglioramento della qualità, e chi temeva e presagiva che arrivati al FUll HD l'industria non si sarebbe fermata alla ricerca del nuovo GRal, avevano ragione questi ultimi: sbagliato in parte il presagio dell'aumento della risoluzione (a scapito della qualità, come succede ad es. nella fotografia), ma azzeccato il fatto che l'industria era alla ricerca dello specchietto per le allodole: perdonatemi ma in questo versante sto diventando un Manutiano

    walk on
    sasadf

  7. #7
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    160

    Ma doppia matrice, significa anche doppia lampada?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •