Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/videoc...e-3d_5611.html

    La casa nipponica annuncia l'arrivo delle nuove reflex Alpha 55 e Alpha 33. Sono più compatte, utilizzano un nuovo specchio "traslucido", consentono riprese in Full HD e sono dotate di funzione "3D Sweep Panorama"

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    toscana
    Messaggi
    610
    io soffro ancora del pregiudizio che un DSLR (o cosa sia!) Sony non la comprerei.
    Sarà per paura o scetticismo ma Nikon, Pentax e Canon mi trasmettono più certezze.
    Senza fare considerazioni su ampiezza della gamma obiettivi, usato, ecc.... anche perchè sto per passare da Canon (450D) a Pentax (K7) che sotto quel punto di vista non brilla sicuramente.
    Ovviamente felice di essere smentito.

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    226
    beh, basti pensare che la Sony fornisce i suoi sensori cmos, ccd etc anche alle altre marche più blasonate vuol dire che le sue macchine fotografiche non sono poi così male.

  4. #4
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    69
    scusate ma è full hd o 1080i?

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    torino
    Messaggi
    133
    Sony se non sbaglio ha aquisito Minolta e le sue reflex di conseguenza sono compatibili con tutto il parco ottiche Minolta..

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    354
    Citazione Originariamente scritto da roby74ka
    scusate ma è full hd o 1080i?
    La macchina ha un sensore cmos progressivo, e registra quindi i frames in progressivo. Poi però per motivi di compatibilità con i televisori che non possono riprodurre il 1080p, incapsula il video in un contenitore interlacciato, dichiarando 1080i... ma se apri i video con qualsiasi programma di videoediting si vede chiaramente che , almeno qui in europa, la macchina registra in 1080 25p.

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    354

    Citazione Originariamente scritto da char72
    Sony se non sbaglio ha aquisito Minolta e le sue reflex di conseguenza sono compatibili con tutto il parco ottiche Minolta..
    Le lenti che si possono mettere su questa macchina sono:

    tutte le lenti sony
    tutte le lenti minolta autofocus
    tutte le lenti con attacco minolta/sony dei produttori di terze parti ( sigma/tamron/tokina)

    Ad occhio e croce almeno un 100inaio di lenti.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •