|
|
Risultati da 1 a 15 di 34
Discussione: PS3: tutti i giochi in 3D a 720p
-
19-07-2010, 11:24 #1
Redazione
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/dvd/ps...720p_5556.html
Come avevamo immaginato e notato dai titoli 3D usciti fin'ora, Sony Computer Entertainment conferma che per i suoi giochi stereoscopici non si andrà mai oltre la risoluzione 720p. Questo per mantenere alto il frame-rate
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
19-07-2010, 11:34 #2
Beh, questo si sapeva.
Per quanto l'hardware della PS3 sia potente la scheda grafica non lo è così tanto da garantire FullHD in 3D visto che quando è nata è nata per garantire un framerate adeguato FullHD solo in 2D. In 3D persino le recenti schede Nvidia serie 400 fanno fatica a garantire framerate elevati a 1080p e spesso si deve ricorrere a soluzioni SLI.
In futuro sicuramente usciranno console 3D native (non aggiornate come la PS3) ed in questo caso l'hardware sarà adeguato per garantire anche le risoluzioni più elevate.
-
19-07-2010, 11:35 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 173
Ma LOLLLL niente di nuovo sul fronte occidentale! Ma se ancora adesso molti titoli blasonati per console (sia PS3 che 360) sono pure in Sub HD e sono in 2D (Splinter Cell, CoD 4, GTA ecc...) e il 720P è lo standard attuale per i giochi 2D... i 720P a 60 Hz per il 3D sono grasso che cola!
-
19-07-2010, 11:57 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 202
Anche se ci fosse l'hardware, HDMI 1.4/1.3 non ha abbastanza banda per un 1080p 3D (frame sequential) a 60Hz. Bisognerebbe sfruttare fino all'ultimo i 10Gbit/s teorici massimi, cosa che nessun chip riesce a raggiungere con un solo cavo. E visto che la PS3 ha un solo chip ed un solo connettore...
-
19-07-2010, 12:11 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Località
- Abruzzo
- Messaggi
- 789
cmq non ricordo dove,ma stavo leggendo che la differnza dei giochi in 3D a 1080p o 720p non è molto percetibile! ora non sò se sia vero!
-
19-07-2010, 14:29 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 24
Originariamente scritto da StarKnight
Cosa garantiva? (sparate di Ken Kutaragi a parte) ma se i giochi che vanno a 1080p sono una manciata...
Se un terzo non arriva neanche ai canonici 720p (e a 30fps, per giunta)... e, leggendo tra le righe, quello che si capisce è che la percentuale non può che aumentare. Stanno solo dicendo che non supereranno mai i 720p-60fps. Mi sembra solo un modo subdolo per far credere che tutti i giochi 3D gireranno a 720p-60fps, nient'altro.
Ci sarà da farsi delle grasse risate vedendo su B3D la risoluzione nativa dé stì 3D Game...
-
19-07-2010, 15:33 #7
Senior Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 458
stiamo parlando di consolle,la piu potente in confronto a tutte le altre sul mercato
-
19-07-2010, 15:43 #8
Originariamente scritto da fossile
Nintendo Wii ?
Qualsiasi altra console da gioco sul mercato ad oggi ?
Fai un po te...
-
19-07-2010, 15:57 #9
Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 44
Beh sicuramente va specificato anche che cosa s'intende esattamente con la definizione "più potente". E se questa definizione calca su tutti gli aspetti del confronto, o solamente in alcune funzionalità.
Ma credo sia OT rispetto al tema trattato.
-
20-07-2010, 00:22 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 24
Originariamente scritto da alert
Dov'è inciso l'assioma "La PS3 è più potente del 360"? Il fatto che il 90% dei multipiatta vada meglio sulla seconda, vorrebbe sottolineare tutt'altro. (e gli evidenti limiti del Wii non rende potente l'hardware delle altre...)
E che il Cell sia il processore più potente per i giochi (console -Wii incluse)?
Stà leggenda del Cell spaccatutto s'è finita le atmosfere.
Originariamente scritto da StarKnight
-
20-07-2010, 11:06 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 5
Originariamente scritto da fossile
I Multi sono migliori per il semplice fatto che vengono progettati basandosi sull'architettura microsoft per poi realizzare il porting su Ps3...
Infatti quelle rare vole nelle quali avviene il contrario... i multi giramo meglio su ps3 (vedi burnout paradise).
Pertanto per me fa testo il livello tecnico delle esclusive.
Non c'è nulla da aggiungere.
-
20-07-2010, 12:00 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 24
Originariamente scritto da darkarmine
Chi ti dice che nelle esclusive PS3 non si spremano il doppio per raggiungere un risultato il 20% (tanto per dire) superiore? gli investimenti "dovuti" alle suddette esclusive alimentano il dubbio...
Daltronde, che la PS3 sia più "dura" da spremere... questo sì, che potrebbe candidarsi ad assioma.
Non basta per decretare "comodamente" la più potente... mi spiego?
E non pensare chisacché... l'ultimo gioco che ho giocato è il sontuoso God of War-3 (subito dopo i primi due, come dovuto).
-
22-07-2010, 08:42 #13
Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 88
Originariamente scritto da fossile
Per quesnto riguarda i multipiatta, visto che sei tu che te ne sei uscito, sei tu a voler fare paragoni, quindi:
I multipiatta iniziali erano migliori sulla 360 in quanto era lei la consolle di riferimento quando si programmava, sulla PS3 veniva effettuato un porting senza ottimizzazione (questo non dimostra che la PS3 è meno potente ma dimostra l'inettitudine e la svogliatezza di chi fa tali porting).
Da quando la tendenza si è invertita, i risultati si sono visti, basta vedere l'ultimo Final Fantasy per capire che la 360 ha preso vere e proprie sveglie dalla concorrenza....
E per finire.... basta vedere le esclusive... non c'è storia.
-
22-07-2010, 10:57 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 2.347
L'hardware della PS3 è PER CERTE COSE più potente di quello dell'Xbox360, ma non lo è per tutto. DIPENDE su che cosa si concentra di più il gioco.
I giochi esclusiva PS3, oppure quelli multipiattaforma pensati partendo dalla PS3, come ad esempio FF13, sono migliori in genere graficamente (nel caso di FF13, quasi solo dovuto all'avere lo spazio del BD, visto che la differenza è soprattutto nell'audio e nei filmati), perchè l'architettura della PS3, con UN SOLO processore "general purpose" e 7 coprocessori "stupidi", è più adatta ad usare i coprocessori per calcoli intensivi, ma "stupidi", cioè quelli relativi alla gestione shader grafici.
..prima che arrivi qualcuno a dire "ma gli shader grafici girano sulla GPU", leggersi per favore il paper di presentazione di come è stata realizzata la grafica di Killzone 2:
http://www.develop-conference.com/de...20Killzone.pdf
Viene usata una tecnica molto avanzata ( "Deferred Rendering" + G-Buffer ) per preparare i dati che POI verranno inviati alla GPU, e questa usa mi pare 4 coprocessori SPE in simultanea, ma ha il vantaggio di ottenere una qualità grafica molto più alta, senza dover realizzare shader troppo pesanti per la GPU, perchè i dati sono stati precalcolati in un certo modo prima. Leggetevi il PDF, perchè è MOLTO interessante e istruttivo.
L'Xbox360, d'altra parte, ha TRE CPU "general purpose", quindi più adatte a gestire codice di tipo più tradizionale, come quello che si potrebbe trovare in giochi tipo rpg con molti personaggi AI, o in generale calcoli molto complessi basati su algoritmi ben conosciuti, che in genere girano sui processori tradizionali, come quelli dei PC.
Quindi la PS3, SE SFRUTTATA BENE, è sicuramente più potente soprattutto GRAFICAMENTE, ammesso che gli sviluppatori del gioco abbiano voglia di scrivere un programma "cablato" su di essa.
Se però è sfruttata "male", la singola CPU della PS3 è decisamente inferiore al PowerPC a 3 Core dell'Xbox360.
L'Xbox360, invece, è più adatto a gestire codice di qualsiasi tipo, anche non scritto espressamente per lui, per cui è difficile che si comporti "male", anche se quello che vediamo oggi nei giochi migliori (tipo Gear of Wars), è più o meno il massimo che l'Xbox360 può fare, mentre la PS3 può avere ancora margini di miglioramento.
Il problema non è tanto il singolo gioco scritto dagli sviluppatori, ma il fatto che il 90% dei giochi in vendita, è scritto usando dei MIDDLEWARE, cioè prodotti specializzati in alcune aree (grafica, fisica, suono, etc.), che possono essere commerciali, oppure sviluppati in proprio, e che spesso aiutano non solo nella realizzazione di titoli multipiattaforma, ma anche per la realizzazione di serie complete di diversi titoli che usino tutti lo stesso motore.
Del resto, anche la PS2 aveva esattamente lo stesso problema: nel tempo che più o meno tutti gli sviluppatori erano riusciti a crearsi le loro librerie per sfruttarla bene, era già in arrivo la PS3...
E comunque, il discorso è piuttosto relativo: la differenza reale, nei giochi tra PS3 e Xbox360, QUANDO C'E', è piuttosto risibile. Al contrario, c'è una differenza abissale, qualitativamente, tra queste 2 e il Wii. Nonostante questo, il Wii è quella di maggior successo e costa pure cara per l'hardware che ha.VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES
-
22-07-2010, 16:46 #15
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 24
Originariamente scritto da sedorf
Eh dai, che se vogliamo far sofismi...
Per quesnto riguarda i multipiatta, visto che sei tu che te ne sei uscito, sei tu a voler fare paragoni, quindi:
I multipiatta iniziali erano migliori sulla 360 in quanto era lei la consolle di riferimento quando si programmava, sulla PS3 veniva effettuato un porting senza ottimizzazione (questo non dimostra che la PS3 è meno potente ma dimostra l'inettitudine e la svogliatezza di chi fa tali porting).
È ora di togliersi il vizio.
Parlare di porting da 360 a PS3 è ridicolo (che c'è un Framework speciale della Sony?) ; semplicemente, una volta che hanno speso una somma paragonabile (FRA le console), dove arrivano "stuccano" (abbassando dettagli e/o risoluzione). Se semini una console "rognosa" non ti lamentare dei frutti.
Da quando la tendenza si è invertita, i risultati si sono visti, basta vedere l'ultimo Final Fantasy per capire che la 360 ha preso vere e proprie sveglie dalla concorrenza....
E per finire.... basta vedere le esclusive... non c'è storia.ma dai... ti piace considerare il 90% dei multi "sporchi" porting, per poi amplifichare l'eccezione... un gioco che neanche si pensava uscisse, su 360, rimediato alla meglio per colpa del ritardo (sempre che non è un porting). Questo sì che fa testo, vero?
Non ti rendi conto di pendere da una parte?