|
|
Risultati da 16 a 26 di 26
Discussione: 3D al cinema troppo caro?
-
22-07-2010, 12:04 #16
Oramai vado a vedere in 3D solo i film che meritano davvero.
Ma devono meritare SIA la storia SIA il lato tecnico, altrimenti vado di 2D o passo.
Quasi quasi mi pento di aver visto Toy Story 3 in 3D: davvero molto bello, ma 3D poco coinvolgente.
E poi 11.50 euro a testa (con acquisto online, nemmeno la prenotazione...)...
Il prossimo è Tron Legacy, poi se ne riparla con Avatar 2, se nel frattempo non dovessero uscire bei film in stereoscopia nativa.
Resident Evil, pure se in 3D nativo, se lo possono tenere ^_^
-
22-07-2010, 12:10 #17
Tra l'altro il 3d costa più o meno sempre uguale , al massimo 9 il pomeriggio 10 la sera.
Così nel pomeriggio si ha una differenza di prezzo enorme: Toy story all'ugc, 4,2 standard, 10 3D , assurdo.Epson TW700; panasonic 42pv60; Marantz SR4003; Indiana line arbour; Playstation 3; Wii; HTCP Win7
-
22-07-2010, 13:33 #18
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Mantova
- Messaggi
- 2.091
Secondo me il discorso è sempre quello: Se ne vale la pena, si fa il piccolo sacrificio di spendere 2-3€ in più per vedere il film in 3D, altrimenti lo si guarda in 2D... Ovviamente la sala deve essere di buona qualità e garantire un 3D adeguato, altrimenti è ovvio che la maggiore spesa per il 3D risulta meno giustificata. Io poi com'è noto sono un caso patologico perché i film in 3D li vado sempre a vedere al Nexus, quindi il sovrapprezzo è più di 2-3 Euro considerando la distanza, ma se ne vale la pena non mi faccio problemi.
-
22-07-2010, 13:58 #19
Ma com è che sul mio schermo non 3d io vedo comunque una buona profondità dell'immagine ?
Che bisogno c'è di esasperarla, farla pagare di più, e con metodi che portano in diversi casi ad un peggioramento della qualità dell'immagine ?
Questo anno sarà cruciale per questa ondata di 3d, cruciale perchè dopo un boom, si arriva alla flessione, come sanno anche i bambini. Sarà cruciale questo periodo perchè si vedrà se l'interesse tiene o se le persone FINALMENTE si renderanno conto che su un ottimo schermo già è presente la profondità dell'immagine.
-
22-07-2010, 14:13 #20
Se mi vieni a dire che su un normale schermo 2D (buono quanto vuoi) riesci a percepire la profondità o sei il fratello segreto di Superman oppure non hai le idee ben chiare su cosa sia il 3D stereoscopico e la percezione della profondità nelle immagini
-
22-07-2010, 14:45 #21
Non so guarda.. io questa rivoluzione non l'ho vista cosi netta. Vedremo se l'interesse resterà alto o se si potrà farne a meno.
Comunque sul mio monitor io lo percepisco, più con i giochi che con i film.Ultima modifica di Maxt75; 22-07-2010 alle 14:49
-
22-07-2010, 14:52 #22
Questo dipende dal materiale (film o fotografie) che hai visto finora in 3D.
Se finora hai visto solo roba tipo "Scontro Di Titani" o "Alice In Wonderland" pessimamente convertita in 3D da fotogrammi in 2D posso concordare pienamente che vedere la stessa roba su un buon schermo 2D non ci pardi ma anzi ci guadagni.
Ma se iniziamo a parlare di film come Avatar o certi trailer e filmati stereoscopici che ho trovato in Internet (e visto a casa con il kit 3D Vision) ma anche di molti filmati e foto che ho personalmente realizzato in 3D le cose cambiano completamente.
-
22-07-2010, 15:03 #23
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Mantova
- Messaggi
- 2.091
Purtroppo si tende spesso a considerare la propria esperienza personale come unica e valida per tutti, così non è.
Io finora ho provato tra 2D e 3D 7-8 strutture diverse, con tecnologie diverse ecc.: E ti assicuro che tra una proiezione col Sony 4K e una col RealD o Dolby standard o XpanD ci sono differenze significative, e anche a parità di tecnologia ci possono essere rese diverse in base al resto della catena... Di certo non in tutte le sale con l'Xpand si vede come in Sala Energia, come d'altronde usando RealD non è la stessa cosa usare un proiettore della precedente generazione, con la lampada che sta tirando gli ultimi ed usare un Sony 4K e via dicendo.
-
22-07-2010, 20:02 #24
IL MIO INTERESSE RIGUARDO IL 3D è PRATICAMENTE ZERO.
FINO AD ORA IL 3D L'HO EVITATO COME LA PESTE.
-
22-07-2010, 22:43 #25
Sospeso
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 93
"E' troppa la differenza di prezzo di una proiezione in 3D, rispetto alla stessa in 2D"
Risolveranno facilmente anche questo problema :sisi:
Aumenteranno il prezzo delle proiezioni 2D
-
15-08-2010, 14:35 #26
il 3D è meglio se i film sono lenti.
Originariamente scritto da nik 99
Secondo me la 3° dimensione è percepito in modo completo e coinvolgente quando le riprese sono lente e precise, non come i film d'azione che non si capisce neanche in 2D.
Penso che i registi di documentari sono molto più attenti ai particolari dell'immagine che quelli dei film d'azione; con quei immagini veloci come fa il nostro occhio/cervello a captare la sensazione della profondità?
Questo è quello che penso io, che ne dite?
Saluti a tutti