Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/televi...eady_5511.html

    Negli Stati Uniti, la casa nipponica annuncia l'arrivo di un nuovo modello di TV a retroproiezione LaserVue da 75 pollici e compatibile con la riproduzione dei contenuti stereoscopici. Come per i precedenti modelli, sarà improbabile l'arrivo in Europa

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    570
    Che si può fare per convincere Mitsu a importarne qualcuno? In fondo, che gli costerebbe? Non è che devono mettere su una linea di montaggio apposta; basterebbe un carico una tantum...
    retroproj.: Thomson 50DLY644, preamp: custom (DIY), power amp: Monrio Cento, main speakers: Martin Logan Sequel II, subwoofer: Velodyne DD15, alternate speakers: Dynaudio Contour 1.3 mk II, front projector: InFocus IN83, video processor: DVDO Edge, cd/dvd players: Pioneer DV-717, Pioneer DV-575A, BR Player: Pioneer BDP-LX08, turntable: Pioneer PL-L800, cartridge: AT14SA.

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    4

    In Europa la distribuzione è complessa, ci sono tanti passaggi dal produttore al negozio specie in Italia. Poi bisogna fare istruzioni multilingua, garanzie "adattate" alla normativa dei vari paesi, una rete di centri di assistenza dedicata alle tv, magari con pickup&return etc. Una bella rottura per pochi prodotti.
    Peccato!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •