|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
Discussione: Sintoampli Onkyo NR1008, 808 e 708
-
08-06-2010, 10:26 #1
Redazione
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/5453.html
Onkyo lancia sul mercato 3 nuovi sintoamplificatori 3D Ready certificati THX e funzionalità di rete per la riproduzione di musica liquida. Prezzi compresi tra 850 e 1.500 Euro.
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
08-06-2010, 11:03 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Verona
- Messaggi
- 222
L'808 ha alcune cartteristiche che ridefiniscono la classe d'appartenenza: 2 uscite HDMI, ingresso VGA e streaming via rete di audio e internet radio sono cose che fino a pochi mesi fa si trovavano solo su ricevitori di classe superiore (qui alla fine si parla di sub 1000€ street price).
Per il futuro mi piacerebbe lo streaming di contenuti video, la registrazione su USB, un ingresso antenna TV ed uno slot per cam...scommetto che entro 2-3 anni ricevitori veramente all round ci saranno . Fa pensare però che i produttori ci faranno aspettare 2-3 anni per fare quello che già oggi potrebbero fare senza grande impegno (visto che non sono certo ostacoli tecnici/economici che impediscono di integrare le suddette feature dentro un ricevitore: un WD HD Live costa meno di 100€ e fa praticamente tutto...aggiungerene le funzionalità ad un ricevitore alto di gamma non credo che impatterebbe troppo sul costo finale è che se lo vogliono tenere per avere qualche cosa di nuovo da offrire ogni anno)
-
08-06-2010, 11:03 #3
Il prezzo ipotizzato per il 1008 mi sembra fuori da ogni logica. Parliamo fondamentalmente della versione 9.2 dell'808 e non dell'erede del 1007 (che resta superiore sotto ogni punto di vista, dai dac alla sezione finale, passando per il sistema di equalizzazione).
....“L’attesa del piacere è essa stessa il piacere” (Gotthold Ephraim Lessing)
-
08-06-2010, 17:23 #4
domanda semplice....
ma sbaglio o nessuno ha un ricevitore Wireless?
Solo con un filo lan al router lo puoi collegare alla rete, o attraverso ad esempio la playstation 3 che è wireless di suo?? Non cè modo di farlo diventare senza fili indipendente?üñ åñË||ö þË® Ðömå®|î, üñ åñË||ö þË® t®öVå®|î, üñ åñË||ö þË® gHË®mî®|î Ë ñË| ßüîö îñÇåtËñå®|î
-
09-06-2010, 11:32 #5
C'e' un accrocchietto della Linksys che rende wireless tutti gli apparecchi di rete ethernet.
Bisogna programmarlo inserendo i dati della rete wireless con un pc, poi si attacca con un normale cavo ethernet a qualsiasi dispositivo dotato di presa di rete e fa da 'bridge' verso la rete wifi...
Più difficile da spiegare che da fare ...
-
09-06-2010, 12:00 #6
Scusate coreggetemi se sbaglio io sono possesore del tx-nr807 e queste funzioni sono già presenti a parte hdmi 1.4 quindi di innovativo ci sarebbe ben poco
-
09-06-2010, 12:06 #7
Se esce un modello ogni 10 mesi cosa vuoi che ci sia di così innovativo...
U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE