• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Toy Story 3 in IMAX 3D in Italia!

Toy Story 3 sarà sicuramente un successone, e non vedo l'ora di vederlo.
Se però avessero inziato con Avatar sarebbe stato meglio ^_^
Meglio tardi che mai comunque, bellissima notizia!
p.s. Chi lo sa che per l'eventuale ri-comparsa di Avatar nei cinema, con l'aggiunta delle scene tagliate, non ci facciano la sorpresa...
 
Riccione, estate, bambini.

I 20/30K Euro di una copia 15/70 3D li riprendono tranquillamente: col senno di poi anche AVATAR avrebbe chiuso in attivo, ma tenendo conto che a gestire Oltremare non sono professionisti del Cinema, capisco che non se la siano sentita di rischiare, per di più in inverno. Ora le condizioni sono senz'altro più favorevoli.
 
Peccato che in Italia solo a Riccione lo proietteranno in IMAX 3D... troppo lontano per chi abita a Milano...

Spero un giorno il proprietario dell'Arcadia decida di fare un investimento aggiuntivo ed aprire un cinema IMAX da qualche parte (fuori Milano lo spazio non manca...)
 
Aidoru ha detto:
...col senno di poi anche AVATAR avrebbe chiuso in attivo, ma tenendo conto che a gestire Oltremare non sono professionisti del Cinema, capisco che non se la siano sentita di rischiare...

Concordo assolutamente, come anche con gli altri interventi.

Unico appunto, forse... pensare che Avatar non sarebbe stato un successo visto quello che hanno incassato gli Imax negli States con quel film forse è stato un tantino pessimistico.
 
Qualcuno di voi ha una vaga idea di quanto si debba investire per aprire DA ZERO un cinema con tecnologia IMAX? O perlomeno dove poter reperire informazioni utili...
 
MEGA RADUNO FORUM AVMAGAZINE?

Che ne dite se organizzassimo un bel raduno come ai vecchi tempi?

Che dite, lo facciamo?

walk on
sasadf
 
morphale ha detto:
Qualcuno di voi ha una vaga idea di quanto si debba investire per aprire DA ZERO un cinema con tecnologia IMAX? O perlomeno dove poter reperire informazioni utili...

sales@imax.com: il progetto lo fanno loro, e solo loro.
E sempre a loro paghi le necessarie royalties vita natural durante.

Un consiglio, se gli chiedi indicazioni fallo *da seduto*.
 
Ricordando questa recensione di un Imax 3D del Nevada di Emidio Frattaroli (http://www.avmagazine.it/articoli/cinema/324/avatar_10.html), penso che i risultati saranno molto simili a quelli raggiunti dalla sala provata da Emidio (gli occhiali sono gli stessi, la sala è praticamente uguale, e anche i difetti da me riscontrati sono simili).
Sono stato a Riccione questa estate, ed effettivamente gli effetti 3D sono stati stupefacenti...col t-rex che usciva letteralmente dallo schermo, e di tanto, come mai mi è successo con i film 3D di regolare programmazione.
I difetti però anche a Riccione non mancavano, con un pò di ghosting, dovuto probabilmente all'estrema sensibilità all'inclinazione della testa (usavano occhialini polarizzati linearmente, non circolarmente come i RealD dei cinema).
Ora, mi chiedo, un cinema Imax 3D di ultima generazione che volesse puntare sulla qualità assoluta (senza compromessi, non come i "finti" Imax), che tecnologie utilizzerebbe...?
Ho infatti anche visto occhialini elettronici marchiati Imax...
Al BFI del centro di Londra che tecnologia utilizzano?
Se non erro, poi, una delle caratteristiche peculiari dei cinema Imax è una luminosità senza pari, anche in 3D...
 
Ultima modifica:
Io questa cosa del ghosting, soprattutto in un Imax 3D, la vedo sempre più come una cosa soggettiva e dovuta anche allo sforzo dovuto alla vista stereoscopica, da parte del cervello. In conclusione sono in dubbio se ritenerlo un difetto reale della proiezione, più che dello spettatore.
 
Top