|
|
Risultati da 16 a 30 di 37
Discussione: Panasonic Plasma 3D da 65" a 4.990 Euro
-
11-05-2010, 15:21 #16
Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 52
Anni addietro vidi il primo plasma Fujitsu (42") da Uni Euro esposto, con su il prezzo: 24.000.000 di lire. E accanto 1 bigliettino: VENDUTO...
-
11-05-2010, 23:57 #17
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Località
- Cento (Ferrara)
- Messaggi
- 1.034
E' strano che, salvo errori, i TV 3D Panasonic non abbiano il sw di conversione 2D > 3D.
L'ho visto funzionare su un Samsung e, pur non raggiungendo ovviamente i risultati di un 3D nativo, credo che sia utile considerando la quasi totale assenza di titoli in 3D anche nei prossimi mesi ( e qui viene da domandarsi chi comprerà i TV 3D e i lettori relativi se poi questi ultimi non hanno niente da leggere ! ).Display : Panasonic TX-P65VT30E 3D * Proc. video : Radiance XS 3D calibrato ISF * Decoder : MySkyHD BSkyB DRX892i-C) / Telesystem TS7900 HD * Lettore blu-ray : Panasonic DMP-BDT110 3D * DVD Recorder : Sony RDR HX-710B * Ampli : Pioneer VSX - 422 * Diffusori : 5+1 Indiana Line serie TH.
-
12-05-2010, 07:20 #18
Ottima notizia!!
Sarebbe proprio quello che fa per me, anche se aspetterei un pò per dare tempo alla tecnologia di maturare... e poi dovrei vendere il mio...Teorizzatore del DVD già dal 1978!! Life long and prosper!
PROIETTORE JVCDLA-RS50PLASMAS Pioneers LX608D + 436XDE SORGENTI Denon DVD-A1XVA region free
, PS3 Fat AMPLI Denon AVC-A1XV CASSE Proac Studio 140-Studio 130-Response CC Two SUB MJ Acoustic Ref.200 DTT Tele System TS7900HD
- Humax DTT-4000 SAT Humax IRCI-5400 COMBO Edision argus mini 2in1 HD - Humax-9000
REMOTE Harmony 885 PROCESSORE VIDEO DVDO Edge
La mia collezione
-
12-05-2010, 07:22 #19
Originariamente scritto da victor
Panasonic a differenza di Samsung ha sempre fatto scelte un pochino più "di qualità" (non a caso ha ereditato la tecnologia plasma dai Kuro) quindi ha pensato di fare a meno di questa feature.
-
12-05-2010, 07:27 #20
Buona notizia!
5k euro per un 65" pollici non sono poi tantissimi, considerato il prezzo al quali si trovavano pannelli anche più piccoli fino a l'anno scorso.
Attenderò con ansia la fine dell'estate, il mio 50" mi sta ormai troppo stretto
-
12-05-2010, 09:18 #21
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Località
- Cento (Ferrara)
- Messaggi
- 1.034
@ starknight
veramente la dimostrazione che ho visto io non era affatto un obbrobrio ma, semplicemente, rendeva un effetto stereoscopico molto inferiore al nativo e comunque interessante ; e poi, siccome è ovviamente un optional, male non fa e ti consente di sfruttare almeno in parte le features 3D fin da subito.
Inoltre sono convinto che con il miglioramento che ci sarà negli algoritmi utilizzati, i risultati saranno a breve certamente migliori .Display : Panasonic TX-P65VT30E 3D * Proc. video : Radiance XS 3D calibrato ISF * Decoder : MySkyHD BSkyB DRX892i-C) / Telesystem TS7900 HD * Lettore blu-ray : Panasonic DMP-BDT110 3D * DVD Recorder : Sony RDR HX-710B * Ampli : Pioneer VSX - 422 * Diffusori : 5+1 Indiana Line serie TH.
-
12-05-2010, 09:23 #22
Senior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 621
Si,ma penso che cmq il 3d debba avere contenuti specifici ideati per questa tecnologia,il resto,adattato,sarebbe una forzatura e non darebbe grandi risultati
-
14-05-2010, 08:07 #23
Originariamente scritto da StarKnight
Comunque parlando di proiettori a Natale esce un Sony 3D...
Quasi quasi aspetto, anche perché passare da un Dila hd100 a una tv al plasma non è tanto sensato. Voi che dite?Ultima modifica di Ligrestowsky; 14-05-2010 alle 08:12
Ligrestowsky's home theater: videoproiettore JVC RS 2000 (N7), Amplificatore multicanale Yamaha Aventage RX-A3080, finale Rotel RB 985 MKII frontali B&W CDM 7 SE, centrale B&W CDM C SE, sub B&W ASW 2000, surrond B&W DS6S3, Surround rear B&W dm600, atmos Indiana line, X box one x, blu ray Panasonic 900, tv Samsung qled q90 r 75 pollici.
-
14-05-2010, 09:35 #24
Originariamente scritto da Ligrestowsky
Se vai nel topic sul VT20 in questo forum sembra quasi che io sia il solo ad aver notato questo grosso difetto (non solo nei Panasonic... i Samsung LCD sono molto peggio) mentre agli altri va tutto bene... bah...
Mi chiedo che senso abbia spendere soldi per un plasma o un LCD 3D quando il 3D è la cosa che si vede peggio
-
14-05-2010, 09:40 #25
Appunto. Ma tu questo difetto al cinema lo vedi? Io non ricordodi averlo notato. Spero che i proiettori non ci sarà lo stesso problema.
Ligrestowsky's home theater: videoproiettore JVC RS 2000 (N7), Amplificatore multicanale Yamaha Aventage RX-A3080, finale Rotel RB 985 MKII frontali B&W CDM 7 SE, centrale B&W CDM C SE, sub B&W ASW 2000, surrond B&W DS6S3, Surround rear B&W dm600, atmos Indiana line, X box one x, blu ray Panasonic 900, tv Samsung qled q90 r 75 pollici.
-
14-05-2010, 09:55 #26
Al cinema l'ho notato (ma in forma molto lieve) solo dove viene usata la tecnica a luce polarizzata (occhialini monouso per intenderci). Dove vengono usati gli occhialini attivi (XpandD) questo difetto non sono mai riuscito a vederlo e la visione è sempre stata ottima.
Nel caso di LCD e Plasma è proprio un problema tecnologico legato al modo in cui le immagini vengono composte sullo schermo. In sostanza non esiste MAI un solo istante di tempo in cui sul quadro viene visualizzato un fotogramma per intero in quanto i pixel come per i CRT vengono modificati da sinistra verso destra e dall'alto verso il basso, quando il refresh è completo ne inizia uno nuovo e via dicendo. Per girare attorno al problema sono stati introdotti vari meccanismi che aggiungo frames "intermedi" ma non sono sufficienti ad eliminare del tutto il difetto del crosstalking.
Con la tecnologia DLP usata nei proiettori questo problema non sembra esserci in quanto l'immagine cambia all'istante sull'intera superficie del dispositivo e poi viene mantenuta inalterata per il tempo in cui la lente dell'occhialino rimane non oscurata.
-
14-05-2010, 10:13 #27
Ah. Allora è inutile sperare e illudersi che la prossima generazione di Panasonic vt risolva il problema, visto che dipende dalla tecnologia enon da un difetto di gioventù? E nei proiettori lcos e Dila? Chissà...
Ligrestowsky's home theater: videoproiettore JVC RS 2000 (N7), Amplificatore multicanale Yamaha Aventage RX-A3080, finale Rotel RB 985 MKII frontali B&W CDM 7 SE, centrale B&W CDM C SE, sub B&W ASW 2000, surrond B&W DS6S3, Surround rear B&W dm600, atmos Indiana line, X box one x, blu ray Panasonic 900, tv Samsung qled q90 r 75 pollici.
-
14-05-2010, 11:39 #28
Junior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 2
Sul sito www.panasonic.de il prezzo del TX-P65VT20E
è fissato a 4.499,00 EURO
Credo che questo sarà il prezzo anche per in Italia.
Il bundle viene commecializzato in Svizzera a 4.999,00 Euro
-
14-05-2010, 11:42 #29
Junior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 2
Rettifico su DE è stato in effetti cambiato rispetto al mese scorso. Ora è a 4.999.
Scusate ma avevo ancora il prezzo annunciato di Aprile
-
14-05-2010, 13:23 #30
acc..9 centesimi in + rispetto all'annuncio, cominciamo bene ...
Teorizzatore del DVD già dal 1978!! Life long and prosper!
PROIETTORE JVCDLA-RS50PLASMAS Pioneers LX608D + 436XDE SORGENTI Denon DVD-A1XVA region free
, PS3 Fat AMPLI Denon AVC-A1XV CASSE Proac Studio 140-Studio 130-Response CC Two SUB MJ Acoustic Ref.200 DTT Tele System TS7900HD
- Humax DTT-4000 SAT Humax IRCI-5400 COMBO Edision argus mini 2in1 HD - Humax-9000
REMOTE Harmony 885 PROCESSORE VIDEO DVDO Edge
La mia collezione