Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/videop...euro_5284.html

    La casa coreana annuncia l'arrivo in Europa del primo proiettore 3D con risoluzione Full HD. Adotta matrici SXRD e tecnologia di riproduzione stereoscopica passiva con occhialini polarizzati. Costerà però 10.000 Euro

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    356
    costerà tanto, ma con un proiettore capisco il 3d.. non lo concepisco su un 40-50 pollici..

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    1.950
    Il prezzo di 10.000€, in definitiva, e' quello dei primi fullHD DLP (Benq W 10000 e Sharp [listino 12.000€]) del 2007.... quindi non lo trovo esagerato.

    La tecnologia Sony e' consolidata, ma l'innovazione che mi sarei atteso e' quella relativa all'illuminazione a LED.

    Non si puo' avere tutto... (per adesso)

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    parma
    Messaggi
    1.521
    se...possono aspettare un bel pò per 10.000 euro!


  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    607
    la luminosità è di 2500 lumen... per il 3d serve tanta luce, ma non vorrei che un proiettore HT si trasformasse in un proiettore business con neri scadentissimi e colori sballati.
    Speriamo bene !

    bye
    Manuel

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Foligno
    Messaggi
    16
    Quindi bisogna dotarsi anche di un nuovo schermo silver?. Mi chiedo se tale schermo è compatibile con il 2D o devo sovrapporlo al mio 3 metri magari con uno motorizzato a scomparsa. La faccenda si complica...

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.793
    Citazione Originariamente scritto da blasel
    La tecnologia Sony e' consolidata, ma l'innovazione che mi sarei atteso e' quella relativa all'illuminazione a LED
    Attualmente raggiungere i 2500 lumen con i led è praticamente impossibile, quindi per il 3D a LED la vedo dura molto dura, penso che il laser ci arriverà prima, a costi e temperature di esercizio, molto inferiori.
    Ultima modifica di PAOLINO64; 08-04-2010 alle 16:51
    Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    2.042
    pensavo sinceramente fosse meno problematico l'avvento dei vpr 3d in ambito domestico (considerando poi che solo con essi ha un minimo senso il 3d a casa)...
    per vedere ottimi prodotti 3d ai prezzi attuali quanto pensate occorra attendere? (parlo anche di 3lcd)

    il telo va cambiato in ogni caso? mi pare una boiata...

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.793
    Per il telo grigio penso sia indispensabile solo nel caso di occhialini passivi con lenti polarizzate, per quelli attivi dovrebbe essere sufficiente un comune telo per proiezione ad alto guadagno.
    Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    2.042

    grazie Paolino , se dovevo cambiare anche il telo, le remote possibilità che c'erano per me di passare al 3d scomparivano definitivamente

    (il mio telo ha gain 1.2)

    Pensa che a fine anno stavo quasi valutando il cambio di vpr, e ipotizzava già di trovare i 3d ready in buona quantità stile tv...Sono un sognatore mi sa , dici che bisogna attendere ancora qualche anno?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •