Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 42
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/cinema...alia_5202.html

    Vi riportiamo un articolo pubblicato dal Corriere Fiorentino in cui viene raccontato del sequestro di 25.000 occhialini in un cinema di Arezzo, perché privi di marchio CE. Quindi non è più una questione di monouso o meno, ma la potenziale fine - per ora - del 3D in Italia

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    202
    Immagino, vista la quantità, che fossero RealD, sbaglio?

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.361
    Eh già....
    Dovrebbe trattarsi dell'UCI di Arezzo...che usa appunto sistema RealD

    Gianluca
    Ultima modifica di Gian Luca Di Felice; 18-03-2010 alle 11:34

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    202
    Ma gli occhialini XpanD e Dolby3D che usano nei cinema hanno il marchio CE?

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    1.260
    Che io sappia allo stato attuale nessun paio di occhialini di qualsiasi marca utilizzato nei cinema porta il marchio CE.

    Questo significa che se l'azione dei carabinieri di Arezzo è legale possono sequestrarli in qualsiasi cinema d'Italia ed in qualunque momento.

    In buona sostanza mentre il resto del mondo si prepara sempre più ad accogliere nei cinema e nelle case i film in 3D in Italia si andrà tutti a vedere "Vacanze di Natale 2015" e compagnia in 2D...

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.868
    Citazione Originariamente scritto da StarKnight
    In buona sostanza mentre il resto del mondo si prepara sempre più ad accogliere nei cinema e nelle case i film in 3D in Italia si andrà tutti a vedere "Vacanze di Natale 2015" e compagnia in 2D...
    Invece potremmo non andare a vedere quelle porcate (2d o 3d che sia), ma andare a vedere dei BUONI film in 2D, con un pò più di contenuti e un pò meno di buffonate
    Plasma: Pioneer KRP-500 (Calibrato con sonda Calibrite Display SL + Colorimetro HCFR)
    Amplificatore: Exposure 2010S Diffusori: : Mordaunt Short Mezzo 6 HTPC: Windows 10 Cavi: QED, G&BL, Autocostruiti

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    1.260
    E se io volessi vedermi un film (buono o meno) in 3D ?
    Per poter esercitare il mio diritto di vederlo in 3D dovrò andare in nazioni più intelligenti di questa tipo Svizzera, Francia o Germania ?

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    1.373
    Cose da pazzi.....
    Ma anche il codacons, con tutti i soggetti che ce lo piantano nel cubo da ogni parte, si mettono a baccaiare contro chi ci fa passare un paio d'ore spensierate...

    Non aggiungo ulteriori commenti per rispetto verso il forum che mi ospita e per gli amici che leggono

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    248
    la mancanza della marchiatura CE non ha niente a che fare con gli occhialini e i sistemi usati.. questa è ovviamente una mossa repressiva ma per lo meno allude alla vendita illegale di materiale che non dovrebbe neanche stare in europa..

    che poi si stia esagerando è palese..

    chissà chi è il sindaco di Arezzo.. qualcuno lo sa ?.. ignoro totalmente la cosa ma sarei curioso di sapere a che ideologia politica appartiene tanto per sapere se l'ipotesi di complotto è ancora in piedi o meno :-D seguo in modo affascinato le ipotesi di complotto (bel film fra l'altro con Mel Gibson se non erro)..

    cmq io.. 7-8/10 e 11/10 non ho avuto problemi con i RealD al Warner.. e nanche la moglie.. la suocera.. i genitori.. saremo stati fortunati :-D

  10. #10
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    1.419
    stiamo facendo proprio una bella figura con il resto del pianeta!!!
    non ho parole!

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    2.133
    beh ma se sono illegali sono illegali. Se avessero sequestrato 25.000 giocattoli cinesi non ci staremmo a scandalizzare

  12. #12
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Difatti ... e tolto il coperchio mentre l'acqua bolle ... se ne sentiranno delle belle da ora in poi.
    Chissa' dove saranno i finiti i giocattoli cinesi ?

    Ciao
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    173
    Credo cmq ch ci sarà un'adeguamento CE ed altre controbattute da parte degli esercenti: anche perchè visto l'andazzo del cinema mondiale verso il 3D si rischierebbe il fallimento di tutti i cinema italiani in meno di 2 anni: cosa pubblicherebbero in futuro 4/8 Film all'anno da cineforum Italiano e Straniero Impegnato....Credo che entro breve si potrebbe arrivare ad uno scontro politico...

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    2.472
    Totalmente in disaccordo col CSS e con le iniziative delle associazioni dei consumatori, vista l'ignoranza mostrata da più parti in questo specifico settore. La mia impressione è che si voglia cavalcare l'onda a scopo propagandistico/pubblicitario, come troppo spesso in Italia avviene, in svariati campi (sindacale, politico et similia).

    Nulla da dire, invece, nei confronti dell'azione dei Carabinieri dal momento che qualunque oggetto per il quale sia prevista l'apposizione del marchio CE che ne risulti sfornito non è regolare in Europa. Da questo punto di vista mi pare una leggerezza commercializzare sul territorio italiano una grande quanttà di occhiali senza il prescritto marchio.

    Non so a chi sia imputabile tale mancanza (produttori, esercenti, majors, ecc...) sta di fatto che ho paura ci sia poco da fare, se non porre rimedio sottopondo il prodotto alle procedure previste per l'apposizione del marchio...

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212

    Citazione Originariamente scritto da mau741
    beh ma se sono illegali sono illegali. Se avessero sequestrato 25.000 giocattoli cinesi non ci staremmo a scandalizzare
    Uao, almeno un commento che non grida allo scandalo.

    Cmq vorrei aggiungere che questi del codacons non si sono svegliati la mattina presto pescando da un mazzo di carte quale industria colpire per la giornata:

    L’indagine del Codacons è partita dopo le tante mail pervenute all’associazione
    Suvvia, non fate i permalosi, pensate ai vostri connazionali che vi vogliono tanto bene ed hanno il desiderio di risparmiarvi pene e dolori
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •