Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/5186.html

    Cyberlink rilascia la decima versione del rinomato player multimediale per PC. Arriva il supporto ai video stereoscopici e un'interessante funzione di conversione da 2D a 3D

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    1.950
    Quindi, se ho capito bene, anche le schede video ATI di nuova generazione potranno accedere ai contenuti 3D di BD 3D con questo nuovo s.w.

  3. #3
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    534
    Sto cercando di capirlo anch'io visto che il mio notebook monta la nuova Ati 5850. Chissà se sarà possibile.....e poi ci sarebbe la compatiblità dell'uscita hdmi con la versione 1.4. Urgono notizie....

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    3.804
    supponiamo che le ati siano compatibili.....dopo tramite hdmi si potrà collegare il pc a un tv/proiettore NON 3D e vedere 3D?
    TV Oled 4K: Panasonic 55GZ1000e
    TV Plasma: Pioneer Kuro 5090
    VPR: JVC RS46, schermo Screenline 110" Gain 1.0
    Player: Amazon Firestick TV 4K, HTPC, PS4
    Sonda colorimetro: Eye One Display Pro

  5. #5
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    534
    Se non hai un display 3d ready non puoi visualizzare 3d.

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    2.042
    ati potrebbe far meglio, vuol puntare su sistemi open per la gestione del 3d:

    http://www.onehardware.it/15/03/2010...per-eyefinity/

  7. #7
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    534
    Ho letto...questo presume che le attuali hdmi1.3 (come nella mia mobility hd5850) diverrano dopo l'aggiornamento compatibili col protocollo 1.4, analogamente a quanto avviene con la PS3.

    O sbaglio?

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    2.042
    la differenza per il 3d, tra hdmi 1.3 e 1.4 sta tutto in un pacchetto chiamato 3d data. Se il chip di controllo dell'hdmi è riprogrammabile come quello della play (ma anche come quello di molti lettori, che però nn vengono aggiornati ), allora basterà un semplice aggiornamento.
    Poi le ati veicolano anche l'audio (le 5000 anche quello hd in bitstream), le nvidia no

  9. #9
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    534

    Anche se non specificato dovrebbe essere proprio cosi.

    Infatti sembra che anche le serie precedenti la HD5000 avranno la possibilità di essere aggiornate, quelle però dotate di GPU.

    Mi sembra una gran cosa, peccato che il dsplay del mio notebook non arriva ai 120hz.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •