Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/dvd/ac...l-3d_5185.html

    Sky UK e la coreana LG hanno hanno siglato una partnership importante finalizzata alla diffusione del 3D. L'emittente televisiva inglese acquisterà ben 15 mila LCD 3D LG da installare presso i più importanti locali pubblici del Regno Unito

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    525
    una curiosità: in pratica per supportare il 3D un monitor deve avere una frequenza di 120 Hz (per avere le due mmagini distinte a 60 Hz ciascuna) e la porta HDMI 1.4?

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    1.419
    è semplice per gli occhialini la gestiranno così:
    lg ha a catalogo anche la versione con occhiali polarizzati e sicuramente avranno optato per tale modello!!!

    chi vivrà vedrà
    ciao

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Padova
    Messaggi
    100
    @Paganetor: come hai giustamente detto i monitor che supportono il 3D dovranno avere una frequenza minima di 120 Hz ..Per quanto riguarda i monitor 3D ready inoltre dovranno avere anche integrato il diffusore di segnali per gli occhiali active shutter..che altrimenti bisognerà comprare apparte nel caso si abbia un monitor da 120 Hz o superiore ma non 3d ready.. Per quanto riguarda l'Hdmi 1.4 non è strettamente necessaria in infatti anche l'Hdmi 1.3, se non mi sbaglio, supporta il 3D (infatti la Ps3 che supporterà il 3D e dotata di Hdmi 1.3 e non 1.44 !)

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    1.950
    Peccato che l'accordo (per adesso) sia fra Sky ed LG e non sia anche tra Sky Italia e....

    Del resto non e' previsto ancora una data per Sky Italia 3D

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    73
    @marci no l'1.3 non supporterà il 3d... la ps3 sarà compatibile perchè il suio chip hdmi è programmabile..

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Padova
    Messaggi
    100
    @EmaGuzzetti grazie questo passaggio mi era proprio sfuggito

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    2

    3D su HDMI1.3


    Leggendo il wiki http://en.wikipedia.org/wiki/3D_television
    mi sembra che con HDMI1.3 si potra' avere in linea teorica il 3D, ma a risoluzioni piu' basse, quali l'HDready.(non 1080p)

    Volevo sapere se dopo aver letto la pensate come me.

    Ciao


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •