• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

IDC: Shootout 35mm contro 2K

Che bello! Magnifico! Peccato che sia io che molti altri nostri lettori e forummers non abbiano il dono dell'ubiquita'.....

Domenica prossima : 21 marzo c'e', in concomitanza, Bari Hi-End... ed avendo molti di noi gia' aderito... a questa manifestazione, non avremmo il tempo per correre nel pescarese....


peccato!
 
L'ennesima battaglia tra analogico e digitale.
Se la pellicola è di qualità la battaglia è ardua: ricordo (vado a memoria all'esame di computer graphics in università 20 anni fa) che la risoluzione della pellicola fotografica era intorno ai 2500 dpi. Un fotogramma cinematografico (22 x 16 mm) dovrebbe avere una risoluzione intorno ai 3Mp (e quindi molto simile a quella del cinema digitale 2K) ma, essendo un supporto analogico e se il film è stato girato in analogico, ogni pixel ha in pratica una quasi infinita gamma di colore. Penso che vinca la pellicola ma... fateci sapere!
 
E' un confronto oramai privo di senso dal momento che come molti sanno (ma ancora non tutti forse) oggi tutti i film hanno una post produzione digitale. In pratica anche se sono girati in pellicola (indipendentemente dal formato) i negativi di macchina sono subito riversati in digitale tramite film scanner, cosa che in generale avviene appunto a 2K (anche se aumentano i film con post produzione 4K) e ristampati su pellicola solo per la distribuzione. Quindi è logico che, salvo una compressione mal fatta, il digitale vince. Anche se in teoria il riversamento su 35mm dovrebbe essere fatto senza compressione, ritornando nel dominio analogico dall'interpositivo in poi, ci sono i soliti passaggi a rompere le scatole. Inoltre la pellicola nel proiettore vibra durante la proiezione.
Quindi alla fine, indipendentemente dalla risoluzione di partenza che è stampata sul fotogramma, sullo schermo alla fine è molto ma molto difficile avere più di 2K effettivi (e parlo di pellicole ben stampate).
Sicuramente la pellicola è imbattibile per ora in fase di acquisizione, quindi in testa alla catena produttiva.
Ma per la proiezione secondo me ha fatto il suo tempo.
 
@alpy: Magari viene fatto il confronto usando un film che non ha un DI, anche se oggi in effetti sono molto pochi, e quindi non sarebbe un confronto attuale. Comunque anche io sono molto curioso, non posso venire per ragioni di distanze ma leggerò volentieri il resoconto
 
Embe'??? Nessuno ha partecipato all'evento in tema? Nessuno ha da relazionarci?

L'EGAS con l'aggiunta della 'delegazione' campana-molisana era al Bari Hi-End e non ha potuto presenziare...

Chiediamo il resoconto.
 
Top