Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 22
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/televi...2015_5781.html

    ABI Research ha pubblicato il risultato di una nuova ricerca di mercato inerente la diffusione dei TV 3D: bisognerà attendere fino al 2013 per la vera "esplosione" che culminerà con oltre 50 milioni di esemplari venduti nel 2015

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260

    High hopes...

    Il mercato non può campare solo sul 3d!
    In primis ci vogliono contenuti validi, cioè film nativi girati in 3D (vedi la farsa di Harry Potter, annunciato in 3D e poi portato in sala in 2D), ma soprattutto contenitori altrettanto performanti.
    Un tv che si vede una ciofeca, seppure 3d, verrà comprato dal primo ignorante sprovveduto, ma il secondo che vedrà a casa del primo come si vede male, lo lascerà sullo scaffale (...e magari lo massacrerà sul forum di condivisione su internet facendo sfracelli).
    Seguire un trend frettoloso mirato solo a fare cassa a scapito della qualità tout court (vedi i plasma 3d 720 venduti a prezzi da montanaro che riempie il carrello di Carrefour ) dilapiderà il capitale di apprezzamento popolare nato sulla scia di Avatar come dei vari film in CG Pixar e Dreamworks: di lì a poco, così come ad esempio oggi tutti schifano a priori degli ottimi plasma ( - "Maddai! Consumano come tre lavatrici sempre accese!" -, il commento di molti amici miei ignoranti che credono di sapere tutto della materia ), il 3D sarà schifato da tutti, e da traino per il mercato si trasformerà inesorabilmente in un boomerang ( A breve: - "Io i televisori 3D li evito come la peste "- , vedrete ).
    Migliorare la tecnologia attuale, ( l'una scadente geneticamente, soprattutto per il 3d <l'LCD>, l'altra forse ancora troppo costosa in termini energetici ed al limite quasi massimo di sviluppo, ed ormai soprattutto caduta in disgrazia tra le masse <il plasma> ), diventerà un must a breve, appena si spegnerà il vento in poppa del 3d, cosa che secondo me, facendo la dovuta ricalibratura su quanto poco sopra preventivato, avverrà molto prima del 2015...

    Conculdendo: 3D? OK, si, va bene, ma non certamente quello attuale!

    walk on
    sasadf
    Ultima modifica di sasadf; 11-10-2010 alle 10:40

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    131
    Quoto tutto specialmente il discorso inerente i plasma...
    Il mass market di una tecnologia si fà all'inizio perchè è una tendenza poi dopo eventualmente si valutano gli aspetti positivi o negativi dell'una o dell'altra.

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    683
    Se fosse per me sarebbe già morta in partenza questa tecnologia.

    La sensazione di cartone animato stile REMI' mi fa rabbrividire...la profondità di campo è fatta male, sembra di avere più scenari sovrapposti e a distanze diverse con gli oggetti e le persone piatte...

    Le persone che non vedono ad un occhio resteranno tagliate fuori da tale tecnologia, immagino la compagnia di amici o di famigliari che si vedranno costretti a non invitare a " divertirsi " il parente o amico...

    L'utilizzo degli ingombranti occhiali poi la vedo dura, ci attacchiamo una cordicella e li appendiamo al collo pronti ad essere tolti ed indossati come i presbiti...

    Le previsioni di vendita fatte, per me sono pura fantascienza, un po come il 3D attuale...

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    62
    dato che io il 3d lo faccio appena guardo la differenza tra un render 2d ed un altro stereoscopico mi rendo conto che non posso più tornare indietro.
    Fate la prova e vi renderete conto che quella dimensione in più vi appartiene, siete dentro la realtà e se lo schermo è abbastanza grande verrete immersi.
    I problemi tecnologici si supereranno, con i tv oled non ci sarà più crosstalk, ma scordatevi a breve scadenza tv autostereoscopici. Inoltre vi dico per esperienza che indossare un occhiale rende l'osservatore più immerso, è come se fosse una guida, ci mantiene concentrati, è un elemento che ci tiene in contatto con questa nuova dimensione che in un mondo bidimensionale non c'è...

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    68
    completamente daccordo con "gabrielefx"! Questa è la tecnoclogia del presente proiettata al futuro! Come si fa a negare per partito preso, una imagine - praticamente simile - a quella reale ? E' naturale, che la tecnoclogia essendo agli inizi, non è ancora ottimale, tuttavia ho visto immagini in 3D sul panasonic TV20E e sono davvero mozzafiato e tecnicamente assolutamente accettabili : quindi, tenendo anche conto che su questi TV si vede benissimo anche nel tradizionale 2D ... non si vede perchè qualcuno auspichi già la morte del 3D ! Resta però da verificare e da discutere circa la notizia che Toshiba ha già pronto da commercializzare nel prossimo anno il tanto sospirato autostereoscopico ...

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.680
    Tornando alla notizia in se e per se, non mi sembra questa grande scoperta: il 2015 è tra 5 anni non tra 5 mesi. E' probabile, anzi sicuro, che la tecnologia legata al 3D sarà decisamente migliorata ed i costi di produzione (e quindi i prezzi di vendita) diminuiti; così come è altrettanto probabile che i contenuti in 3D saranno molti se non la maggioranza di quelli disponibili: non ci vuole un oracolo per pensare che di qui a quell'epoca ci sarà un boom di tv 3D (che poi 50 milioni di tv, prodotto di massa, non è che siano questa enormità... E' sufficiente guardare qui nel nostro piccolo mondo: quanti di noi entro i prossimi cinque anni NON avranno comprato un nuovo tv?).
    "FLETTO I MUSCOLI E SONO NEL VUOTO..." Ratman °o°

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    149
    Su quanto possano contare queste proiezioni in generale non e' troppo il casoo di soffermarsi , certo e' che da fortunato possessore di un Televisore 3 d , io tutto questo criticare e catastrofismo su questa nuova tecnologia proprio non la capisco....
    Possibile che chi ha voluto fare quest'acquisto ne sia praticamente entusiasta ( vedere i vari forum a riguardo) , mentre sia aspramente criticato ( che strano...) proprio da chi non ce l'ha ???
    Sarei pronto a scommettere che almeno parte di quelli che criticano duramente il 3 D , non hanno visto nemmeno 10 secondi di immagini a riguardo casa su un Tv a 3 d.....
    Per concludere e' bello ascoltar le opinioni di tutti , ma certo che leggere qualche intervento sopra che " sara' duro per le compagnie escludere gli amici che non vedono da un occhio che non possono godere di questa tecnologia " , non so se giudicarla una pessima battuta o altro.... , ma certe volte per il gusto di criticare la fantasia galoppante di qualcuno e' veramente senza limiti.

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039
    Citazione Originariamente scritto da gabrielefx
    Fate la prova e vi renderete conto che quella dimensione in più vi appartiene, siete dentro la realtà e se lo schermo è abbastanza grande verrete immersi.
    Guarda seguo il 3D digitale dai suoi albori (2006/07). E apparte l'effetto novità dei primi momenti questo convolgimento (per modo di dire) non mi ha fatto ne caldo ne freddo. Guardando il 3D non ho la minima sensazione di un passo in avanti. Cosa che invece ho avuto fin da subito con la proiezione digitale 2k.

    Citazione Originariamente scritto da gabrielefx
    I problemi tecnologici si supereranno, con i tv oled non ci sarà più crosstalk
    Oled? Per adesso è utopia...

    Citazione Originariamente scritto da gabrielefx
    Inoltre vi dico per esperienza che indossare un occhiale rende l'osservatore più immerso, è come se fosse una guida, ci mantiene concentrati,
    Se il film è un cesso forse riesce a tenerti concentrato 5 minuti in più. Poi oltre un bel esercizio di stile tutto svanisce.
    Inoltre guardare un film con gli occhialini è una cosa che non sopporto. Durante la visione (domestica) mi piace stendermi/cambiar posizione. La vedo dura avere il 3D con gli occhialini obliqui

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039
    Citazione Originariamente scritto da Giovanni
    mentre sia aspramente criticato ( che strano...) proprio da chi non ce l'ha ???
    Sarei pronto a scommettere che almeno parte di quelli che criticano duramente il 3 D , non hanno visto nemmeno 10 secondi di immagini a riguardo casa su un Tv a 3 d.....
    Come ho detto di 3D ne ho visti abbastanza. Forse proprio perchè non siamo gli ultimi arrivati abbiamo delle critiche verso il 3D
    A livello cinematografico poi meglio non parlarne: il 3D è la piaga di quest'ultimo periodo. E la cosa simpatica è che non sono contro il 3D a priori. Il 3D ci può stare come scelta, un evento studiato una tantum (vedi Avatar studiato appositamente per il 3D). Ma non quello che vogliono proporci ora. Anche perchè parlando di qualità video non ho visto un solo film 3D superiore alla sua controparte 2D 2k. Quest'ultima infatti era nettamente superiore. E non certo perchè il cinema in cui vado sia scarso

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.364
    Boh,
    è di una settimana fà, la notizia della cantonata presa da LG,
    con la previsione (naturalmente) infondata di quanti tv 3d ? 1 milione? 2 ? non ricordo ora,

    ma quì allora fanno a chi la spara più grossa 50 milioni

    allora io dico che mio nonno è una Balena

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.793
    Citazione Originariamente scritto da Giovanni
    io tutto questo criticare e catastrofismo su questa nuova tecnologia proprio non la capisco....
    Probabilmente è come dici, io ho visionato samsung sony e il plasma panasonic, nei vari MW Euronics expert, la cosa che ho notato è una sorta di distrazione mentale probabilmente perché non abituato a questo tipo di visione che apparentemente potrebbe sembrare più realistica rispetto al classico 2d ma che purtroppo non lo è causa il flip flop dei pannelli lcd degli occhialini e dalla frequenza utilizzata. Comunque dopo circa due minuti, soprattutto con gli lcd la vista diventa fastidiosa, meno sul plasma per ovvi motivi, oltre al fatto che se durante la visione abbiamo pareti chiare o lampade ai lati del televisore la visione viene disturbata dal pulsare della luminosità extra pannello dovuta anche questa agli occhialini attivi. Quindi secondo la mia prematura valutazione il 3D sarà sicuramente implementato a breve su tutti i nuovi televisori ne conseguirà una futura rapida diffusione, al di la delle attuali prestazioni.
    Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    149
    Concordo con te Vincent , il 3 d puo' essere una cosa da vedersi ogni tanto , la singola partita o il film , non certo una tecnologia da usare e abusare in continuazione, dev essere secondo me un optional per un televisore , mi da solo fastidio un po' di preconcetto respingerlo un po snob...
    Spero anzi in futuro pian piano aumentino poco alla volta i programmi di qualita' col 3 d, non certo quella corsa selvaggia alla conversione 2d- 3d che non capisco neanch'io , ma credetemi immagini nate col 3d nativo sono godibili eccome e , ( forse col mio plasma Pana in quanto non ne ho viste con lcd) , per nulla stancanti anche dopo 1 ora di visione la Ryder Cup di golf era spettacolare....

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    683
    Giovanni, la mia non è una pessima battuta ma la pura realtà forse ti sebrerà assurdo ma al mondo non esistono solo persone belle, alte, bionde e sane, Hitler non è riuscito nel suo intento per fortuna...

    Io ho due amici con questo problema compresa mia madre, quando andiamo a fare qualche visita ai centri che trattano i tv 3d e vedo la faccia del mio amico che tenta di fare l'indifferente non fa che rendermi questa tecnologia antipatica. Senza parlare dell'effetto cartone sopra citato...senza parlare che per colpa di questa nuova moda si sono bloccate le produzioni di VPR a led che tanto stavano promettendo in quanto a qualità...

    Giovanni goditi pure il tuo nuovo acquisto, ma non pensare che tutti si divertano allo stesso modo, a me il 3D per ora non dice nulla ed i film ( tranne avatar ) che propongono con questa tecnologia non li ritengo meritevoli della mia attenzione.

  15. #15
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487

    Citazione Originariamente scritto da bragadin
    Questa è la tecnoclogia del presente proiettata al futuro!
    La tecnologia 3D esiste da 60 anni ma ultimamente è molto comodo fare credere alla gente che sia una novità assoluta.

    Citazione Originariamente scritto da bragadin
    Come si fa a negare per partito preso, una imagine - praticamente simile - a quella reale?
    Semplice, perchè di reale non c'è nulla, è solo un inganno fatto al nostro cervello! Come si fa a reputare reale un oggetto, una mano o altro che sembrano fuoriuscire dallo schermo? Oppure, come scrive tsunami, sembrano una serie di scenari sovrapposti...

    Citazione Originariamente scritto da bragadin
    E' naturale, che la tecnoclogia essendo agli inizi, non è ancora ottimale
    Come ho già scritto questa tecnologia non è affatto agli inizi...

    Scrivete pure quello che volete ma oggi ai miei occhi un'immagine quasi reale è in grado di offrirmela solo un ottimo 2K, in attesa che si passi definitivamente al 4K.
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •