• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Formula 1: niente HD anche nel 2010

Sky

Sono veramente deluso da Sky che offriva ai suoi abbonati un servizio eccellente anche senza HD.Senza dire nulla hanno rinunciato alla F1 preferendo trasmettere le Olimpiadi invernali,il mondiale di Rugby e ovviamente i mondiali di calcio 2010...
Peccato che a me non interessino ma sopratutto hanno aumentato i prezzi degli abbonamenti.La disdetta è pronta
per essere spedita.Bye bye Sky
 
Concordo: bruttissima notizia l'abbandono di Sky della F1, OK era HD upscalato però come la seguivano loro la RAI se lo sogna.....:cry: :cry: :cry:
 
Non prendetevela solo e sempre con Sky se non si hanno conoscenze su quanto il vecchio Bernie chiede per i diritti.
Con Sky che punta molto sull'HD e una F1 in SD che senso ha, se la richiesta è esagerata, fare un "clone" delle trasmissioni RAI?
 
Non c'è solo sky ad aver dato picche alla F1:

http://en.wikipedia.org/wiki/List_of_Formula_One_broadcasters

Secondo me qualcuno ha alzato il cachet e qualcun'altro (parecchi direi visto che i broadcasters 2010 sono la metà di quelli dell'anno scorso) non è stato al gioco.

Ho sempre seguito la F1. L'anno scorso l'ho guardata si e no: uno spettacolo indecente secondo me.
Che senso ha trasmettere lo stesso programma (e alla stessa qualità) che sulla TV nazionale puoi vedere gratis, di uno sport con evidente emoraggia di spettatori? Per cambiare il commentatore?
 
ma infatti secondo me visto l'andamento del circus degli ultimi anni, il calo di spettatori, l'aumento di prezzo, le riprese solo SD, SKY ha fatto bene a puntare su altri eventi come olimpiadi e mondiali, dove li almeno può dare un servizio nettamente superiore a quello della RAI. Poi chiaro che accontentare tutti è difficile...
 
il calo degli spettatori..
i patron della F1 la stanno distruggendo..
da quel punto di vista fanno benissimo a dare forfait in molti..

mi scoccia.. ma purtroppo..
 
@Danik
Sky clone della trasmissione di F1 sulla Rai?!?
Non mi sembra di aver mai visto le prove libere del venerdi
e del sabato su nessun canale Rai.
Eppoi dico(mi sto' per infiammare...)mai come quest'anno
dopo un calo continuo di credibilità,spettatori ed interesse si prospetta come una stagione avvincente...
Il ritorno di Schumi,le regole più chiare,un nuovo presidente della
Fia che non è psicoqualcosa,il ritorno della Mercedes e potrei continuare...Si potevano sedere e giocare al ribasso rispetto allo scorso anno dove si è toccato il punto + basso che io ricordi.
Oppure SEMPLICEMENTE proseguire a trasmettere anche in SD.
 
blitzkrieg ha detto:
Non mi sembra di aver mai visto le prove libere del venerdi

Da quest'anno pare di si, sul canele Rai Sport in digitale.
Pensa che trasmettono pure la GP2 :cool:

blitzkrieg ha detto:
si prospetta come una stagione avvincente...

si spera, ma, se le prospettive si avverano, nella seconda metà sarà quasi falsato, dato che alcune squadre che saranno al via ad inzio stagione non ci saranno a metà. La penuria di sponsor+costi esorbitanti faranno finire anticipatamente la stagione ad alcune scuderie.
 
Ultima modifica:
Ragazzi, chiariamo un po:

HD non c'è causa ecclestone, perchè secondo lui è ancora troppo costoso, ma fare gp in posti sperduti del mondo no?
Sky ha fatto fino ad ora un ottimo lavoro, con telecronaca e servizi di eccelenza, roba che i non appassionati non riescono a percepire fino in fondo.
La rai non ha i soldi per le libere, e poi la gp2 c ha pure eurosport, quindi rai non ha nulla di nuovo per ora..;)
 
@Alert che ridere mica tanto.
Le riprese anche quest'anno non saranno state in HD, ma l'upscaling Sky andava più che bene, visto anche la stagione INTERESSANTE che si prospetta visti i motivi menzionati poco sopra.

Probabilmente il circus della Formula1 non reputa ancora il momento per investire in HD, probabilmente avrà le sue ragioni, in quanto a tecnologia non mi pare sia secondo ad altre manifestazioni sportive.
Sarebbe bello poter porre loro una domanda diretta sul motivo del non investimento HD. In quanto credo che uno sport come questo (e come molti altri) sia portato e si meriti delle riprese in HD. Pensate agli slow-motion ed ai dettagli che purtroppo ci perdiamo :(
 
Ultima modifica:
Top