Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione:

  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/5092.html

    A conferma dell'accordo siglato a gennaio tra Samsung Electronics e DreamWorks Animation, la casa coreana annuncia che "Mostri contro Alieni" sarà disponibile in Blu-ray 3D in esclusiva con i TV Full HD 3D di Samsung

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    1.260
    Finché non risolveranno i problemi di ghosting che ad oggi TUTTI i monitor LCD in commercio che supportano 120Hz e gli occhiali della Nvidia presentano non penso che i televisori 3D avranno grande successo...

    C'è ancora da aspettare un po' di mesi se non anni prima che la tecnologia adatta a supportare 120Hz sia matura.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    21
    hai recensioni da linkare in merito per poter essere così definitivo, oppure hai provato di persona? Nel caso, puoi descrivere l'esperienza?
    no perché anche io ho espresso altre volte la mia perplessità, ma tu sembri avere più certezze del sottoscritto...

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    483
    Ma oltre al lettore 3D-Ready e allo schermo 3D-Ready, naturalmente serviranno anche gli occhiali 3D, e questi dove li prendo? Ne basta un paio per tutti i film che usciranno in futuro? E la tecnologia e l'effetto è come quello del cinema o migliore o peggiore?

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Side 7
    Messaggi
    2.237
    Io invece mi stavo ponendo in questi giorni un'altra domanda riguardante il 3D:
    premesso che dei TV 3D non mi importa assolutamente nulla, in quanto io aspetto i VPR 3D READY, mi chiedevo se l'eventuale schermo di proiezione sarà piatto come quelli attuali, oppure potrà essere curvo come in alcuni cinema, per rendere meglio l'effetto 3D.
    Qualcuno può illuminarmi su questo quesito?????????????? .

    Ciao

    Alex

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    1.260

    Citazione Originariamente scritto da avvelenato
    hai recensioni da linkare in merito per poter essere così definitivo, oppure hai provato di persona? Nel caso, puoi descrivere l'esperienza?
    Ovviamente parlo per esperienza personale.
    Possiedo un (comunque discreto) monitor Acer GD254HQ con il kit 3D Vision della Nvidia e l'effetto di ghosting è presente e visibile. Può essere minimizzato portando la frequenza del monitor e quindi degli occhialini da 120Hz a 100Hz e riducendo leggermente il contrasto ma si tratta comunque di palliativi per minimizzare un difetto intrinseco dell'attuale tecnologia LCD che secondo me avremo ancora per diverso tempo.

    Ho riscontrato lo stesso difetto persino in misura maggiore sul Samsung 120hz di un mio amico.

    Ad ogni modo quando ho investigato sul problema ho trovato interessanti blog e discussioni sui forum che mi hanno confermato essere un problema che colpisce tutti i dispositivi 3D (input a 120Hz) attualmente in circolazione. Questi i più interessanti per chi vuole approfondire:

    http://3dvision-blog.com/tag/acer-gd245hq/

    http://forums.nvidia.com/index.php?showtopic=87639


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •