|
|
Risultati da 61 a 75 di 197
Discussione: Apple iPad, il Tablet PC della "mela"
-
28-01-2010, 14:29 #61
Originariamente scritto da antani
Figurati..."Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
(cit. Alberto Pilot)
-
28-01-2010, 14:42 #62
Originariamente scritto da Sabatino Pizzano
-
28-01-2010, 15:00 #63
Certo non posso considerarmi un fan delle accozzaglie
di Jobs, non ne posseggo neanche una, ma secondo me questo prodotto ha senso.
Il mercato degli eReader in America è in forte ascesa. Da una lettura di un articolo dell'annos corso, Sulzberg Jr, editore del New York Times, ha detto che nel 2013 non si venderanno più in edicola copie del suo giornale. Secondo Philip Meyer, importante studioso del settore dell’editoria, l’ultima copia del NYT sarà stampata nel 2043.
Il Kindle DX, probabilmenre il migliore degli eReader, è venduto su Amazon a 489 dollari. Non è a colori, ha solo 4gb di memoria, la navigazione è ridotta all'osso (wikipedia e poco altro), non vanno i video, non ha una suite office e non ci giochi.
Al prezzo annunciato e considerando il target, direi che l'iPad ha molto senso. Se poi avrà anche un discreto successo, sono sicuro che le mancanze attuali, in particolare l'assenza del multitasking e di flash, verranno colmate con le versioni a seguire.
-
28-01-2010, 15:02 #64
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Località
- Firenze
- Messaggi
- 1.868
alla fine è un netbook, e io sinceramente non li reggo! come fa la gente a lavorare in 10".. io soffro con il mio macbook da 13,3", e dire che ho 10/10
Plasma: Pioneer KRP-500 (Calibrato con sonda Calibrite Display SL + Colorimetro HCFR)
Amplificatore: Exposure 2010S Diffusori: : Mordaunt Short Mezzo 6 HTPC: Windows 10 Cavi: QED, G&BL, Autocostruiti
-
28-01-2010, 15:23 #65
Originariamente scritto da kenson
PS3+PlayTV, PSP, Sony BDP-S790, Qnap TS219P II, AppleTV, Sony Bravia 46X3500, Canon EOS 5D 3, Canon Digital Elph SD900 Titanium, Canon HV-20, Onkyo TX-SR828, diffusori Heybrook e B&W, PC stand alone e portatile Dell Win 8 x64, Galaxy Note II, Netgear D6300
-
28-01-2010, 15:27 #66
Originariamente scritto da loreeee
Se avessero detto esce l' "IPOD BIG" le mie aspettative sarebbero ripagate,ma lo hanno fatto passare come il dispositivo che ucciderà i netbook,e a quel punto è chiaro che rimango deluso
Ciao,
Gianluigi"Lei di che confessione è? ".
"Di nascita sono di confessione ebraica, poi crescendo mi sono convertito al narcisismo"
Woody Allen
-
28-01-2010, 15:28 #67
Originariamente scritto da davidthegray
Ciao.
-
28-01-2010, 15:38 #68
Come spesso succede con i prodotti della mela, è facile cadere nel tranello di incasellarlo in una categoria conosciuta. E' un tablet non è un tablet, è un netbook non è un netbook, è un ereader non è un ereader, è uno smartphone non è uno smartphone. In ogni categoria troverete dei difetti.
In realtà ancora una volta Steve Jobs ci spiazza con un prodotto completamente nuovo, che non ha confronti sul mercato. Non piace a tutti? Può darsi, ma ho idea che piacerà a molti.
Ultima modifica di antani; 28-01-2010 alle 16:01
-
28-01-2010, 15:49 #69
L'unica cosa di positiva che ha questa mattonella è che tra un anno saremo invasi da altre tavolette che costeranno meno e saranno meno chiuse: solo allora vedrò come muovermi.....nel frattempo ci saranno migliaia di applicazioni per l'ipad e ci sarà un po' di sano multitasking.
Ciao.
-
28-01-2010, 15:52 #70
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 2.347
Originariamente scritto da Alberto Pilot
Le applicazioni per iPhone già girano in finestra, oppure scalate, senza nessuna modifica. Modificare un'applicazione iPhone per fargli sfruttare la maggiore risoluzione dello schermo, è molto semplice.VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES
-
28-01-2010, 15:53 #71
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 1.442
come ereader è una presa in giro, lo schermo non è e-ink, per cui affatica la vista come qualsiasi lcd, non ci puoi leggere il giornale o un libro...
-
28-01-2010, 15:54 #72
L'iphone quando è uscito ha allargato totalmente gli orizzonti di ciò che si poteva fare con un telefono tascabile,ed esteticamente si presentava in modo futuristico
L'ipad avrà più o meno le stesse funzioni ma è tutt'altro che tascabile.
Una domanda ai possessori di Iphone o di smart phone similari:che utilizzo fareste di un'ipad?
Ciao,
Gianluigi"Lei di che confessione è? ".
"Di nascita sono di confessione ebraica, poi crescendo mi sono convertito al narcisismo"
Woody Allen
-
28-01-2010, 15:55 #73
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 2.347
Originariamente scritto da davidthegray
VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES
-
28-01-2010, 15:58 #74
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2003
- Messaggi
- 3.726
Originariamente scritto da gigiluigipigi
-
28-01-2010, 16:00 #75
non mi sembra niente di eccezionale.
Mi aspettavo davvero caratteristiche tecniche più spiccate, se non altro a livello visivo.
1024 x768? un po pochino.Toshiba37z3030d - ToshibaHD-XE1 - LG BD390 (Dismissed) - Denon AVR2310 - Klipsch RF52 RC52 - Velodyne CHT8q - "perchè così tante domande sugli mkv? non avevate comprato un lettore bluray?"