|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: e-book Mediacom Jerry-Book E60
-
21-01-2010, 10:54 #1
Redazione
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/htpc/e...-e60_4972.html
Mediacom lancia sul mercato il nuovo Jerry-Book E60, con display da 6 pollici a risoluzione SVGA, 4 tonalità grigio, memoria di 2GB espandibile tramite SD card standard e peso di 156g
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
21-01-2010, 11:26 #2
interessante! le 20 ore di autonomia si riferiscono al player mp3, giusto?
-
21-01-2010, 18:29 #3
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 21
Bello, iniziamo a ragionare con gli ebook. Sotto i 100 me ne compro uno.
-
22-01-2010, 07:55 #4
idem: 100 euro mi sembrano un traguardo raggiungibile per i modelli entry-level (5 o 6", no connessioni varie tipo wifi e simili, no mp3 ecc.), magari per fine 2010-inizio 2011
sperem!
-
22-01-2010, 08:23 #5
A chi interesssa l'argomento e-book, segnalo che esiste un thread specifico:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=150542
Ciao"FLETTO I MUSCOLI E SONO NEL VUOTO..." Ratman °o°
-
22-01-2010, 23:05 #6
Senior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 288
Cioè, un coso di questi si può piazzare anche alla grande in macchina per vedere video e ascoltare musica!
E' vero che costa quanto l'ipod touch ma è 6"!
-
23-01-2010, 03:04 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 2.347
Originariamente scritto da Fabioloneilboia
A parte la mancanza dei colori e i soli 4 toni di grigio ( il che è piuttosto scadente pure per un e-book, la maggioranza ha 8 toni di grigio, quello che ho io, l'ILIAD, ne ha 16 ), il problema maggiore è il refresh dello schermo, che è molto lento, circa mezzo secondo per cambiare pagina anche perchè molti modelli, per ottenere durate di batteria molto lunghe, spengono quasi completamente il processore, e lo riaccendono solo quando cambi pagina, perchè l'e-ink non ha bisogno di refresh.
Per cui, niente da fare per i video, con l'e-ink. Però i libri si leggono benissimo, perchè l'immagine è MOLTO più riposante di un LCD.VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES
-
26-01-2010, 14:57 #8
Senior Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 140
Originariamente scritto da Fabioloneilboia
[/ot]
Io sono tra quelli a cui piacerebbe metterci le mani sopra ma solo se costeranno di meno ma soprattutto se le case editrici si muovono a far uscire i titoli per questi dispositivi che in Brasile già vengono utilizzati dagli studenti che vanno in giro con uno zaino senza libri...sarebbe una svolta per gli studenti Italiani. Sapete se con i lettori in commercio è possibile scrivere note e/o sottolineare il testo? Mi sa che occorrerà aspettare la tecnologia touch screen per fare questo
-
26-01-2010, 15:07 #9
Originariamente scritto da jumperman
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=150542"FLETTO I MUSCOLI E SONO NEL VUOTO..." Ratman °o°