Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/televi...oled_5899.html

    LG e QD Vision hanno unito le proprie forze per portare avanti lo sviluppo della tecnologia Quantum Dot LED dedicata ai display. Secondo quanto annunciato le prestazioni saranno superiori agli OLED con costi molto inferiori

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    Speriamo che , al di là di questi annunci , vengano presto commercializzati sul serio ed a prezzi "umani"...
    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Bologna provincia
    Messaggi
    940
    Interessante, pero' al momento non e' altro che una delle tante tecnologie innovative su carta. Ne hanno sparate tante ( sed,laser, ecc. ) ma fino adesso, oltre lcd e plasma, si e' visto solo l'oled, ma solo per schermi piccoli.
    Che dire, non ci resta che aspettare e vederne l'evoluzione.

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    336
    Quindi si tratta di pannelli esclusivamente a LED senza pannello LCD?

    Tutto questo con LED rgb ancora più piccoli degli attuali micro LED LG che costituiranno un pixel sulla matrice?

    Sinceramente non ho capito come funziona

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    1.597
    Oled ? Ma dove sono ?
    Stanza:15mq - S.Amplificatore:Pioneer SC-LX76 - Lettore B.ray:Pioneer BDP-450 - Lettore CD/SACD: Pioneer PD-30 - Player Multim. : Dune HD Smart D1 - HTPC: Silverstone Grandia GD06-AMD A6 - Cavi: G&BL-Sommercable - Diffusori: (5.1) Klipsch Ref. MKII (2x RF62 - 1x RC62 - 2x RS52) SUB: Klipsch (1x RW10d) - TV:Panasonic plasma TX-P50VT50 - Diffusori PC Game: (5.1) Logitech Z-906

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    683
    Sinceramente non ho capito come funziona
    Sarà che ho la febbre e non ci sono molto con la testa, ma non ho capito neanche io....

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.989
    la cosa + interessante della notizia per me è questo passaggio del sito QDVision: "....QLEDs are only a couple hundred nanometers thick making them virtually transparent and flexible, and highly suitable for integration onto plastic or metal foil substrates as well as other surfaces. These attributes will enable product designers to develop new display and lighting forms not possible with existing technologies..."
    ....anche se non è ben chiaro! sembra che si possano fare degli schermi su plastica o "fogli" di metallo.
    se fosse così potrebbe essere anche un'alternativa a VPR+schermo?
    ...starò in campana perchè mi sembra sulla carta una tecnologia davvero innovativa.

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    103
    a occhio arriveremo anche ad avere dei film plastici da applicare a muri o altre superfici per illuminazione ambientale...
    ...tuttavia la luminosità di un VPR è insuperabile

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Verona
    Messaggi
    222
    Citazione Originariamente scritto da grezzo72
    se fosse così potrebbe essere anche un'alternativa a VPR+schermo?
    ...starò in campana perchè mi sembra sulla carta una tecnologia davvero innovativa.
    stai sereno ...farai a tempo a cambiare un altro paio di proitettori prima di vederli da Mediaworld.

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.989


    non ho il proiettore e che mi attirava l'idea di una TV-lenzuolo!

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Sesto Fiorentino, Firenze
    Messaggi
    543
    Comodo a letto
    Pioneer Kuro LX 5090 - Panasonic GZ1000

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    297
    Citazione Originariamente scritto da djfix13
    a occhio arriveremo anche ad avere dei film plastici da applicare a muri o altre superfici per illuminazione ambientale...
    In futuro non ci saranno più lampadari ma avremo la tappezzeria autoilluminante

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    336

    Citazione Originariamente scritto da grezzo72
    mi attirava l'idea di una TV-lenzuolo!
    Con la filmografia di Jenna Jameson e 3D senza occhialini, la nuova frontiera del fai da te!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •