Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/televi...pone_4855.html

    Toshiba lo aveva annunciato in uscita in Giappone entro la fine dell'anno e ha mantenuto la promessa. Il primo TV con processore CELL sarà regolarmente in vendita da domani 10 dicembre. Trattasi di un LCD 55" a LED

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3.813

    Figo....

    A parte il prezzo direi che promette davvero bene....

    Ma per quel prezzo mi dovevano dare almeno un 70 pollici...

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Cenate Sopra (BG)
    Messaggi
    1.658
    Mi piace così tanto l'idea del set-top box !!!

    dovrebbero fare una connessione standard in modo da poter utilizzare (o cambiare) il pannello o il se-top box.

    Se non fosse che adesso è quasi tutto collegato all'ampli avrei una marea di cavi collegati al TV

    ....specialmente se si considerano le installazioni a muro !!


  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.347
    Citazione Originariamente scritto da Brigno
    Mi piace così tanto l'idea del set-top box !!!

    dovrebbero fare una connessione standard in modo da poter utilizzare (o cambiare) il pannello o il se-top box.
    La Pioneer usava questa soluzione qualche tempo fa: c'era un box esterno con gli ingressi, ma al TV andava un solo collegamento, di tipo DVI. Mi sa che l'hanno poi abbandonata, con l'arrivo dell'HDMI.
    VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    69
    ma ci sono dei dischi singoli da 3TB? oppure sono 2 da 1,5 in striping

  6. #6
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    16
    dopo una rapida ricerca per i dischi singoli ho trovato al massimo 2 GB, quindi direi che sono 2 da 1,5 TB.

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    2
    Credo che i TV debbano abbandonare il sintonizzatore: sarebbe bello poter acquistare solo un pannello... Tra digitale terrestre, satellitare, flussi hd, flussi 3D, streaming internet, ci sono così tante tecnologie alternative e non predominanti che qualsiasi cosa mettano nella TV può essere non adeguata a ciò che vogliamo vedere. Meglio utilizzare un box esterno o un htpc per gli ingressi, la TV deve essere solo un terminale!

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    2
    Già da un po' avevo visto prodotti del genere, a qualche fiera. Però non li ho mai visti vendere, speriamo sia la volta buona.

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    304
    Come dissi già a suo tempo questa è la TV definitiva se non fosse per un prezzo sovradimensionato rispetto a quanto offre. Il problema principale credo che sia la mancanza di concorrenza sia per quanto riguarda il Full-LED che per la sezione di upscaling interna...

    Ritengo perciò che un prezzo equo, per un 55" di questa caratura, debba essere 3000€. Time will tell...
    VPR: Epson TW700 - SCHERMO: Adeo 90" - DECODER: MySky HD - HTPC: Intel 2600K@4.6Ghz + GV-N560OC-1GI - MONITOR: LG 32SL8000 - AMPLI 2CH: Technics SU-V620M2 - DIFFUSORI: DCM KX12 (Front) + JBL LC2 (Center) + JBL L820 (Surround back) + JBL ES250PW (Sub) - SINTO: Dual Denon AVR-2809 | TV: LG 55LX9800

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    2
    I tv che avevo visto io erano prodotti da una ditta italiana! Si chiamava tipo Rossocielo o Cielorosso, qualcosa del genere... si poteva perfino videochiamare con skype. Però non ho alba di dove vendano, forse all'estero... su internet non ho trovato niente.

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Non è tanto sballato il prezzo, se si considera il numero di zone controllate dal local dimming, l'elettronica, l'hard disk ed i tuner, oltre al fatto che è un due telai.
    E' alto in assoluto (è una primizia tecnologica, la si paga di conseguenza), ma in linea con quanto offre (tv con analogo contenuto tecnologico, in proporzione, hanno avuto un prezzo altrettanto elevato, vedi XS1 sharp).
    Nicola Zucchini Buriani

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    673

    ce ne hanno messo di tempo per adottare un'elettronica potente per gestire più zone. ma ahimè, ben lontani ancora dall'ultima generazione kuro soprattutto per il prezzo.

    come disse John "Hannibal" Smith: Adoro i piani ben risciti !
    LG Oled 65 E6V - Lettore UHD 4K Panasonic UB900 - Denon X2300V - SubW. PolkAudio PSW12 - casse JBL Northridge - PC Gaming Hard-core gamer i9 9900KF + MSI Pro Carbon + 2x8GB + Nvidia GForce Asus Tuf OC RTX 4090


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •