Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 92
  1. #31
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721

    Citazione Originariamente scritto da vincent89
    ..ma se hanno intenzione di dividere il film in 2 BD il seamless branching è inutiizzabile
    Certo ...
    Ma poteva essere l'occasione buona per avere entrambe le versioni e scegliere prima di partire
    Facendo 2 prodotti ... OK IO NON LO COMPRO 2 VOLTE !!
    Quindi ... Dovendo scegliere, Lascio Le Cinematografiche sullo SCAFFALE !!

  2. #32
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    1.918
    E' un po' complicata la realizzazione con il seamless branching per i film della trilogia.
    Non parliamo di qualche scena tagliata da aggiungere qua e là: ma di un differente montaggio anche delle sequenze "originali" e a volte di differenti colonne sonore.
    Ci vorrebbero 3 BR (sto volutamente esagerando) per contenere tutte le scene differenti di entrambe le versioni.

  3. #33
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    2.042
    visto che dovrebbe essere medusa, immagino che per avere l'italiano bisognerà per forza acquistarlo in italia...e già qui immagino il prezzo

    per il disc seamless branching facendo 2 conti, ipotizzando un 40mb/s fra video e audio costanti (35 video e 5 audio),andremmo già sui 62,4 GB di spazio per l'extended della compagnia dell'anello...quindi un singolo disco nn basta, e quindi niente seamless branching (se nn ho fatto errori di calcolo)..
    Siamo oltre il limite del bd dual layer...

  4. #34
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    81
    No Extented?
    No BD!

    ^__-

    Sono solo sanguisughe succhiasoldi.

  5. #35
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039
    Stiamo sereni dai Loro fanno il loro lavoro.Nessuno ci punta un fucile sulla tempia e ci obbliga a comprare

  6. #36
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    2.042
    ma infatti io sono serenissimo , spero solo di trovarlo a noleggio vicino casa mia (cosa per nulla scontata)

  7. #37
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    3.125
    @ghiltanas con 33mb/sec ci stai dentro:

    33Mbit/s= 33*1000/8/1024 = 4,028MB/s

    4,028MBs * 3.5 ore = 50.756 MB = 49,567 GB

    30 mb/s di bitrate medio non sono male, e nei rimanenti 3mb ci stanno 5 tracce dolby digital (stile warner)

  8. #38
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    2.042
    io ho fatto volutamente un calcolo in eccesso , che cmq alla fine visto il titolo, spero il bitrate sia impressionante.
    Per il disc audio nn verranno ammesse tracce audio che nn siano hd

  9. #39
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    3.125
    eh già, il film è strapieno di panning e scene veloci... quindi richiede non poco bitrate.
    Io preferirei 2 BD50 a 60 e passa MBit Tanto la pausa tra un tempo e l'altro ci sta bene in un film di tre ore e mezza

  10. #40
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.830
    Citazione Originariamente scritto da Picander
    Io preferirei 2 BD50 a 60 e passa MBit Tanto la pausa tra un tempo e l'altro ci sta bene in un film di tre ore e mezza
    Su questo sono daccordissimo.
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  11. #41
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Monteriggioni (SIENA)
    Messaggi
    616
    con la storia dell'extended mi hanno gia' inchiappettato al tempo dei dvd, adesso per me possono schiantare, io aspetto la versione estesa, altri soldi non glieli regalo...

  12. #42
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    483
    I film li abbiamo visti 1000 e più volte, l'edizione 'monca' in BRD vale giusto un noleggio (e forse neanche quello) per valutare come sarà l'edizione extended in alta definizione e per togliersi la piccola soddisfazione di vedere LOTR in HD.

    Ragioniamo sempre con la testa e il portafoglio please, altrimenti facciamo il 'loro' gioco.

  13. #43
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    5.897
    Citazione Originariamente scritto da vincent89
    Stiamo sereni dai
    Quoto. Tanto lo sappiamo tutti che usciranno entrambe le versioni. Basta soltanto aspettare un poco.
    TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD

  14. #44
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Marco,ti rispondo come faranno in tanti..."E ti pare facile?"
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  15. #45
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    5.897

    Facile no di certo! Ma dato che sono obbligato a scegliere oculatamente i miei acquisti in BR, in questo caso non posso fare altro che aspettare, sapendo già in partenza che usciranno entrambe le versioni.
    Del resto il film che conosco, oramai a memoria, è solo quello della extended version, avendo tra l'altro visto la Director's cut solo al cinema.
    TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD


Pagina 3 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •