Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 35
  1. #16
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    469

    Soprattutto perchè il loro interesse è fare in modo che tutti una volta passati agli LCD poi chi non l'ha già fatto ai LED e infine (almeno per adesso) tutti comprino le TV 3D.
    Mi chiedo ... ma come abbiamo fatto per tanti anni quando l'unica tecnologia disponibile era il tubo catodico ?
    Questi qui hanno trovato la manna !

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    pisa
    Messaggi
    113
    sia, io non abbocco ed aspetto di avere " le prove" che tutto funzioni. mai comprato la betacam o il laserdisc o l'hddvd per intenderci....
    ma perchè lamentarsi sempre? fossi l'amministratore del forum bannerei chi fa interventi solo per dire "che schifo" oppure "non mi interessa" oppure "son fregature"....
    a qualcuno questo 3d interesserà pure se i cinema si stanno risollevando grazie a questa tecnologia o no?
    se tutte le case di produzione parlano di 3d, sono tutti più stupidi di noi? o avranno fatto delle ricerche di mercato?
    scusate lo sfogo ma leggo al 90% commenti fuori tema. una volta tanto volevo ribadirlo.

  3. #18
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Servono prove.
    Io la trovo l'ennesima (mal riuscita) trovata commerciale.
    Quanto fatto notare prima dai vostri interventi non puo' che essere vero e non puo' che giustificare quanto certi risultati siano ancora lontani da ottenere tra le mura di casa.
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  4. #19
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    37
    io la trovo una bella presa in giro...ma tutti quelli che hanno comprato tv da poco che fanno buttano la tv da 3000 euro per prenderne una nuova compatibile 3D!!! io la vedo l'ennesima boiata perchè non sanno più che fare. piuttosto avrei creato una tecnologia che andasse bene almeno con le tv full HD recenti, poi dicono che c'è la crisi!!!!
    dimenticavo io sono possesore di un pioneer 5090H e non lo cambio per almeno qualche anno "lo so che nessuno mi obligherebbe" però che palle.

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.810
    e questa cosa sarebbe l'ennesima minaccia? in pratica da un pò ci stanno dicendo di non comprare nessun hardware in quanto questo fantomatico standard per il 3d non pare trovare nessuna finalizzazione e adesso ci dicono di non comprare neanche i films... ma lol siamo proprio alle comiche

  6. #21
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    462
    Quando si compra qualcosa bisogna sapere cosa si sta acquistando... se c'è scritto full-hd sulla confezione aspettatevi il full-hd, perchè è quello che avrete e che vi spetta di diritto.
    Nulla di più, nulla di meno.

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.934
    Vedremo queste conversioni 2D/3D come verranno, per me il vero traino per il 3D saranno i film com Avatar di Cameron

    Ciao,
    Simone.
    La mia sala Cinema: Entra

  8. #23
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    reggio emilia
    Messaggi
    495
    Abbiamo un'arma potentissima contro queste boiate :NON COMPRARE.
    l'apprendere è come remare contro corrente: se ci si ferma si torna indietro.
    vpr :jvc dla x7900 . Schermo:2.76x1.6 m , telo Peroni, AV: ONKYO tx 3008, tv samsung le40c750 - mediap himedia 10- spyder 5-

  9. #24
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    946
    Ma poi io mi chiedo se per vedere il 3D ci vorranno sempre gli orribili,antiestetici e poco pratici occhialini, che io mi rifiuto di mettere (ho provato una volta e mi hanno fatto venire nausea e mal di mare), o si potranno in seguito vedere anche senza occhialini?

  10. #25
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Ma manco morto me li compro...quanto ai porno,no al 3D,meglio la realta' virtuale
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  11. #26
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    459
    @Giangi67

    D'accordissimo (liberamente tratto da "Il cacciatore")

  12. #27
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    seeeeeeeeeeeeeeeeeeeee

    Voglio proprio vedere in quanti resisteranno dopo che saranno immessi i primi proiettori e display 3D con lettori hdmi 1.4 che non si chiamerà più 1.4 ma Hi-Speed ....

    All'inizio si prenderanno 2 o 3 tritoli con la scusa di "provare" l'impianto" e poi ..... se funziona ... giù a comprare e sostituire !!!

  13. #28
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039
    Perdonami High ma quì la storia è diversa. Non metto in dubbio il fascino del 3D NATIVO, ma in questo caso si tratta materiale 2D convertito in 3D: cosa credi che ne possa uscire? In questo caso una visione in "semplice" 2K 2D è molto più appagante

  14. #29
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Ma secondo te, questi si sbattono tanto per cosa ??

    Già JVC in joint Venture aveva realizzato un sistema che in tempo reale trasformava in 3D cose 2D

    Fermo restando che il nativo 3D sarà sempre e comunque preferibile, ma quando hai un'impanto 3D che fai ?? leggi solo software nativo 3D ??
    Si, forse all'inizio.... poi compinci a provare anche i "porting" e così via ...

    Del resto, questi trasferimenti saranno comunque anni luce dall'Anaglifo !

    Pensa ... c'è gente a cui già piace quello .....

  15. #30
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039

    Il sistema per portare i film in 2D in 3D è il seguente: in pratica bisogna fare il rotoscope di ogni frame (e già quì si capisce quanto il lavoro risulti costoso e complesso).
    Ecco ad esempio una frame del film "Titanic":


    Dopo di che bisogna scegliere gli elementi che resteranno di sfondo e quelli che invece usciranno. Una volta deciso quale elemento deve "uscire" si procede a "gonfiarlo" creando l'effetto 3D.


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •