Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 18
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/4798.html

    Il consorzio HDMI modifica l'utilizzo del proprio marchio e impone da subito il divieto di fare riferimento alle versioni numeriche ai produttori di cavi. Per l'hardware c'è tempo fino al 2012

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.680
    Bene. Quindi per noi del forum solo cavi marchiati con la scrittina azzura.

  3. #3
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    …le nuove specifiche HDMI 1.4 prevedono 5 tipi di cavi, ognuno con caratteristiche funzionali e prestazioni diverse.
    Se questo vuol dire fare chiarezza!
    Almeno, saranno retrocompatibili verticalmente, vecchie versioni, e orizzontalmente, diversa versione?

    Cioè, se uno della connessione Ethernet gliene frega meno di niente ma deve collegare due periferiche Etherhet capable, per la sola parte A/V, può usare un cavo non Etherhet capable?

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    2.042
    qui mi si plagiano gli scoop :

    http://www.avmagazine.it/forum/showp...4&postcount=31

    sto a scherzà ovviamente

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.680
    Più che altro trovo assurdo produrre un cavo "monco" limitato a 1080i: a chi dovrebbe servire? Chi compra un cavo HDMI 1.4 con meno funzionalità di uno 1.3?
    "FLETTO I MUSCOLI E SONO NEL VUOTO..." Ratman °o°

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da Nihil
    Più che altro trovo assurdo produrre un cavo "monco" limitato a 1080i: a chi dovrebbe servire?
    Per lettori DVD visti su un HD Ready (vecchi modelli incompatibili con segnali 1080p)...ma mi ci gioco quello che volete che anche un cavo Standard (a meno che non sia un cavo da cestone del supermercato) non avrà problemi a 1080p...

    IMHO è solo per vendere cavi High speed (che costeranno molto di più a parità di lunghezza)...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.680
    Citazione Originariamente scritto da Dave76
    IMHO è solo per vendere cavi High speed (che costeranno molto di più a parità di lunghezza)...
    Temo anche io...
    "FLETTO I MUSCOLI E SONO NEL VUOTO..." Ratman °o°

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    3.726
    Effettivamente "HDMI STANDARD AUTOMOTIVE" è molto più chiaro di HDMI 1.3...

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2007
    Località
    Veneto
    Messaggi
    174
    mi attizza molto il HDMI Standard Automotive

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    18
    ciao, so che non fa parte dei commenti alla news, ma trattandosi di hdmi vorrei porvi una domanda.
    Un televisore con hdmi 1.3 è in grado di portare direttamente il segnale proveniente da una console (la xbox360) che ha hdmi 1.2?

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    20
    Intanto Apple continua a nn adottarlo a favore dell'insignificante "Mini DisplayPort"!!!!

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.361
    Citazione Originariamente scritto da ciskoITA
    Un televisore con hdmi 1.3 è in grado di portare direttamente il segnale proveniente da una console (la xbox360) che ha hdmi 1.2?
    Intendi dire se un TV con HDMI 1.3 accetta segnali da sorgenti HDMI 1.2?
    Sì certo!!!

    Gianluca

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    Bhà... Francamente non capisco che differenza possa esserci fra un cavo HDMI 1.3 ed un altro 1.4
    Secondo me con il mio cavo Supra (di buona qualità) passa tranquillamente sia il 3D che il 4K.
    Non vedo l'ora che mi si presenti l'opportunità di fare la prova.
    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    per ora bari ma tra poco volo a milano
    Messaggi
    2.244
    Citazione Originariamente scritto da Sabatino Pizzano
    "HDMI STANDARD AUTOMOTIVE"
    resto sintonizzato per info a riguardo.


  15. #15
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.680

    Citazione Originariamente scritto da Rosario
    Bhà... Francamente non capisco che differenza possa esserci fra un cavo HDMI 1.3 ed un altro 1.4
    La differenza tra un cavo 1.3 (di qualsiasi qualità) ed uno 1.4, al di là della banda passante per 4K o 3D su cui ti potrei anche dare ragione, è che questi ultimi consentono anche il passaggio bidirezionale del segnale audio: se vuoi sentire l'audio del tv tramite un ampli, non hai più bisogno di collegare un cavo ottico/coassiale aggiuntivo. Questo un cavo 1.3 non lo farà mai.
    "FLETTO I MUSCOLI E SONO NEL VUOTO..." Ratman °o°


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •