• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Addio al CELL?...Non è vero!

si ok, e poi lo accappiano a un comparto video che fa pena :rolleyes:
Sarà bene che la prossima generazione la sony si ricordi che la play è anche una console...
E cmq in generale io sto ancora aspettando sta tanto decantata next gen dalle console, speriamo che con xbox720 play4 e wiihd sia la volta buona
 
ghiltanas ha detto:
si ok, e poi lo accappiano a un comparto video che fa pena :rolleyes:

Ovvero?? Stai dicendo che l'attuale GPU Nvidia integrata nella PS3 fa pena?:confused:....se sì, perché?

ghiltanas ha detto:
sto ancora aspettando sta tanto decantata next gen dalle console, speriamo che con xbox720 play4 e wiihd sia la volta buona

Anche qui non capisco: giochi in HD, Blu-ray (per PS3) e HD-DVD prima che sparisse (per Xbox360), funzionalità multimediali, contenuti vari dal web (tra cui video on demand fino a 1080p), wiimote (per quanto riguarda la Wii e presto soluzioni simili in arrivo sia su PS3 che Xbox360) giusto per fare qualche esempio, non ti sembrano funzionalità di nuova generazione rispetto alle console precedenti?:confused:

Gianluca
 
io sono principalmente un giocatore pc, e forse sono + esigente. A te personalmente sembra accettabile che un gioco, che incredibilmente vende tanto, sia a 600p a fine 2009? un fps per giunta? mi riferisco a cod6...per me nn è accettabile, cosi come nn è accettabile vedere texture che fanno pena, dovuto alla scarsa dotazioni di memoria delle console. La play3 è basata su un chip nv47 (un'evoluzione della 7800 in pratica), quindi nn certo un comparto video esaltante.
Altra cosa che nn tollero è vedere la completa o quasi assenza di filtri, specie nella play3, anche qui a causa della sua progettazione.
Io voglio una generazione di console dove si possa veramente giocare in fullhd, con i filtri e con una grafica come la intendo io.
 
Ognuno ha le sue aspettative, io sinceramente mi trovo soddisfatto delle attuali console, poi ovvio ogni cosa può migliorare, ma da qui a gridare allo scandalo il passo è lungo. E' logico che una console non può avere una costanza di aggiornamenti hardware come i pc, ma se non ricordo male all'uscita (2 anni fa) la PS3 era quanto di meglio si potesse avere, soprattutto rapportata ad un prezzo in linea con il mercato. Poi per gli incontentabili c'è il pc, con i suoi upgrade che prevedono comunque esborsi di denaro aggiuntivi, io con le mie console gioco da anni e l'unica cosa che acquisto sono i giochi. Ad ognuno il suo...;)
 
Ultima modifica:
La pS3 all'uscita per gli utenti PC non era niente che facesse gridare al miracolo :rolleyes:
come già detto, processore potentissimo e gpu "buona".
C'è da dire che noi utenti PC siamo abituati a risoluzioni e filtri (AA e Anisotropico) allo stato dell'arte, e questo già ben prima di queste console...confido che con la prossima generazione si possa fare un passo avanti decisamente sostansioso :)
nel frattempo, HD5870 :O :D
 
Ale55andr0 ha detto:
La pS3 all'uscita per gli utenti PC non era niente che facesse gridare al miracolo :rolleyes:
come già detto, processore potentissimo e gpu "buona".
...
nel frattempo, HD5870 :O :D

qualcuno che mi capisce :D . Il punto è che già all'uscita nn era chissà che, figurarsi adesso...


ps io invece sto aspettando che cali un pò la 5850 :D , nel q1 2010 sono in uscita dei titoloni :eek:
 
Ok, sì tutto vero....ma con schede video che spesso e volentieri costano da sole quanto (se non più di) una console!!! Per non parlare del resto del comparto hardware del PC che deve (dovrebbe) essere all'altezza!

Prendiamo ad esempio proprio la ATI 5870 da te citata: solo la scheda costa al momento circa 300-350 Euro, una PS3 299 Euro, una Xbox360 Elite 249 Euro...non credo di dover aggiungere altro....

Sono due mondi che non si possono mettere sullo stesso piano! IMHO ;)

Cmq, visto che ci siamo chiariti su questo punto, cerchiamo di non continuare ad andare OT (me compreso! :D)

Gianluca
 
potrei ribattere tranquillamente sul lato spese, specie sulla diff di costi fra giochi pc e console, però do retta al padrone di casa :D , ot chiuso :)
 
mi dispiace contraddirvi e continuare l'OT, però è bene sapere che con il prezzo di una PS3 o diciamo con 150 euro in più si ha un pc che va ben più forte di una qualsiasi console con tutti i vantaggi di avere un pc, basta farsi un giro in rete e mi darete ragione ;)

Ghiltanas e Ale55andr0 non posso che quotarvi...;)

EDIT: aggiungerei anche che PS3 decantava tanto la sua peculiarità di supportare il Full HD cosa che in realtà non c'è mai stata...quindi oltre al danno anche la beffa
 
Ultima modifica:
Direi che continuiamo a non capirci....io mi sono permesso di intervenire principalmente perché si è esordito dicendo che le attuali console non sarebbero "next gen"....cmq se preferite vi do ragione! :)

Basta che non cominciamo con discussioni "console vs. PC Gaming":
1. Non siamo il forum più indicato per questo tipo di argomenti
2. Siamo completamente OFF TOPIC rispetto alla news!

Ora torniamo a parlare di CELL? grazie!!!!

Gianluca
 
La PS3 attuale , se non sbaglio , è un BD Player software e con tutta probabilità continuerà ad esserlo pure la Ps4 che come è facile aspettarsi sarà compatibile col futuro standard 3D e (non si sa mai :D ) anche il 4K , quindi avrà bisogno di un processore veramente potente per poter gestire frame rate e risoluzione superiori.
Il prossimo Cell sarà "mostruoso" :D
 
Rosario ha detto:
La PS3 attuale , se non sbaglio , è un BD Player software e con tutta probabilità continuerà ad esserlo pure la Ps4 che come è facile aspettarsi sarà compatibile col futuro standard 3D e (non si sa mai :D ) anche il 4K , quindi avrà bisogno di un processore veramente potente per poter gestire frame rate e risoluzione superiori.

si ritorna alla prima cosa che ho evidenziato io :D . Perchè questi calcoli nn li portano sul lato gpu? ormai quasi tutti si stanno muovendo in questa direzione, visto l'incredibile e sempre crescente aumento della potenza di quest'ultime, nn ha senso imho investire in un mostro di cpu e trascurare la gpu, specie in una console.
Imho una gpu della potenza di una 5850 attuale, accoppiata a una cpu discreta sarebbe la scelta azzeccata, sia in ambito game sia in ambito multimediale
 
Bhè... A parte il fatto che sono mie supposizioni , Come ci ha fatto notare Gianluca , queste sono considerazioni che non fanno parte dell'oggetto del thread e poi ad oggi mica si sa tanto sulla PS4 e come riporta la notizia , non è manco sicura l'adozione del Cell.
:)
 
Ultima modifica:
ghiltanas ha detto:
si ritorna alla prima cosa che ho evidenziato io :D

Visto che il tuo intervento è ora pertinente, ti rispondo: ricordi che quando si era cominciato a parlare di CELL e PS3, sembrava che Sony volesse demandare al CELL anche tutte le operazioni grafiche? comprese quelle prettamente ludiche?
Poi si sono scontrati con enormi problemi (principalmente di programmazione) e hanno chiamato in soccorso quasi all'ultimo momento Nvidia che ha proposto la NV47 (parliamo di circa 4 anni fa....non dell'altro ieri!!!)
Ora, è vero che le GPU si occupano sempre più anche di funzioni multimediali, ma è vero anche il contrario (vedi GPU Computing)...quindi non è detto che Sony per la prossima console abbia abbandonato l'idea di fare "tutto" con il CELL di nuova generazione....ecco quindi che un "super" processore potrebbe tornare utile....
Stiamo parlando di "fanta-ipotesi"....ma sono plausibili o no?

Gianluca
 
secondo me la ps3 va ben oltre le normali esigenze....può riprodurre giochi che arrivano fino al 1080 p (peccato che non ne fanno!ma cmq quando li faranno saranno fruibili) ha una potenza di "calcolo numerico" nettamente superiore ai pc pari prezzo ;è multimediale wi-fi si può implementare un dvd recorder esterno con 70 euro ed hanno garantito la compatibilità con il futuro 3d di tutti i modelli in commercio tramite agg.software...senza parlare del lettore blu-ray.
Insomma per avere un pc da urlo devi spendere almeno 2000 euro per il gaming il che mi porta a dire....ciccia!!
ps3 tutta la vita!!!!!!
 
ghiltanas ha detto:
, nn ha senso imho investire in un mostro di cpu e trascurare la gpu, specie in una console.

Non è che il cell sia stato pensato per le consoles... Tutto il mondo del calcolo scientifico ha bisogno di macinare calcoli. Potrà essere di nicchia ma si tratta di un settore strategico...
 
@Gian Luca Di Felice: il punto è che tipo di evoluzione sarà il cell...che intendi inoltre quando parli di super processore? architettura x86, power architecture, gpu?
 
Top