Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 71
  1. #46
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    37

    Citazione Originariamente scritto da Rosario
    Quindi tu non sei "dei Nostri"???
    perchè, non si capiva?

    dai, magari mi invitate a una proiezione in MDL, puta caso divento un fan dell' alta definizione...!!

  2. #47
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.827
    Citazione Originariamente scritto da mandragola


    questa è, oggettivamente, da maniaci.
    Trovo questa frase molto offensiva.

    E anche le altre 2:

    "una morbosa corsa al "ce l' ho più lungo".
    "l' home theatre è la burla del secolo."


    Vanno ad offendere la passione di parecchia gente qui sul FORUM.

    Anche con molto meno si può ricreare il cinema a casa. Non servono per forza 50.000/100.000 euro.

    Poi tu sei libero di pensarla come vuoi... ma l'impressione che mi dai e che tu non abbia mai visto impianti di vario livello dal vivo.
    Ultima modifica di rossoner4ever; 08-11-2009 alle 16:08
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  3. #48
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    Citazione Originariamente scritto da rossoner4ever
    Vanno ad offendere la passione di parecchia gente qui sul FORUM.
    Si...

    E non capisco francamente chi glie lo fa fare entrare a discutere in un Forum che parla di argomenti che non rientrano nei suoi interessi...
    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)

  4. #49
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.827
    Infatti.... non me l'ero chiesto... che ci fa qui?
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  5. #50
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    37
    ma guardate che mi state dando ragione..

    Il cinema in casa non si ricrea a meno di fare lavori enormi: non basta un bel TV e un buon 5.1.

    L' home theatre è roba da super appassionati (vi piace di più?).

    Per gli altri è una presa in giro.

    semplice, no?

  6. #51
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.076
    Citazione Originariamente scritto da mandragola
    ma guardate che mi state dando ragione..
    Il cinema in casa non si ricrea a meno di fare lavori enormi: non basta un bel TV e un buon 5.1.
    Basta un economico Epson TW-1000 o 2000 e un buon lettore BD come un Pana di ultima generazione, una parete bianca sufficientemente grande, per godere di un immagine di gran lunga superiore a qualsiasi medio cinema con apparecchi lasciati a se stessi, pellicole di terza generazione mal stampate (con risoluzione teorica 2K, ma che in realtà non arrivano nemmeno a 1,5K) e casse che sputacchiano e distorcono. Ma dove la vedete la qualità nei cinema?? Abitate tutti a Melzo o Bellinzago? Fatevi un giretto su proiezionisti.com, e vedete tra gli addetti ai lavori come viene giudicata la qualità nei cinema.
    E' il cinema "vero" che è diventato una presa per i fondelli. E adesso i pochi impianti digitali appena istallati sono ancora nuovi. Tra qualche anno vedremo anche li!
    8K in casa? Io preferirei un 2K come quello attuale, ma molto meno compresso e soprattutto con lo stesso spazio colore del master originale. La risoluzione è una componente fondamentale per la qualità dell'immagine, ma non la sola. Esistono altri parametri altrettanto importanti.
    Ultima modifica di alpy; 09-11-2009 alle 08:06

  7. #52
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Trento
    Messaggi
    2.023
    senza contare la comodità di essere in casa. Vi sfido ad andare in mutande al cinema, con birra e rutto libero
    a parte gli scherzi, in casa posso decidere io cosa vedere, quando, come e con chi. Senza contare che al cinema ci vedi solo film, niente eventi sportivi, niente serieTV, niente documentari, niente videogames... eccetera eccetera... I pro di un cinema (più o meno economico) in casa sono senza dubbio molti e significativi

  8. #53
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Napoli - Roma
    Messaggi
    5.000
    Per favore rientrate in topic
    l'oggetto della discussione non è "se sia possibile ricreare il cinema in casa e come"

    grazie della collaborazione, ciao

  9. #54
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    Citazione Originariamente scritto da alpy
    ...preferirei un 2K come quello attuale, ma molto meno compresso e soprattutto con lo stesso spazio colore del master originale...

    Bhè... Sarei disposto a rimandare per un altro po (non tanto eeh.. ) il 4K , in cambio di tutto ciò...
    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)

  10. #55
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    Se entra in azione EPSON (per ora per il professionale) allora si stringono i tempi...

    http://www.dday.it/redazione/377/Sei...i-LCD-4K-.html


    Per non parlare delle specifiche dell'HDMI 1.4 che porta in dote oltre al 4K pure il 3D.

    http://www.dday.it/redazione/57/HDMI...nnessione.html
    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)

  11. #56
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.076
    Si Rosario, ho capito che vuoi il 4K non che a me faccia schifo eh....

  12. #57
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    Si...

    Però non credo di essere il solo... Comunque un aumento della qualità come quello da te menzionato è in realtà mooolto importante
    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)

  13. #58
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    37
    Citazione Originariamente scritto da alpy
    Basta un economico Epson TW-1000 o 2000 e un buon lettore BD come un Pana di ultima generazione, una parete bianca sufficientemente grande, per godere di un immagine di gran lunga superiore a qualsiasi medio cinema con apparecchi lasciati a se stessi, pellicole di terza generazione mal stampate (con risoluzione teorica 2K, ma che in realtà non arrivano nemmeno a 1,5K) e casse che sputacchiano e distorcono.
    boh, resto della mia idea..

    È anche vero che non ho un metro di paragone (il massimo che ho in casa è un catodico a 29 pollici).

    Tuttavia continuo a non sentire il bisogno dell' home theatre.

    de gustibus. Meglio concludere l' OT e buon HT a tutti!

  14. #59
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.827
    Citazione Originariamente scritto da mandragola
    boh, resto della mia idea..
    È anche vero che non ho un metro di paragone (il massimo che ho in casa è un catodico a 29 pollici).


    Si chiudiamo che è meglio.
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  15. #60
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071

    Bah,se considerate che da quando uso i vpr non vado piu' in sala...vedo molto,ma molto meglio nel mio layout.
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection


Pagina 4 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •