Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 71
  1. #16
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291

    Citazione Originariamente scritto da loreeee
    io il 244cm lo guardo da 280-290
    Più di una volta (causa affollamento ella stanza) mi sono "sacrificato" mettendomi a quella distanza dallo schermo e francamente la "matricialità" dell'immagine mi era abbastanza evidente.
    E' vero che i pixel sono molto piccoli ma se fossero solo un quarto di quelli attuali , sarebbe meglio...

    Per me comunque è ovvio che se non si avranno contenuti a 4K , non varrà la pena.
    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)

  2. #17
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.868
    io parlo del software nativo, i film che sono stati criticati col 2k, non pensi che lo saranno ancor di più con il 4k, dove i presunti (e ripeto presunti) difetti saranno ancora piu evidenti? su quanti bd abbiamo visto discussioni su presunti difetti del bd, quando in realtà era proprio il girato?
    Plasma: Pioneer KRP-500 (Calibrato con sonda Calibrite Display SL + Colorimetro HCFR)
    Amplificatore: Exposure 2010S Diffusori: : Mordaunt Short Mezzo 6 HTPC: Windows 10 Cavi: QED, G&BL, Autocostruiti

  3. #18
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.868
    @rosario: quello comunque è soggettivo, c'è a chi piace stare piu vicino o piu lontano, in ogni caso nessuno da quella distanza vede un pixel ecco
    Plasma: Pioneer KRP-500 (Calibrato con sonda Calibrite Display SL + Colorimetro HCFR)
    Amplificatore: Exposure 2010S Diffusori: : Mordaunt Short Mezzo 6 HTPC: Windows 10 Cavi: QED, G&BL, Autocostruiti

  4. #19
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    Non ho ben capito se ti riferisci direttamente a me (parlo del tuo penultimo post) , comunque si , sono d'accordo con quanto dici.
    Forse non saranno molti i titoli all'altezza di un 4k ma ancora non ne abbiamo visto manco mezzo e solo tra un po di tempo potremo verificarlo.
    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)

  5. #20
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    Citazione Originariamente scritto da loreeee
    in ogni caso nessuno da quella distanza vede un pixel

    Si , però io ho sperimentato una diminuzione della qualità dell'immagine.
    Però se potessi , allargherei volentieri lo schermo...
    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)

  6. #21
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    284
    Il problema non è tanto quello di investire nella ricerca, ma quello di investire nell'applicazione delle scoperte. La RAI investe negli 8k, eppure non ha neanche un canale che trasmetta a 1080p. Al massimo qualche rarissima trasmissione a 1080i, ma di 1080p nemmeno l'ombra (e questo vale pure per sky). Poi già oggi si parla di banda non sufficiente e di nuovi sistemi da introdurre per supportare una semplice hd-ready, e allora gli 8k su cosa viaggieranno? Sulle famose linee a 100mbit sul cui il governo non ha intenzione di investire una linea? Certamente non sul digitale terrestre.
    Insomma il 99% delle trasmissioni è in sd su televisori lcd dal contrasto ridicolo, e non stiamo a pensà agli 8k? Fateci vedere che siete in gradi di implementare la fullhd e poi crederemo ad un futuro a 8k!!

  7. #22
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Trento
    Messaggi
    2.023
    Citazione Originariamente scritto da giamic
    Sulle famose linee a 100mbit sul cui il governo non ha intenzione di investire una linea?
    in giappone viaggeranno anche li presumo, nel 2015 avranno già linee da qualche giga, noi investiamo sul ponte sullo stretto

  8. #23
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.828
    Credo anch'io che in ambito domestico si arriverà al 4k e non oltre, più o meno con la tempistica che ha dato Giangi. Ovviamente con software nativo 4k.
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  9. #24
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Crystal Lake
    Messaggi
    4.205
    A me tutto questo sembra comunque folle,specie se con le tempistiche predette dal buon Giangi...
    Cosa volete dire che fra tre o quattro anni,tutti giu a ricomprare ancora ennesime elettroniche per avere il 4K?
    Mah...

  10. #25
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    49
    Ma fatemi capire una cosa:
    il punto di riferimento resterà sempre la pellicola 35 mm oppure già un 4k è superirore al 35mm??

  11. #26
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    210
    Citazione Originariamente scritto da sorbeppe
    Ma fatemi capire una cosa:
    il punto di riferimento resterà sempre la pellicola 35 mm oppure già un 4k è superirore al 35mm??
    la pellicola, essendo analogica, non ha una risoluzione propria (in realta' ce l'ha, ma quando vai ad impressionarla, varia a seconda della quantita di luce, ad esempio).
    Nelle migliori condizioni (credo quasi mai raggiungibili, e in maniera costane) mi sembra di aver letto che arrivava a 6K.
    Naturalmente se prendi la pellicola IMAX, vai ben oltre gli 8K.

    OT PS: la mia prossima TV e' una HDI laser, grazie koshien per la segnalazione. Stavo fortemente pensando di prendere un plasma...
    Incrociando le dita sperando che non salti fuori qualche magagna tecnologia o ritardo.

  12. #27
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    37

    MA CHE GRANDISSIMA BOIATA

    ormai non si guarda più IL FILM: si guarda LA DEFINIZIONE

    una morbosa corsa al "ce l' ho più lungo".

    assurdi schermi a trilioni di pixel per vedere il pelo del c*lo di George Clooney, audio a 29 canali per fare l' esame dei polmoni agli attori, e ora anche i nuovissimi schermi 3D, l' ultima trombonata di un mercato CHE NON SA PIÙ COSA INVENTARSI PER VENDERE LA STESSA M*RDA.

    l' home theatre è la burla del secolo: i film vanno visti AL CINEMA.

    pensare di ricrearlo in casa è senza senso.

  13. #28
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    210
    Citazione Originariamente scritto da mandragola
    ...
    Per curiosita', quante schede perforate hai usato per scrivere quel messaggio?
    Io ho una tastiera (si', e' una specie di asse di legno con su dei quadratini che si schiacciano... su ogni quadratino c'e' un caratterino, quando lo schiaccio, compare (praticamente istantaneamente) sull'output del mio terminale, un monitor) quindi c'ho messo pochissimo.
    Grazie
    Ciao

  14. #29
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.828
    Citazione Originariamente scritto da mandragola

    l' home theatre è la burla del secolo:
    Questa ti giuro è la più bella che ho sentito da quando frequento il FORUM....complimenti per l'originalità.
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  15. #30
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    37

    Citazione Originariamente scritto da rossoner4ever
    Questa ti giuro è la più bella che ho sentito da quando frequento il FORUM....complimenti per l'originalità.
    però mi dovresti commentare anche il seguito... "i film vanno visti al cinema"

    separare le due parti del discorso non è valido


Pagina 2 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •