|
|
Risultati da 1 a 15 di 31
Discussione: "Viaggio al centro della terra" 3D in Blu-ray
-
28-10-2008, 14:07 #1
Redazione
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/dvd/vi...-ray_3906.html
Già disponibile da oggi negli USA il remake di "Viaggio al Centro della Terra" in Blu-ray con doppia versione normale 2D nonché 3D. Oltretutto questa edizione non presenta codifiche regionali
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
28-10-2008, 14:16 #2
Piuttosto che sciuparmi la visione di un bel film in 3D con il vetusto sistema degli occhiali a lenti colorate (che oltre a provocare mal di testa ed alterare orribilmente i colori soffre del difetto della sovrapposizioni di immagini) preferisco attendere l'uscita a Gennaio e godermelo in vero 3D all'Arcadia
Sperando che presto escano sistemi 3D a immagini alternate con occhialini attivi anche nel campo home...
-
28-10-2008, 14:32 #3
Originariamente scritto da StarKnight
Gli unici filmati tridimensionali che ho avuto la possibilità di vedere sono stati a mirabilandia (occhialini rosso_verdi) e Gardaland (lenti polarizzate). Mentre nel primo la visione era oggettivamente fastidiosa, nel secondo non ho avuto problemi (inoltre le poltrone che si muovevano davano un senso di immersione impressionante)
P.S. All'arcadia che sistema utilizzano?
-
28-10-2008, 14:38 #4
Chiaramente occorre un televisore che supporti in qualche modo il 3D. Gli occhialini li danno, ok.. avranno le lenti polarizzate, ma il televisore? Devi avercelo... ho visto che ci sono alcuni plasma che già supportano il 3D. Potreste chiarirmi la situazione? Grazie.
-
28-10-2008, 14:41 #5
All'arcadia usano le lenti polarizzate. L'unico vero difetto di questa soluzione è che a meno di avere un proiettore luminoso come il sole, l'intero film risulterà più scuro dell'originale. Io sono andato a vedere un paio di proiezioni all'arcadia con gli occhialini, e questo secondo me è davvero un bel difetto. Per il resto, l'esperienza è superba... e il fatto che ci siano ATTORI REALI 3D , e non CG, è proprio una gran bella novità. Il futuro è chiaramente in questa direzione.
-
28-10-2008, 14:48 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 705
Non mi è chiaro:
Caratteristiche del TV per fruire del 3d (100HZ o +?)
Occhialini a lenti polarizzate ? chi le vende? COme si sincronizza l'immagine (devono essere pilotate da qualcosa? BluR?)
Tra qualche minuto posto la domanda di riserva ...Ultima modifica di TheRaptus; 28-10-2008 alle 14:51
-
28-10-2008, 14:58 #7
L'ho ordinato da Amazon.uk per non incorrere in problemi d'area,esce lunedi' prossimo.
Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
28-10-2008, 15:14 #8
Bravi,continuate a correre a comprare i soliti BD Warner senza tracce loseless...che tristezza...
-
28-10-2008, 15:18 #9
Ho capito,ma se il film ti interessa cosa fai?Del resto per quanto mi riguarda l'audio non posso comunque spararlo come vorrei...ci penseranno i consumatori USA a mettere in croce Warner!
Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
28-10-2008, 15:25 #10
Originariamente scritto da maxrenn77
-
28-10-2008, 15:26 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 131
@Raptus
Se non sbaglio i futuri laser Tv Mitsubishi supporteranno la visione in 3d.Cmq è allo studio da quasi tutti i produttori.
Più che i 100/120hz penso che la frequenza per la tecnologia attuale debba essere a 200hz..
-
28-10-2008, 15:30 #12
No,lungi da me fare polemica ci mancherebbe,e' solo che il mio pensiero da "consumatore" che spende fior di soldi e' sempre la stessa:lasciare a scaffale i prodotti incompleti,di qualsiasi film si tratti. Le case devono imparare che non siamo dei pecoroni da sfruttare come gli pare.
-
28-10-2008, 15:33 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 524
Originariamente scritto da mortimer86
"Journey 3D", come le altre attuali uscite in Blu-Ray e DVD, usa ancora il sistema anaglifo (rosso e blu/verde). Con tutto ciò che ne consegue.
Personalmente, la ritengo solo una trovata commerciale per sfruttare alla meno peggio l'onda del Digitale 3D, prima ancora che si diffondano dei display capaci di visualizzare materiale stereo con risultati paragonabili a quelli del Cinema (nonostante un elemento *fondamentale* dell'esperienza 3D in sala sia costituito dalla difficoltà di percepire i bordi dello schermo, e questo IMHO renderà il 3D stereoscopico in-home sempre un'approssimazione, molto più che per il 2D e per l'audio. Voglio dire, la maggior parte del mercato è composta da chi ha l'impiantino integrato 5.1 in salotto e siede a 3 metri da un 37"... ecco, sperare di ottenere da ciò un'esperienza immersiva convincente è un pò utopistico, sempre IMHO).
Originariamente scritto da mortimer86
*Tutti* i sistemi 3D stereoscopici a singolo proiettore riducono l'emissione luminosa finale di circa il 75% (per intenderci, misurata dietro alla singola lente dell'occhiale). Questo, con qualche variazione numerica dovuta alle diverse tecnologie, vale sia per i sistemi attivi che per quelli passivi.Ultima modifica di Aidoru; 28-10-2008 alle 16:00
-
28-10-2008, 16:37 #14
questa estate ho visto uno spettacolo 3d a gardaland... osceno!
Con il destro vedevi un quadro, con il sinistro tutti e due... non vi dico che fastidio...
-
28-10-2008, 16:42 #15
AV Magazine' Staff
- Data registrazione
- Dec 2001
- Messaggi
- 759
Niente occhiali polarizzati, ho specificato nell'articolo che si tratta dell'anaglifo, vale a dire il sistema con occhiali a lenti colorate rosso/blu che è il + economico. Cmq meglio quello lì che le copiacce in pellicola che circolano al cinema negli ultimi anni, anche quelle hanno i colori falsati (in genere virati al blu o al giallo) e poi ci lamentiamo della mancanza di audio lossless sul Blu-ray? Ma ci ricordiamo che il bitrate del Dolby Digital al cinema è ancora + basso di quello del DVD? Altro che 640 Kbit/s, non arriva neppure a 384!!!
Se uno ha la fortuna di vederlo in una sala come quelle dell'Arcadia o come le altre sale che hanno i proiettori digitali per il 3-D, allora tanto di cappello, ma è inutile ricordare che la stragrande maggioranza dei cinema italiani non sa neppure cosa sia il cinema digitale e vanno ancora avanti con la pellicola. Per tutti coloro che vivono in città lontane da multisale con D-Cinema questo Blu-ray è una ottima alternativa.