Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 7 di 9 PrimaPrima ... 3456789 UltimaUltima
Risultati da 91 a 105 di 122
  1. #91
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    MB monza e brianza
    Messaggi
    4.066

    Grazie Sabatino
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure

  2. #92
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Ribera (AG)
    Messaggi
    1.408
    Purtroppo, conveniente o meno, il lettore sarà disponibile sul mercato Italiano a fine/metà novembre
    P.S. preferisco comprare in Italia qualunque cosa, sarò un pollo
    Il mio impianto : VPR: sony vpl hw10; TV: Sony kdf E50A11; SCHERMO: Adeo Elegance 230X130: AMPLI A/V: Yamaha 3067; AMPLI 2CH: Marantz PM8003; CASSE: Front Mordaunt Short Mezzo 6, Centre MS Mezzo 5, Rear MS Mezzo 1; SUB : sunfire hrs 10 LETTORE BR CD E DVD:MARANTZ 7004 ; SAT: MySky HD; CONSOLLE PS3

  3. #93
    Data registrazione
    Mar 2007
    Località
    Veneto
    Messaggi
    174
    raccolgo l'invito della redazione a non proseguire con la polemica sul prezzo. Per quanto mi riguarda, dopo essere stato a giugno negli usa e avere riempito la valigia di EeePc, iPod, cavi hdmi, batteria per videocamera, Lacoste e Ralph Lauren il tutto comprato a metà prezzo sono sempre più convinto che un viaggio all'anno negli USA non me lo leva nessuno, biglietto a 350 euro A/R più che ammortizzato dal risparmio, ma soprattutto dalla gioia di fare un paio di settimane aprendo la mente e sfuggendo alle logiche di mercato dove se Maometto non va alla montagna... la montagna va da Maometto

  4. #94
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Voglio sperare che tu abbia dichiarato tutta la merce alla dogana, altrimenti si tratterebbe di evasione di iva, argomento decisamente sgradito su questo forum per ovvie motivazioni, e che inoltre implicherebbe che il paragone sui prezzi non è decisamente azzeccato.
    Nicola Zucchini Buriani

  5. #95
    Data registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    3.726
    Citazione Originariamente scritto da romeop
    biglietto a 350 euro A/R
    Dormi sotto i ponti? Mangi aria?

  6. #96
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Messina
    Messaggi
    1.751
    il prezzo è stato stabilito........ma se ho ben capito potremo entrare in possesso di questo lettore soltanto dopa la prima metà di novembre ........ancora un mese e 1/2!!!!!!..... e magari arrivati al 15 novembre verranno comunicati altri ritardi di consegna o che gli ordini sono troppi e non riescono ad evaderli tutti in tempi celeri
    Quanto ancora dovremo aspettare???

    non riesco proprio a capire tutti questi ritardi
    @ Antonio's Home Theater @ VPR: Sharp XV-Z2000; Schermo: Adeo 16/9 base 2,50 mt; Ampli: Yamaha RX-V750; Player Bluray: LG BD390; D.Sat.: Nokia 9303s; Front.: Focal JmLab 836V; Centr.: Chario Hiper Dialogue; Surround: Chario Sintar Surround; Sub: Yamaha yst-sw300; TVLed: Samsung 40"; HTPC: Mb: Asus P5P - Cpu: Intel P.IV 3.0 Ghz - Sv: ATI X1650PRO 256 mb - Ram: 1 Gb - HD: 80 Gb - Portatile: VAIO CW14 Bluray. Rainbow

  7. #97
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    udine
    Messaggi
    1.409
    novembre in italia, in svezia spero prima!

    comunque sinceramente non capisco tutta questa diatriba sul prezzo del distributore italiano, nessuno ci obbliga a comprarlo da AN.
    io aspetto che compaia su opposhop, e se il prezzo di 499 E sarà confermato, non vedo (alla luce delle caratteristiche) a quel prezzo nulla di meglio.
    Vpr: JVC RS10 - TV: PANASONIC 55FZ800E - Lettore BD-cd: OPPO BD-95 - Sinto a/v: ROTEL RSX 1057-front ROTEL RB-1070 - Front: VIFA PREMIUM 22XT autocost. Center: VIFA PREMIUM CENTER autocost. - Rear: VIFA PREMIUM-6 autocost.- Sub: n.4 TB W8 740C in cassa chiusa autocost. - cavi di potenza: VAN DEN HUL CS-122 HYBRID - cavo hdmi 10mt: bluejeans Belden Series-1 - cavi di alimentazione: "MERLINO" progetto TNT - cavi di segnale: VDH D - 102 III HYBRID - Imac 21.5": 3,06ghz-1TB-Ati hd4670

  8. #98
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.347
    Citazione Originariamente scritto da pela73
    Perciò se l'importatore compra da Oppo negli stati unitidove il prezzo è (per esempio) 400 dollari a lui lo venderà a 330 dollari.
    Negli USA l'importatore non c'è proprio. La Oppo vende direttamente agli utenti finali, oppure tramite rivenditori, ad esempio Amazon. E anche in Europa è così.

    In Italia, caso anomalo e che io sappia unico anche per l'Europa, c'è un importatore che NON rivende agli utenti finali, ma rivende ai rivenditori, che rivenderanno a loro volta agli utenti finali.

    Per cui, la Oppo ha stabilito un prezzo utenti finali, e un prezzo scontato per i rivenditori.

    Non ha un prezzo per gli importatori, cioè *ancora* più scontato del prezzo per rivenditori, che sarebbe l'unico modo di venderlo in Italia allo stesso prezzo di tutto il mondo, facendo guadagnare tutti allo stesso modo.

    Non c'è questo prezzo, perchè la Oppo non può certo reinventarsi la strategia commerciale (che si basa proprio sul fatto di NON usare canali indiretti, ottenendo un prezzo molto aggressivo), solo perchè in Italia non siamo abituati a comprare online, e quindi c'è bisogno di un importatore.

    E' chiaro, quindi, che chi lo vuole con i servizi aggiuntivi (es. sostituzione immediata) di Audio Natali, lo pagherà di più del resto d'Europa, chi non è interessato, lo prende da Opposhop.co.uk come tutti gli Europei, e risparmia qualcosa. E' un problema ?
    VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES

  9. #99
    Data registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    3.726
    Citazione Originariamente scritto da gattapuffina
    Negli USA l'importatore non c'è proprio. La Oppo vende direttamente agli utenti finali, oppure tramite rivenditori, ad esempio Amazon. E anche in Europa è così.
    Nel discorso di Pela, per importatore si intendeva Audio Natali. O almeno io l'ho inteso così ed in base a questa convinzione ho risposto.

  10. #100
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    monza brianza
    Messaggi
    1.811
    Ragazzi, non ho e non ho avuto sin dall'inizio la minima intenzione di polemizzare. Ho un amico italiano che vive a New York, ha comprato il lettore in questione e lo ha pagato (corrispondenza in euro) 370 euro.
    Possiamo dire tutto ciò che vogliamo, che il mercato USA è totalmente diverso da quello europeo, che ci sono tasse e dazi ed altro.
    Fatto sta che in Europa costa 220 euro in più ed il prezzo pronosticato inizialmente doveva addirittura essere di 699 euro.
    Qualunque sia la motivazione o la scusante causa della notevole (e non si può dire che non sia tale) differenza di prezzo, dal mio punto di vista non vale come giustificazione per spiegare un 60% in più rispetto al prezzo USA, pertanto non acquisterò il lettore in questione.
    Non voglio assolutamente (e se è sembrato che volessi fare ciò me ne scuso perchè non è assolutamente mia volontà) convincere qualcuno a condividere la mia scelta, non è di mio interesse. Qui infatti chiudo il mio intervento sul prezzo di questo bel lettore che bel lettore rimane, a prescindere dal costo. Ciao.
    Ultima modifica di marco00; 29-09-2009 alle 19:36

  11. #101
    Data registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    3.726
    Basare la differenza di prezzo rapportandosi al tasso di cambio attuale secondo me è quanto di più sbagliato ci possa essere. Mettete che il prossimo anno si verifichi uno scossone all'economia per il quale l'euro torna ai valori, rispetto al dollaro, di diversi anni fa (dove era pesantemente sotto). Come la metteremmo in quel caso? 499 dollari potrebbero corrispondere a 650 euro, tanto per sparare due numeri a caso...

    A questo punto, se proprio vogliamo complicarci la vita, consideriamo anche il potere di acquisto di Americani ed Europei. Uno stipendio di un impiegato medio americano è sensibilmente più elevato rispetto allo stipendio di un medio impiegato italiano. Questo implica che 499 dollari richiesti per l'Oppo peseranno molto di meno sul bilancio familiare dell'americano rispetto all'Italiano. A questo punto il prezzo dovrebbe essere fissato anche questo fattore, e come questo ce ne saranno tanti altri. Converrete che se entriamo in questa tipologia di discorso non ne usciremmo più.

    Quello che vi consiglio di fare é: Siccome non ve lo ha ordinato il dottore di comprare l'Oppo e dato che sul mercato ci sono tante altre macchine ugualmente valide, se il prezzo non vi piace, non comprate. Se non potete permettervelo ma volete assolutamente l'Oppo, aspettate che qualcuno si privi del suo usato. Ma non fate paragoni tra prezzo USA e prezzo UE perchè sono realtà economiche e sociali troppo differenti per poter essere paragonate. Rischiamo di farci un'idea altamente fuorviante del sistema.

  12. #102
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    MB monza e brianza
    Messaggi
    4.066
    Citazione Originariamente scritto da Sabatino Pizzano
    Nel discorso di Pela, per importatore si intendeva Audio Natali.
    Esattamente quello.
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure

  13. #103
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.347
    Citazione Originariamente scritto da Sabatino Pizzano
    Nel discorso di Pela, per importatore si intendeva Audio Natali. O almeno io l'ho inteso così ed in base a questa convinzione ho risposto.
    Ed è appunto quello che ho detto, la figura di Audio Natali, negli USA non c'è: Oppo vende o agli utenti finali, oppure ai rivenditori. In Italia, i rivenditori non comprano da Oppo, ma da Audio Natali. Ergo, un passaggio in più, che spiega quindi la differenza tra il prezzo italiano e quello europeo.

    Perchè, come giustamente detto già molte volte, l'unico paragone che ha senso fare, è tra prezzo Europeo sull'Opposhop europeo, e prezzo Italiano. Il prezzo USA è una cosa diversa.
    VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES

  14. #104
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.347
    Citazione Originariamente scritto da marco00
    Fatto sta che in Europa costa 220 euro in più ed il prezzo pronosticato inizialmente doveva addirittura essere di 699 euro.
    Errato.

    In Europa l'Oppo costa, se sarà confermato il probabile prezzo di 499 euro, cioè 415 Euro + IVA. Negli USA costa, al cambio di oggi, 342 Euro + Tasse locali. Quindi, la differenza in Europa NON E' 220 Euro, ma 73 Euro + IVA.

    Se scegli di comprarlo al prezzo Italiano, allora la differenza è di più, per i motivi già detti, cioè che c'è un passaggio in più, solamente in Italia, per fartelo arrivare nel negozio sotto casa, e permetterti di ridarlo indietro e fartelo cambiare, sempre dal negozio sotto casa, casomai si rompesse.

    Questo ha un costo in più, che sei LIBERO di affrontare o meno. Se ti sembra troppo, lo compri dall'Opposhop Europeo, e lo paghi, appunto, 73 Euro + IVA in più degli americani.
    Ultima modifica di gattapuffina; 29-09-2009 alle 22:09
    VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES

  15. #105
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    monza brianza
    Messaggi
    1.811

    Citazione Originariamente scritto da gattapuffina
    Se ti sembra troppo, lo compri dall'Opposhop Europeo, e lo paghi, appunto, 73 Euro + IVA in più degli americani.
    Ok, questa è una cosa interessante e di cui non ero a conoscenza. grazie


Pagina 7 di 9 PrimaPrima ... 3456789 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •