Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 46
  1. #31
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Ribera (AG)
    Messaggi
    1.408

    Ma questo quanto costa?
    Il mio impianto : VPR: sony vpl hw10; TV: Sony kdf E50A11; SCHERMO: Adeo Elegance 230X130: AMPLI A/V: Yamaha 3067; AMPLI 2CH: Marantz PM8003; CASSE: Front Mordaunt Short Mezzo 6, Centre MS Mezzo 5, Rear MS Mezzo 1; SUB : sunfire hrs 10 LETTORE BR CD E DVD:MARANTZ 7004 ; SAT: MySky HD; CONSOLLE PS3

  2. #32
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    ROMA
    Messaggi
    1.665
    il prezzo ufficiale europeo o meglio italiano ancora non è uscito, pero negli usa costa 1999 dollari prezzo di listino

    Saluti siryard.

  3. #33
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Citazione Originariamente scritto da Greenhornet
    Certo che la differenza di prezzo tra l'oppo e il denon è enorme,quindi io preferisco il denon perchè mi da + affidabilità.
    Un ragionamento che aime' non sempre paga, specie con un apparecchio magnificamente costruito come l'OPPO che ricordo a tutti e' stato scelto da Lexicon che lo vende rimarchiato a $3500 ( ed e' persino riuscita a farlo certificare THX ).

    Saluti
    Marco
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  4. #34
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Ribera (AG)
    Messaggi
    1.408
    Azz.. Se si fa un paragone con l'oppo da noi costerà 2500/2600 euro
    Il mio impianto : VPR: sony vpl hw10; TV: Sony kdf E50A11; SCHERMO: Adeo Elegance 230X130: AMPLI A/V: Yamaha 3067; AMPLI 2CH: Marantz PM8003; CASSE: Front Mordaunt Short Mezzo 6, Centre MS Mezzo 5, Rear MS Mezzo 1; SUB : sunfire hrs 10 LETTORE BR CD E DVD:MARANTZ 7004 ; SAT: MySky HD; CONSOLLE PS3

  5. #35
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.203

    bd

    Sai la curiosità di avere un prodotto marchiato Oppo mi stuzzica,ma vorrei vedere la sua costruzione all'interno e sapere che convertitori A/V e scaler e deinterlacer monta questo famigerato lettore.
    Il Mio Impianto
    Vpr JVC X700R-Schermo 21/9 Screenline-Blu Ray Oppo 4K BDP 205-Pre Decoder Primare SP 32-Finale Primare A30.5-Sub Woofer (2) B&W Asw 1000-Diffusori Autocostruiti Serie RF-Cavi HDMI Fibra Ottica.

  6. #36
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    541
    @Microfast
    per carità, non voglio contraddirti, anche perchè la mia è solo un conclusione "presunta", ma vorrei vederli aperti entrambi (l'Oppo e il Lexicon) per vedere se davvero sono unguali...

    Runco ad es. non costruisce vpr ma li prende da altre case costruttrici. Poi però li customizza per creare un prodotto unico e rivenderlo a 10 volte il prezzo del vpr base.

    Magari Lexicon ha fatto la stessa cosa...

  7. #37
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.347
    Citazione Originariamente scritto da Greenhornet
    vorrei vedere la sua costruzione all'interno e sapere che convertitori A/V e scaler e deinterlacer monta questo famigerato lettore.
    Ne abbiamo già parlato parecchio, l'Oppo è basato su un chip Mediatek per la decodifica e gestione, usa uno scaler/deinterlacciatore integrato ABT2010, lo stesso di questo Denon. Per quanto riguarda i DAC, sono i CS4382A per la sezione multicanale (gli stessi montati, ad esempio, dal Marantz 8003), e i CS4398 (top di gamma della Cirrus) per la sezione Stereo.
    VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES

  8. #38
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.203

    oppo

    Quindi secondo i dati da te forniti si ha un misto di elettroniche di alto livello,o no?
    Il Mio Impianto
    Vpr JVC X700R-Schermo 21/9 Screenline-Blu Ray Oppo 4K BDP 205-Pre Decoder Primare SP 32-Finale Primare A30.5-Sub Woofer (2) B&W Asw 1000-Diffusori Autocostruiti Serie RF-Cavi HDMI Fibra Ottica.

  9. #39
    capperi che BATOSTA per i neo acquirenti del fratellone da 5000 cucuzze !!

    Sono con chi sostiene che questo lettore sia "sensibilmente" uguale al fratello maggiore, ma con uno street price di gran lunga minore denon mi sembra non sia per nulla "nuova" a questi comportamenti, e se fossi chi ha acquistato da poco il fratellone maggiore, non sarei certo contento.
    Ancora una volta l'attesa paga, e non nascondo un certo interesse per questa interessante macchina a questo prezzo. C'e quindi da pensare che il 3800 dovrebbe uscire dalla produzione oppure subire un NETTO ribasso, altrimenti IMHO non avrebbe piu senso di esistere, IMHO.
    NO al nuovo decoder (l'ennesima presa in giro) di Mediaset HD

  10. #40
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    53
    Citazione Originariamente scritto da HAL 9000
    C'e quindi da pensare che il 3800 dovrebbe uscire dalla produzione oppure subire un NETTO ribasso, altrimenti IMHO non avrebbe piu senso di esistere, IMHO.
    Da quello che si riesce a "percepire" la nuova linea denon dovrebbe far uscire di produzione la vecchia linea "00" e nello specifico, non solo il 3800 ma anche il 2800 ed il 1800 che sono/saranno sostituiti dai modelli 2010, 1610 e, verosimilmente, da un ipotetico 3010 il cui prezzo di listino potrebbe collocarsi tra i 699$ (del 2010) ed i 1999$ (di questo 4010);
    dico verosimilmente perchè mi riesce difficile credere che, una casa come Denon, lasci "scoperta" una forbice di prezzo cosi ampia per cui, qualora uscisse appunto con un 3010, il prezzo ipotizzato potrebbe essere di 1299$ credo, o giu di li, le caratteristiche non saprei proprio ipotizzarle...sempre verosimilmente potrebbero lasciare invariate le caratteristiche di scaling/deinterlacer di questo 4010 togliendo di fatto la compatibilità di quest'ultimo verso i SACD ed altre piccole features, in questo modo si ritaglierebbero una fetta di mercato per coloro i quali non hanno bisogno di un lettore universale......tutto ciò ovviamente nel campo delle ipotesi.....spero di non essere andato OT...

  11. #41
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    655
    PER L'ITALIA c'è qualche data di uscita .......per questo 4010 ?
    molto molto interessante........

  12. #42
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    655
    riesumo il post ....ma c'è una data di usciuta per questo lettore ........
    ho sentito gennaio......bo!!!!!!!!!!!!!!!!!!

  13. #43
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    27
    si sa' piu nulla di questo lettore "semi-fantasma" ?? (nel senso che nessuno ancora ne parla o lo ha testato) ?'

    sarei molto curioso di confrontare il suo ABT con il Realta del 3800.

    Ho letto di persone che sostengono con una sicurezza imbarazzante che sia meglio ABT di Realta, sono quantomeno un attimo perplesso, o quanto meno sono del club "finche' non vedo non credo" per il resto sono molto interessato a questo lettore anche se pero' gli manca la possibilita' di lettura di un eventuale HardDisk esterno, cosa che ormai hanno molti lettori di nuova generation.
    Credo che la multimedialita' sia anche importante a questi prezzi.

  14. #44
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Aosta
    Messaggi
    790
    Ce l'ho da un paio di settimane ed ha sostituito un 3800.
    La prova ha una affidabilità relativa visto che si è svolta a memoria ad un giorno di distanza.
    Comunque con entrambi i proc. video in flat il 4010 non mi è sembrato inferiore al 3800 anzi, (parlo di dvd).
    In definitiva per il video e per l'audio 2 ch i due lettori si equivalgono; il 4010 ha in più sacd e dvd-a, che è ciò che mi serviva.
    Il 4010 è un pò più rumoroso (il mio 3800 era silenziosissimo)

    Ciao
    Franco
    Emm Labs TSD1+DAC2/Basis 2200 sign. + calibrator /Graham Phantom /Lyra Titan/ Denon DBP-4010UDCI/ JVC HD 550/ Audio Research Ref 2 mk2 Audio Research Ref Phono / Rotel RSP1098 / Passlabs X250.5(f)Bryston 5BST(c,r) /Magneplanar MG 3.6R(f), MG-CC3(c), MG-MC1(r) /Velodyne DD12/ Othello schermo 100' /Cardas Neutral Ref / Blacknoise filtri/Pace dec HD /Stax Lambda Nova Sign.+SRM-T1S / Zecktor Mas 7.1 switch multich./ Logitech Harmony 1100 /Apple Imac +M2 Tech Hiface +EmmLabs DAC2

  15. #45
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    265

    Sui BR come si comporta il 4010 rispetto al 3800?

    Domanda off-topic..non mi bastonate...e rispetto al Pio Lx91 o al Sony S5000ES?
    Cassa centrale B&W HTM61


Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •