Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 17
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/4584.html

    Il costruttore cinese annuncia l'arrivo della "mini" scheda madre con CPU integrata ION-ITX. Basata sull'accoppiata Intel Atom Dual-Core e GPU Nvidia ION, potrebbe portare alla nascita di interessanti mini-HTPC HD a bassi consumi

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    1.950
    Perdonata la mia ignoranza, ma mi sembra di vedere solo una uscita VGA per il video... e nelle specifiche non si parla affatto di 'uscite', perche'?

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Nord Africa
    Messaggi
    1.476
    Nella descrizione sono già indicate le uscite video, che per altro si vedeno bene anche nella foto, VGA, DVI, HDMI......

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    1.950
    Citazione Originariamente scritto da primocontatto
    Nella descrizione sono già indicate...(

    Azz, hai ragione. Grazie! Si vede meglio nella foto della nostra redazione che in quella ufficiale.....

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    66

    Se usi google...

    Se usi google puoi trovare altre immagini di questa scheda. Mi sembra che ci sia tutto: HDMI, DVI, VGA e DisplayPort. Per l'audio, oltre all'analogica stereo (inutile per l'HT) vedo un'uscita digitale elettrica ed una ottica, PS2, 4 usb, Ethernet, 2 esata, wifi in standard N. Mi sembra proprio che non manchi nulla.
    Notevole l'ingegnerizzazione. Per fare una appliance HD basta aggiungere una sezione tuner SAT+DTT, un HD e un lettore B/R.

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    16
    Grosso modo è equivalente alle Zotac (http://pden.zotac.com/index.php?page...emart&Itemid=1) già in commercio, giusto ?

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    2.042
    la zotac ne ha fatte uscire diversi tipi, che si differenziano per la dotazione in bundle. La migliore è la versione a, che è compresa anche di antenna wifi e alimentatore. Cmq ovviamente queste proposte sono simili, essendo tutte basata su ion.Anche la asus a breve lancierà il suo modello:

    http://www.anandtech.com/mb/showdoc.aspx?i=3630

    queste soluzioni a me interessano molto, con un prezzo molto contenuto, realizzi htpc a basso consumo e dalle elevate potenzialità

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    925
    @sela

    Infatti, bisognerebbe sapere il prezzo, la zotac è abbastanza cara se non ricordo male.
    Intanto mi è sembrato di capire dalle discussioni che con windows non si sfrutta l'accelerazione hardware della gpu con relative conseguenze sui filmati hd. Con le varie soluzioni linux invece mi sembra di capire di si.
    Macbook pro 2016 |Lg oled 65cx | Xbox one s| Popcorn hour A-110 | Ipad pro 12.9 | Xiaomi MI 11 lite | Mega/Micro comparativa tra Media Player | Storage per Media Player: alternativa economica

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    2.042
    casomai è il contrario, è sotto linux che ci possono essere problemi a sfruttare il purevideo hd


    asus sta per lanciare anche questo bel giocattolo:

    http://www.asus.com/product.aspx?P_ID=wH1q2VTqyLXaCw1f

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    925
    Invece se leggi la discussione che ti linko molti usano Xbmc con ivdpau/linux per l'accelerazione poichè con i player sotto windows ci sono problemi, ad esempio con media center di windows 7 non c'è l'accelerazione per gli iso o mkv....


    http://www.hwupgrade.it/forum/showth...994528&page=23
    Macbook pro 2016 |Lg oled 65cx | Xbox one s| Popcorn hour A-110 | Ipad pro 12.9 | Xiaomi MI 11 lite | Mega/Micro comparativa tra Media Player | Storage per Media Player: alternativa economica

  11. #11
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    2.042
    il media center penso di nn averlo mai avviato neanche per sbaglio

    con powerdvd 9 e i blu-ray nn ho alcun problema sotto windows

    http://en.wikipedia.org/wiki/Nvidia_PureVideo

    tra i software compatibili da windows media player classic e mi pare questo funzioni bene:

    http://mpc-hc.sourceforge.net/DXVASupport.html

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    925
    e va beh però lo usi più come pc non come htpc....
    Macbook pro 2016 |Lg oled 65cx | Xbox one s| Popcorn hour A-110 | Ipad pro 12.9 | Xiaomi MI 11 lite | Mega/Micro comparativa tra Media Player | Storage per Media Player: alternativa economica

  13. #13
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    2.042
    in che senso scusa? il media center nn lo uso a prescindere perchè mi fa schifo, tutto qui. Cmq nn cambia il fatto che col mediaplayer classic l'accelerazione gpu è supportata, leggendo il thread che mi hai postato su hwu, si fa anche con altri programmi, sempre sotto windows.



    ps ADVANCED MEMBER ...se nn sbaglio si vincono 5000 euro da spendere in materiale audio/video..o sbaglio?

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    925
    nel senso che non hai un sistema di visualizzazione/navigazione (anche magari con telecomando) più comodo, pratico e immediato che ti permette di paragonarlo ad esempio un media player
    Macbook pro 2016 |Lg oled 65cx | Xbox one s| Popcorn hour A-110 | Ipad pro 12.9 | Xiaomi MI 11 lite | Mega/Micro comparativa tra Media Player | Storage per Media Player: alternativa economica

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Mantova
    Messaggi
    132

    Vdpau e Linux


    Linux usa vdpau con ottimi risultati. Io possiedo una scheda nvidia 8500 completamente passiva e posso godere di video full hd fluidi con un consumo della cpu di solo 5% su un pentium E2180. Ho provato altri pc con windows vista e Media player classic Media center edition ed i risultati sono stati più deludenti: maggiore consumo cpu (30% su un processore più recente pur abilitando l'accelerazione della scheda video (altrimenti il consumo sarebbe stato sul 70%)).


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •