|
|
Risultati da 16 a 30 di 111
Discussione: Sony PS3 Slim con bitstream audio HD
-
24-08-2009, 13:56 #16
Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 57
Dalla recensione del marzo 2007 "Nella PlayStation 3 è infatti possibile riprodurre le codifiche audio multicanale HD di nuova generazione. E' presente anche un'uscita HDMI 1.3 per la trasmissione dello stream di tali codifiche che offre il supporto anche al famigerato "Deep Color", con trasmissione fino a 12 bit per ogni componente video".
Scusate l'ignoranza ma allora cos'era "la trasmissione dello stream" e poi vorrei sapere che tipo di segnale audio è presente sull'uscita ottica. Se è quello che penso io non è vero che l'attuale console non distribuisce tali segnali (forse via HDMI)perche il segnale codificato multicanale dovrebbe essere comunque presente sull'uscita ottica.
Qualcuno mi illumini.
-
24-08-2009, 15:48 #17
appena passato a prenotarla in un negozio vicino casa mia
a chi è interessato consiglio di fare altrettanto, perchè ho il forte sospetto che le prime scorte finiranno in un batter d'occhio
-
24-08-2009, 15:52 #18
Originariamente scritto da isiannu
Adesso, mediante una modifica di tipo hw e nn sw, è possibile inviare l'audio anche in bitstream, in modo che della decodifica dei flussi audio hd se ne occupi l'avr, che è sicuramente meglio in questo ambito essedno uno dei suoi compiti principali
-
24-08-2009, 15:55 #19
per quanto riguarda la disponibilità italiana, credo che la data esatta sia il 3 settembre, almeno per quel che ho potuto vedere io in giro
-
24-08-2009, 16:27 #20
Originariamente scritto da Drachetto
ps per quanto mi riguarda le uscite anologiche sono inutili
-
24-08-2009, 16:41 #21
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Località
- Firenze
- Messaggi
- 1.868
davvero una buona notizia, anche secondo me è un vero bestbuy in quella fascia di prezzo. però credo che attenderò l'oppo e mi terrò la mia vecchia "fat" per giocare soltanto
Plasma: Pioneer KRP-500 (Calibrato con sonda Calibrite Display SL + Colorimetro HCFR)
Amplificatore: Exposure 2010S Diffusori: : Mordaunt Short Mezzo 6 HTPC: Windows 10 Cavi: QED, G&BL, Autocostruiti
-
24-08-2009, 17:14 #22
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 449
Ma io quando guardo un film in blu ray come opzione audio o pcm o bitstrim allora il secondo cosa fa?
-
24-08-2009, 17:21 #23
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2001
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.361
Trasmette solo il core Dolby Digital o DTS presente nelle tracce Dolby TrueHD e DTS HD MA!
Gianluca
-
24-08-2009, 17:27 #24
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 133
l'unica invidia allora resta il Bravia Sync per me :P
-
24-08-2009, 17:50 #25
Originariamente scritto da Cassiusjay
scusa ma tutta sta importanza dettata dal tuo maiuscolo io non ce la vedo proprio in quei due punti
-
24-08-2009, 17:52 #26
Originariamente scritto da ghiltanas
-
24-08-2009, 17:54 #27
Originariamente scritto da ghiltanas
e poi posta qui
-
24-08-2009, 18:59 #28
Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 46
Il fatto che non supporti il matroska è si una scocciatura ma non un problema insormontabile visto che per convertire i file in un formato che riesce a gestire senza perdere di qualità ci vogliono 3 minuti, mentre dell'ntfs finora non ho mai sentito il bisogno ma se lo supportasse non sarebbe male. Per quanto riguarda la rumorosità non saprei dire la mia è silenziosissima. Ma nella stessa fascia di prezzo che lettori bluray ci sono per fare un confronto?
-
24-08-2009, 19:49 #29
Originariamente scritto da ShineOn
tranquillo, avevo già detto che avrei fatto da cavia
il primo disco che proverò sarà probabilmente donnie darko (che esce a breve), il quale dovrebbe avere una traccia dts-hd ma da infarto
-
24-08-2009, 20:30 #30
troppo tardi sony e troppo scadente come offerta...
non è possibile che per avere FINALMENTE l'audio hd in bitstream (fidatevi, la differenza è enorme se avete ampli e casse di qualità, in PCM la ps3 rovina un bel pò il tutto, aggiungendo suoni e click del pad, regolazione volume e chissà quante altre schifezze...) si debba rinunciare ad un lettore SACD, a ben 2 porte USB, al lettore di card interno (molto usato da me, davvero perfetta la visione di foto con le leve analogiche), alla finitura lucida (che da valore ed eleganza all'oggetto che è sempre in bella mostra in salottto), ai tasti a sfioramento, alla possibilità di metterla in verticale (con la slim si deve comprare uno stand da 25 euro!!), a tutti i giochi ps2 e alla retrocompatibilità hardware (gioco ancora spesso ai Buzz per ps2...)...e tutto questo nel 2010 in pratica, quando un semplice lettore blu-ray Oppo si SBRANA in tutti i sensi il lettore PS3 e, salendo di prezzo, ci sono modelli decisamente superiori come qualità audio-video-finiture
peccato, un vero downgrade per scendere sul prezzo, e l'unico upgrade è assolutamente indolore e senza prezzo per Sony...i chip sono tutti 1.3 aggiornati adesso, è già scandaloso che all'epoca non abbiamo aspettato un'altra settimana per uscire con il chip già compatibile con il bitstream...proprio Sony che doveva spingere l'alta definizione...baahhDiffusori: Sonus Faber Guarneri Evolution - Giradischi: Klimo Beorde + testina Klimo Ertanax G - Amplificatore: Gryphon Diablo 300 + moduli phono e DAC ONE Gryphon - Cavi: Transparent Ultra, Faber's Cables, Zavfino - TV: KURO PDP-LX5090 - Panasonic TX-65JZ1500