|
|
Risultati da 16 a 30 di 31
Discussione: Primi cavi HDMI 1.4 da Panasonic
-
01-08-2009, 12:46 #16
Originariamente scritto da Dave76
Invece con questa nuova specifica dell'hdmi sarà possibile farlo oltretutto con un solo cavo hdmi 1.4 da sorgente ad ampli?
No perchè purtroppo non ho ben capito...Dogcacciah in fieri
-
01-08-2009, 14:32 #17
L'HDMI (1.3) del televisore è solo un ingresso, ed in quanto tale il segnale entra ma non esce...con la versione 1.4, invece, si sfrutterà un canale di ritorno audio in modo da avere una bidirezionalità del segnale audio (quindi l'audio può entrare ed uscire); in questo modo un collegamento HDMI 1.4 fra ampli e tv permette di fare arrivare un flusso audio/video in uscita dall'ampli verso il tv, e allo stesso modo permette di fare uscire un flusso audio dal tv verso l'ampli.
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
01-08-2009, 17:09 #18
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 1.117
Certo che potevano anche pensarci prima ad una banalità del genere... la vecchia scart la aveva e l'HDMI no?
Comunque quante versioni di sto connettore vorranno far uscire?
Il connettore Scart è durato 30 anni!
-
01-08-2009, 17:40 #19
Il problema è la solita psicosi antipirateria: veicolare un segnale digitale dal TV ad un DVD-Recorder è cpsa impensabile per i broadcaster...
OXO HT (in progress...) VPR:JVC DLA-RS10 Pre:ONKYO PR-SC5007 Finale:ROTEL RMB-1077 Player:OPPO BDP-83 SAT:XDome HD Centralina:MONSTER HTS2600 Diffusori KLIPSCH: RF-82 (Soundcare Superspikes),RC-62,RB-61 Sub:VELODYNE CHT-10Q TLC:LOGITECH Harmony 885
OXO LT TV:PANASONIC TX-P46G20ES Ampli:YAMAHA RX-V1067 Players:SONY PS3, 4geek Medley 3 EVO SAT:MySkyHD Pace Centralina:MONSTER HTS1000 Diffusori DEFINITIVE TECHNOLOGY: Mythos SSA-42, ProSub 800 TLC:LOGITECH Harmony 885 MEDIASERVER:SYNOLOGY DS207+
-
01-08-2009, 18:10 #20
Originariamente scritto da Dave76
Dogcacciah in fieri
-
02-08-2009, 17:55 #21
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Trento
- Messaggi
- 2.023
Originariamente scritto da fanoI
-
02-08-2009, 17:58 #22
Già, anche queste sarebbero due opzioni piuttosto comode: vorrà dire che aspetteremo l'1.5...
OXO HT (in progress...) VPR:JVC DLA-RS10 Pre:ONKYO PR-SC5007 Finale:ROTEL RMB-1077 Player:OPPO BDP-83 SAT:XDome HD Centralina:MONSTER HTS2600 Diffusori KLIPSCH: RF-82 (Soundcare Superspikes),RC-62,RB-61 Sub:VELODYNE CHT-10Q TLC:LOGITECH Harmony 885
OXO LT TV:PANASONIC TX-P46G20ES Ampli:YAMAHA RX-V1067 Players:SONY PS3, 4geek Medley 3 EVO SAT:MySkyHD Pace Centralina:MONSTER HTS1000 Diffusori DEFINITIVE TECHNOLOGY: Mythos SSA-42, ProSub 800 TLC:LOGITECH Harmony 885 MEDIASERVER:SYNOLOGY DS207+
-
03-08-2009, 13:28 #23
Originariamente scritto da zLaTaN_85
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
03-08-2009, 18:50 #24
S' ma la compatibilità non è universale (solitamente funziona solo con dispositivi dello stesso produttore, salvo accordi particolari tipo per le soundbar Yamaha con i TV Panasonic)...
OXO HT (in progress...) VPR:JVC DLA-RS10 Pre:ONKYO PR-SC5007 Finale:ROTEL RMB-1077 Player:OPPO BDP-83 SAT:XDome HD Centralina:MONSTER HTS2600 Diffusori KLIPSCH: RF-82 (Soundcare Superspikes),RC-62,RB-61 Sub:VELODYNE CHT-10Q TLC:LOGITECH Harmony 885
OXO LT TV:PANASONIC TX-P46G20ES Ampli:YAMAHA RX-V1067 Players:SONY PS3, 4geek Medley 3 EVO SAT:MySkyHD Pace Centralina:MONSTER HTS1000 Diffusori DEFINITIVE TECHNOLOGY: Mythos SSA-42, ProSub 800 TLC:LOGITECH Harmony 885 MEDIASERVER:SYNOLOGY DS207+
-
04-08-2009, 19:48 #25
No OXO...io ho un lettore Sony e una TV Samsung...e va tranquillamente...se l'HDMI CEC viene implementato nella periferica, le due elettroniche devono comportarsi secondo specifiche (magari 2 prodotti dello stesso produttore avranno un feeling maggiore, per es. i telecomandi saranno molto più simili e comandare un apparecchio con un altro telecomando sarà più intuitivo, ma queste sono finezze...)
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
05-08-2009, 07:39 #26
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Trento
- Messaggi
- 2.023
Originariamente scritto da Dave76
cmq sta di fatto che con i decoder SKY HD non funziona... almeno a me, va impostato qualcosa di particolare?
-
05-08-2009, 16:23 #27
No, nei decoder sky il CEC non c'è...anzi, hanno pensato bene di lasciare sotto tensione il pin relativo in modo che vada a disturbare anche le altre periferiche collegate...
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
05-08-2009, 17:48 #28
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Trento
- Messaggi
- 2.023
fatto sta che con la scart ho sempre avuto l'autocommutazione... sinceramente con l'HDMI potevano renderla obbligatoria anzichè lasciarla come funzionalità opzionale
-
07-08-2009, 17:22 #29
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 1.117
Un'altra cosa che manca e che con la SCART era estremamente comoda è la commutazione automatica 4:3 / 16:9... può essere implementata via software, ma non è parte dello standard!
Poi io personalmente avrei fatto qualcosa di più furbo come si è fatto con la DVI-I che HDMI accettasse anche segnali analogici in modo da sostituire completamente almeno lato TV le scart che occupano così tanto spazio
Magari HDMI 1.6 lo farà
-
07-08-2009, 17:34 #30
Originariamente scritto da fanoI
Quindi è nata soprattutto per veicolare segnali digitali in alta definizione.
Il fatto che sia anche "compatibile" con segnali SD è stata una richiesta stringente delle Major che compongono il suo consorzio. Ma non è stata creata con questo scopo.
Farle accettare anche un 576i, magari in video composito come in arrivo ancora da diverse apparecchiature, mi sembra un tantinello eccessivo. Cosa dici ?
Mandi !
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)