Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/sorgen...r-hd_4390.html

    Il costruttore nipponico annuncia l'arrivo in Francia del suo primo registratore su hard-disk e DVD completo di sintonizzatore digitale terrestre HD e in grado quindi di registrare anche le trasmissioni in alta definizione

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Beh...se uno dovesse comprarlo in Francia ed utilizzarlo in Italia non dovrebbero esserci problemi...o no?
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.361
    In teoria, no!

    Gianluca

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.351
    ma di slot CI non se ne parla?

    possibile che ancora gli unici siano Pioneer e LG o mi son perso qualcosa?
    Oled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.361
    Se non ricordo male, mi pare che in Francia non ci siano contenuti a pagamento sul digitale terrestre....ecco il perché della mancanza, credo!

    Gianluca

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.351
    peccato... perchè da noi invece imho è inutile l'oggetto se non si possono registrare tipo serie televisive a orari improponibili proposte a pagamento!
    per registrare i canali tv normali tantovale il buon vecchio vcr...
    Oled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.596
    Chi compra nell'ambito sat im MyskyHD non la pensa così dato che i canali a pagamento (ppv) non si possono registrare.
    Si possono registrare solamente i pacchetti sottoscritti nell'abbonamento non quelli in ppv.
    LCD TV: Philips 32PF9966/10; Plasma TV: Panasonic 42GT30; Sat: MySkyHD; SintoAmpli: Panasonic SA-HE70; LettoreDVD: Philips DVP-5900; RemoteControl: Logitech Harmony 525; Diffusori: Pioneer S-SP24-W; Subwoofer: Magnat
    Le cose più vere sono quelle vissute, e nessuno può dire di averle vissute se non ci è rimasto scottato almeno una volta.

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    304
    600€ ... un prezzo assurdo e fuori mercato. Siamo nel 2009 e ci propongono ancora HDD interni da 250Gb e senza supporto in lettura agli mkv. Da scartare a priori.

    Vale si e no 200€ (solo per il fatto di avere il DTT HD integrato)... d'altronde finchè ci sono in giro polli da spennare fanno bene a mantenere questa linea.
    VPR: Epson TW700 - SCHERMO: Adeo 90" - DECODER: MySky HD - HTPC: Intel 2600K@4.6Ghz + GV-N560OC-1GI - MONITOR: LG 32SL8000 - AMPLI 2CH: Technics SU-V620M2 - DIFFUSORI: DCM KX12 (Front) + JBL LC2 (Center) + JBL L820 (Surround back) + JBL ES250PW (Sub) - SINTO: Dual Denon AVR-2809 | TV: LG 55LX9800

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    129
    Ma legge anche gli HD-DVD?

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    A quanto si legge no...e non credo usciranno altri lettori (anche Toshiba) che leggeranno gli HD-DVD...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    41
    Per Dave 76 e Speak:
    Magari HD DVD, purtroppo no solo DVD.
    LaserDisc e CDV e DVD e CD: Pioneer DVL-919E DVD-Audio/Video e SACD e DivX: Pioneer DV-AV696-S HD DVD e DVD e CD: Toshiba HD-XE1 Blu-ray Disc e DVD-Audio/Video e CD: Panasonic DMP-BD10A S-VHS Hi-Fi PAL: JVC HR-S9400E e HM-HDS1 SuperBeta Hi-Fi PAL: Sony SL-HF950ES Beta Hi-Fi PAL: Sony SL-HF100EC Beta stereo: Sony SL-C9E Beta portatile NTSC: Sony SL-2000+TT-2000 Beta portatile PAL: Sony SL-F1E Video 2000 Stereo 2x8: Grundig 2280 e Philips VR2840 Compro HD DVD Cerco processore audio digitale PCM Cerco videoregistratore S-VHS

  12. #12
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    34
    Mah, a questo punto è forse più conveniente una PS3 con playtv. In entrambi i casi si possono vedere i canali HD e registrare su disco, ma nessuno dei due permette la visione dei canali a pagamento.

    L'unico vero vantaggio che avrebbe questo toshiba è il masterizzatore dvd ma se non consente di registrare i programmi HD (1) allora questo vantaggio viene quasi annullato in quanto sarebbe stato il vero valore aggiunto. Ma i programmi registrati si possono almeno mettere su chiavetta o hd esterno? 600 euro per questo toshiba è proprio fuori mercato.

    La PS3 poi costa meno e, in ottica HD, ha in più il bluray.

    (1) ovviamente parlando di HD non potrà registrare un dvd video ma file avi, mkv, ecc...

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    1.950

    Penso che abbiano fatto bene a proporlo (per adesso) solo in Francia


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •