Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 32
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/4273.html

    In arrivo una nuova codifica audio presente sia sul DVD e sul BD di HellBoy II: The Golden Army caratterizzata per la prima volta nella storia da quattro "dimensioni", realizzata grazie al rivoluzionario AstoundStereo di GenAudio

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    166
    ma sopra la testa non dovrebbe già essere compreso nelle 3D?

    ......dal titolo avevo creduto che il suono si muovesse nella dimensione del tempo.... beh ma per quello basta fare dischi coi piedi....hihihihi

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2004
    Messaggi
    54
    A quattro dimensioni... rotfl... per favore va... alla prossima 'invenzione' tireranno fuori la teoria delle stringhe per giustificare l'audio a 20 dimensioni...

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    5.897
    Secondo le moderne teorie delle stringhe, sarebbero ben 10 le dimensioni dello spazio.
    Quindi con sole 4 dimensioni siamo ancora ben lontani!
    TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Alghero
    Messaggi
    785
    Secondo L’Infinito di Zichichi le dimensioni sono più di 40. Vedremo se la tecnologia audio riuscirà a superare il “muro” della spazialità (e magari anche il soffitto ...).

    Piuttosto, se io chiedessi ai miei vicini di fare quattro buchi, uno per angolo, al soffitto, potrei inserirci quattro altoparlanti? Più in alto vado, e più è probabile che avrò uno scontro dimensionale con i vicini ...
    The Genetic Scanner.

    Ti serve un nuovo indirizzo e-mail sicuro gestibile dal Web ovunque? Visita Corgiov Mail

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Monza
    Messaggi
    156

    Seph

    mi sembra di sentire Sheldon di big bang theory

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    3.726
    Piuttosto, visto che tale nuova tecnologia è compatibile con i nostri attuali sistemi, perchè non aspettiamo di fare una prova sul campo invece di fare gli spiritosi?

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    166
    perchè si fa per fare due risate..o almeno io

    ben venga se apporta qualcosa in più soprattutto quando è AGGRATIS

  9. #9
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Milan
    Messaggi
    55
    Benissimo, giusto oggi stavo valutando una controsoffittatura per mettere le casse posteriori -_-'

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    5.897
    Citazione Originariamente scritto da JJStr
    ....soprattutto quando è AGGRATIS
    E' proprio questo il punto. Non è affatto gratis dal momento che la sperimentano su un BD già uscito. Giusto per far spendere di più i soliti polli.
    TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    3.726
    Se vuoi, acquisti una nuova versione (come del resto succede da tanti anni per le edizioni per collezionisti) altrimenti aspetti il prossimo film con tale peculiarità.

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    483
    Io già sono contento quando trovo una misera traccia 5.1 mixata bene, con surround e sub ben presenti e dovi veramente vieni immerso dai suoni di quello che stai vedendo sullo schermo. E' come la storia dei 2 canali, inutile inventare supporti 'HD' quando solo il 10% dei cd viene inciso e mixato a dovere...

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Una cosa non mi è chiara...sul sito GenAudio parlano del Astoundstereo Expander (software per PC e Mac) che permette appunto di fruire del Astoundstereo 4D su una coppia di diffusori o su un set multicanale (in questo caso lasciando inalterata l'integrità del canale centrale)...la domanda sorge spontanea visto che:

    Un'altra peculiarità di questo sistema è la sua perfetta compatibilità con gli attuali sistemi 5.1 e 7.1 e pertanto non richiede l'aggiunta di un ulteriore nuovo hardware per poter sfruttare appieno tutte le potenzialità dell'AstoundStereo 4D.
    come è possibile usufruire di tutto ciò senza l'expander montato (o precaricato visto che si tratta di un software) su un processore audio o su un A/V Receiver?
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    3.726
    ciao, ti riporto un estratto dal comunicato stampa.

    Watching Hellboy II: The Golden Army with AstoundSurround requires no additional special hardware or decoding. Any viewer with an existing 5.1 or 7.1 surround sound system will be able to enjoy the AstoundSurround experience.
    e sopratutto:

    GenAudio has been focused on creating easy-to-use software and hardware technology for professional audio engineers enabling them to incorporate 4D audio into their projects during post-production. For the first time, with the launch of AstoundStereo Expander, consumers can have professional audio quality processing for all of their digital music, video and gaming content on their computer with the simple push of a button
    Se non ho capito male io AstoundStereo Expander è un software specifico per PC che poco ha a che fare con la traccia audio presente in Hell Boy II
    Ultima modifica di Sabatino Pizzano; 04-03-2009 alle 15:37

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089

    Watching Hellboy II: The Golden Army with AstoundSurround requires no additional special hardware or decoding. Any viewer with an existing 5.1 or 7.1 surround sound system will be able to enjoy the AstoundSurround experience.
    Scusa Sabatino se faccio il rompino, ma sul sito GenAudio sembra che l'Astoundstereo 4D e l'Astoundsurround siano 2 cose diverse....infatti l'expander è menzionato per l'utilizzo dell'Astoundstereo 4D, ma non per l'Astoundsurround...sbaglio qualcosa? o forse il comunicato stampa è errato in qualche suo punto?

    Inoltre:

    For the first time, with the launch of AstoundStereo Expander, consumers can have professional audio quality processing for all of their digital music, video and gaming content on their computer with the simple push of a button
    Si parla sempre di applicativi PC...magari quello che serve è cmq sempre contenuto all'interno del disco nella relativa traccia audio, ma siamo sicuri che un amplificatore riesca a gestire le informazioni audio correttamente?
    La risposta (mi dirai) te la potrò dare solo dopo averlo ascoltato...giustamente...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •