Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/4343.html

    La casa italiana sempre più impegnata nella messa a punto di soluzioni dedicata all'home automation, presenta una nuova interfaccia che consente di controllare le funzioni domotiche dell'abitazione direttamente dal vostro televisore

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    537
    belllo...ottima applicazione...

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    79
    Si dovrebbero concentrare di più sui comandi vocali... essere vincolati ad un telecomando nn è la migliore soluzione. Se sono in casa e voglio le tapparelle giù, nn devo sfracellarmi ad accendere la tv trovare il telecomando e navigare in vari menu finche nn trovo il comando da cliaccare. Faccio prima ad abbassarle a mano
    Invece se dico "tapparelle giù" e quelle scendono allora si che è un vantaggio!
    Insomma con la potenza che hanno oggi i computer si dovrebbe come minimo poter dialogare con loro quasi come lo si fa con un essere umano! Invece sprechiamo gigahertz di quad core x far girare i videogiochi! :S

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    40
    Applicazione molto interessante, ma credo che tutti gli apparecchi domotici devono essere pensati e installati nel momento in cui viene costruita l'abitazione...

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    1.950
    Concordo con Vincino, nel senso che non mi piace che l'apparato sia gestito dal monitor acceso.

    Avrebbero potuto realizzare doppio telecomando, il principale con monitor touch indipendente ed il secondario, semplificato, da utilizzare quando si e' comodamente seduti alla postazione video

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    18

    ...date un'occhiata alle soluzioni Easydom! c'è anche la possibilità di comando vocale con apposito telecomando che pilota anche il mediacenter! a TV spento si può gestire tutto con un touchscreen a parete con un tablet o richiamare scenari da un semplice pulsante!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •