Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/televi...harp_4341.html

    Lo scorso 6 marzo il tribunale distrettuale di Tokyo si è espresso in favore di Samsung in merito ad un contenzioso legale tra i due principali protagonisti del mercato dei display LCD in merito alla violazione di 5 brevetti da parte di Sharp

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    15
    Come si puo' passare dalla ragione al torto nel giro di due mesi? Mah, in ogni caso Sharp delude...

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.810
    non ci posso credere... poveri giapponesi, adesso prendono schiaffi dai coreani pure sui brevetti
    Pioneer PDP-4280XA Microsoft XBOX 360 Sony Playstation 3 Toshiba EP30 Yamaha RX-V440RDS Canon EOS 50D Sigma 24-70mm f/2.8 EX Sigma EF 70-200mm f/2.8 EX

  4. #4
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    537
    Bah..neanche io capisco come si possa passare dal torto alla ragione in pochi giorni. Resta il fatto che io non mi fido si Samsung(ha già dovuto pagare se non erro 70 mln di euro a pioneer per violazione di brevetti kuro e non solo)..per me hanno solo più esperienza in tribunale(opinione personale).
    VPreferisco nonostante tutto la Sharp al primo posto nella produzione lcd al mondo.Il resto lo lascio ai burocrati...

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    3.726
    semplicemente perchè, da quello che ho intuito (ma non ci metterei la mano sul fuoco), la causa in precedenza vinta da sharp riguardava altre violazioni commesse da Samsung. Quindi dovrebbero essere due cause distinte e separate.

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    15
    Incuriosito dalla vicenda mi sono documentato riguardo alla questione, NIKKEI
    Da quanto ne emerge da questo articolo il tribunale si è espresso esclusivamente a favore di Sharp, condannando Samsung ad eliminare (distruggere) ogni prodotto ritenuto irregolare. Pare pero' che non sara' possibile estendere tale sentenza al di fuori dei confini Giapponesi.

    Personalmente, non credo ci sia un vero vincitore.
    Ultima modifica di Dyvns; 26-03-2009 alle 13:31

  7. #7
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    537
    E' vero...ho visto pure io...i brevetti sono Sharp..ed è la sharp che accusa la samsung di aver copiato i suoi brevetti...chiedendo la distruzione dei prodotti samsung che la usano....ragazzi ma i brevetti li contesta la sharp alla samsung!

  8. #8
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    537
    Ecco un link che conferma che i 5 brevetti sono stati contestati da sharp a samsung:

    http://www.smartbrief.com/news/aaaa/industryBW-detail.jsp?id=A75BF94C-CE59-4B38-8F27-2B08D8B7BADF

    e poi si legge che questa sentenza è un primo grado di giudizio..

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    655
    Mah….io non capisco questa sorta di partigianeria. Ma ci siamo scordati quando i giapponesi giravano l’europa con tanto di macchinette e fotografavano tutto ciò che poteva essere utile alla riproduzione (copia)?

    Io penso che aldilà di chi ha “veramente” ragione…e ad alti livelli non credo che ci sia una ragione assoluta, l’importante è che facciano un prodotto valido e specialmente concorrenziale nei costi….quindi conveniente per l’utente finale….cioè noi !

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    15
    @Trikkeballakke

    Peccato che i Giapponesi non abbiano avuto molto succeso nelle loro riproduzioni LOL

    A parte gli scherzi, credo che il tutto sia dovuto ai costi di sviluppo, copiare costa sicuramente di meno.

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    655
    Citazione Originariamente scritto da Dyvns
    @Trikkeballakke

    Peccato che i Giapponesi non....copiare costa sicuramente di meno.
    Bene…e se è un vantaggio economico per l’utenza finale mi frega meno dei loro battibecchi legali!!
    Quel problema è un loro problema…..io ne ho tanti che di certo ne samsung o sharp mi risolve.

    Ecco perché rimango ancora stupito da alcune rispettabili persone sul forum che ancora pensano alla “maglia”!!!

    Per portare un esempio di cosa sono stati capaci i giapponesi in passato con il “copia incolla e migliora”….la mitica honda four 500/750 negli anni sattanta!

    Chiudo qui sennò qualcuno si arrabbia….cordialmente.

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.677
    Invece è una faccenda che interessa direttamente anche l'utenza.
    Esuliamo dal caso in esame e parliamo di un caso ipotetico.
    La ditta X e la ditta Y sono concorrenti nel mercato: la ditta X copia un brevetto della ditta Y, e grazie a questo può vendere i suoi prodotti a minor prezzo, avendo risparmiato sulla ricerca e sviluppo, pur offrendo prestazioni analoghe ai prodotti della ditta Y.
    Se la situazione perdura, la ditta X ne trarrà un notevole beneficio, ovviamente ai danni della ditta Y, che subirà la concorrenza sleale del concorrente.
    Col tempo la ditta Y potrebbe anche arrivare a chiudere o a ridimensionare di molto la sua attività, e tutto a scapito della ricerca e sviluppo e dell'innovazione.
    Questo non fa per niente bene al mercato: con meno concorrenza i prezzi sono più alti, e la spinta ad innovare e a migliorare viene meno, tutto a scapito dell'utente finale.
    Nicola Zucchini Buriani

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    655
    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    Invece è una faccenda che interessa direttamente anche l'utenza.
    Esuliamo dal caso in esame e parliamo di un caso ipotetico.
    ... e la spinta ad innovare e a migliorare viene meno, tutto a scapito dell'utente finale.
    Non sono completamente d'accordo....potrebbe invece invogliare la azienda che ha subito a migliorare ancora il prodotto (sempre se è un'azienda che ha i numeri e qui sembra il caso) e trovare soluzioni più spinte e quindi di nuovo a vantaggio del consumatore.

    Vabbè...comunque son punti di vista evidentemente.

  14. #14
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    537
    Il titolo dell'articolo è semplicemente forviante e penalizzante per un marchio blasonato e di qualità come Sharp!
    Se Sharp denuncia Samsung per la violazione dei suoi brevetti qui di sopra segnati e a Tokio gli danno ragione e in un'altra sede gli danno torto resta comunque il fatto che la vittoria di samsung sta nel non essere stato riconosciuto colpevole una seconda volta..sempre se parliamo dei brevetti citati di sopra.Perciò se dal titolo e dall'articolo si capisce il contrario questo non è assolutamente giusto e corretto!!!Perchè danneggiare in immagine una società in questo modo agli occhi della gente.. ?!

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.677

    Non trovo la faccenda (in astratto) molto opinabile: pratiche del genere, proprio perché minano la libera concorrenza, sono illegali, e di certo non aumenti la competitività di un'azienda rubandole i brevetti, né la metti, economicamente, nelle condizioni di potersi migliorare (fare ricerca e sviluppo costa, se chi la fa si trova poi a venir copiato da chi magari spende molto meno in quel settore, per forza di cose i conti non tornano più).
    Nicola Zucchini Buriani


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •