|
|
Risultati da 1 a 15 di 15
Discussione: Sony: cavi HDMI 1.3 con testa "rotante"
-
06-03-2009, 13:53 #1
Redazione
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/sistem...ante_4279.html
Il produttore giapponese annuncia 4 nuovi cavi HDMI 1.3 con possibilità di roteare il connettore sia verticalmente che orizzontalmente di 90 gradi a seconda del modello. Due le lunghezze previste: 1 e 2
metri
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
06-03-2009, 14:33 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 1.419
sarei curioso di sapere dopo quante volte che lo giri si rompe!!!
-
06-03-2009, 14:57 #3
1. i fili dell' HDMI sono cavi morbidi, non rigidi come quelli dell' Rj45... quindi sono fatti adhoc per essere "piegati".... tu il cavo della corrente ce l'hai flessibile o rigido??? se lo pieghi si rompe???
2. solitamente non giochi col cavo 24h su 24 a piegargli la testa, lo usi la 1° volta x collegare il tutto e poi non lo tocchi (altrimenti che lo compri a fare scusa???)
3. se hanno una tripla schermatura, dovrebbero essere esenti dai soliti difetti che affliggono i cavi tipo Logitech, Hama e soci da 15/20€ dei centri comm.
4. sarà interessante vedere il prezzo, visto che cmq panasonic e soci non fanno costare poco certi caviMonitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD
-
06-03-2009, 15:14 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 655
60 dollari = 60 euro??
TROPPO! va benissimo il cavo del centro commerciale 15/20 anche "solo" a doppia schermatura.....
Poi quel sistema a snodo non è certo una novità......i cinesi sono arrivati prima!
-
06-03-2009, 15:21 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 226
Purtroppo i cavi Sony (almeno dove abito io) sono introvabili, i rivenditori vendono altre marche, alcuni di buona qualità, ma anche cavi a 5 euro, forse non sono molto richiesti anche se sono di ottima qualità avendo il connettore in acciaio invece che la solita gomma.
-
06-03-2009, 15:37 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 1.419
@ais001
non è il cavo che si piega come nelle prolunghe, ma il connettore.
avrà probabilmente contatti striscianti oppure un flat
io resto dell'idea che non durerà molto (anche se concordo con te che non lo stai a girare ogni secondo)
nel mio caso (tv con una sola hdmi) lo stacco e riattacco parecchie volte e se avessi modo di piegare lo spinotto lo farei ad ogni cambio (vista la diversa posizione degli apparati)
ciao
-
06-03-2009, 18:24 #7
Senior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 537
si ma resta il fatto che i cavi 1.3 hanno prestazioni nettamente più elevate di quelli da 5 euro del centro commerciale che poi sono quelli con specifica 1.1....1.2.....perciò questi sono per applicazioni professinali e ragionate!!!
Infatti la la capacità di qusti cavi Sony in termini di data-ratemassimo(informazioni che passano insieme) è di 10,2 Gb/s rispetto ai 4,95 Gb/s degli 1.2 e poi i cavi 1.3 lavorano fino a frequenze dei 340 MHz mentre gli 1.2 arrivano appena a 165 MHz!!!
...poi gli 1.3 hanno il Supporto Dolby TrueHD & DTS-HD e possono sostenere profondità del colore fino a 48 bit invece dei classici 24 bit degli 1.2(badate che non si parla del numero di bit del pannello ma della capacità di eleborazione delle immagini delle tecnologie video....es bravia engine 3....molto più importante del numero di bit del pannello in se per se!!)
poi in termini di ampiezza di banda dei segnali gli1.3 raddoppiano le frequenze degli 1.2 arrivando fino a 340 MHz!
Se poi pensi che i cavi hdmi si rompono o per piegamenti o non funzionano perchè la schermatura non è buona ecco che questi cavi valgono ogni centesimo del loro prezzo...!!!!!e poi il dollaro vale meno dell'euro quindi stanno meno di 60 euri...comprarsi un televisore e mortificarlo per risparmiare sul cavo non è una bella cosa..
-
06-03-2009, 19:38 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 595
Originariamente scritto da avdarjo
per quel che riguarda il televisore, fino ad adesso non ho visto mai una sorgente che utilizzi lo spazio colore maggire di 24bit, percio per la tv 1.2 o 1.3 per ora non cambia niente
-
07-03-2009, 01:05 #9
Originariamente scritto da avdarjo
... e solitamente poco distante poi trovi quelli di "marca" che però ovviamente costano dal doppio in su
... cmq non credo che questi siano paragonabili a quelli dei centri comm, non credo che Sony si rovini così facilmente la faccia (anche xchè poi cmq li fa fare a terzi tali cavi, non li fanno in fabbrica loro).
Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD
-
07-03-2009, 03:34 #10
Senior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 537
bah raga cmq io comprerei il cavo sony o cmq uno con le stesse caratteristiche che mi garantirebbero una qualità superiore subito ed una certezza di durata nel tempo!
Cmq i blu-ray sono sorgenti con profondità del colore sopra i 24 bit e molte trasmissioni in hd gia si aggirano su quelle cifre(il passo sarà breve)
ma soprattutto l'audio in hd con specifiche 1.3 è supportato a tutta banda e non è strozzato come nei 1.2 e se hai un tv 200 Hz ed un cavo 1.2 non puoi superare i 160 Hz...ammesso che le tolleranze dei cavi cinesi siano tali da arrivarci a sti 160...mentre i cavi 1.3 sparano fino a 360Hz...
insomma...forse è meglio un cavo oggi che costi 57 euri piuttosto che 2 da 20 domani...godi tutto e subito....ciao a tutti
-
07-03-2009, 09:46 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 226
secondo me cavi hdmi 1.3 dal prezzo di 10/15 euro non garantiscono la qualità del segnale di cavi da 25 euro in su, basterebbe aprire questi cavi per vedere che materiali ci mettono dentro ,non mi ricordo dove, ma ho visto che in alcuni caviper la schermatura invece di usare materiali nobili usavano della ''paglia''
-
07-03-2009, 11:11 #12
Senior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 537
si...è un insieme di fattori che rendono il prodotto migliore.
per esempio anche l'uso di materiali riciclabili e di plastiche migliori(più resistenti e non tossiche) fa il prezzo...molti cavi hanno i contatti placcati in oro..altri invece dipinti...
-
07-03-2009, 16:11 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 595
Se i cavi sono hdmi 1.3 e funzionano, non noterete nessuna differenza a video, sia pagandoli 1 che 1000 euro, se invece stessimo parlando di cavi component o vga allora avreste tutte le ragioni.
Questi pero, si differenziano un pò dagli altri, se costruiti con materiali all'altezza, potrebbero valere la spesa imho
-
08-03-2009, 13:56 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 1.138
Anche Panasonic ha nel suo catalogo cavi HDMI simili,quello da 1,5 m per 40€ mentre quello da 3m per 50€ ma non avendoli non so' se sono di ottima fattura
. http://www.panasonic.it/html/it_IT/1...?view=&angle=1 http://www.panasonic.de/html/de_DE/1345070/index.html
-
09-03-2009, 14:17 #15
Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 40
icaro ha ragione.. non è vero che un buon cavo deve essere per forza costoso,ma quelli economici non valgono nulla.