Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/videop...raio_4172.html

    Durante il secondo weekend di Febbraio, il punto vendita Videosell di Trezzano sul Naviglio (MI) annuncia un interessante shoot-out tra videoproiettori full-HD Planar, Cineversum e InFocus

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Gorizia
    Messaggi
    2.173
    Vpr Planar 8150 + sistema Klipsch Ultra 2...l'impianto dei miei sogni, notturni e diurni
    Peccato solo per l'amplificazione. Avrei preferito un ampli con una sezione finale molto più "muscolosa", per spingere a dovere le Klipsch.
    ....“L’attesa del piacere è essa stessa il piacere” (Gotthold Ephraim Lessing)

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    2.472
    Complimenti per la lodevolissima iniziativa, se non avessi il pupo da accudire sarei dei vostri, poiché Milano non è distantissima...

    Proseguendo il discorso di Ultraviolet direi che, dal momento che al meglio ed al peggio non c'è mai fine, ovviamente anche un impianto del genere è migliorabile ed allora, già che ci siamo, il TOP sarebbe stato il THX Ultra II pilotato da pre+finale/i muscoloso/i, piuttosto che da un sinoampli (anche se lo Yamaha nel cinema ha una marcia in più per i suoi dsp) ed inserire anche il JVC RS20/750 nella comparativa (anche se c'è già il Blackwing)...

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Gorizia
    Messaggi
    2.173
    Tempo fa, proprio Videosell se non sbaglio, provò l'ultra 2 pilotato dall'accoppiata pre+finale Denon da 15k euro..
    Se invece dovessi optare per un integrato, mi fionderei senz'ombra di dubbio sul Pioneer Susano.
    ....“L’attesa del piacere è essa stessa il piacere” (Gotthold Ephraim Lessing)

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Nice (ma salentino per sempre )
    Messaggi
    2.487
    Citazione Originariamente scritto da ULTRAVIOLET80
    Avrei preferito un ampli con una sezione finale molto più "muscolosa", per spingere a dovere le Klipsch.
    Con un'efficienza di 97db, credi proprio ne abbia bisogno il sistema ?
    VPR- Planar PD8130 (A cura di enrico.p) TV- Pioneer PDP-508XD Blu-Ray- Sony BDP-S350 Schermo-Adeo Tens. Mot. 250cm "tela Vision Whyte Pro Gain 1.2" Ampli- Yamaha RX-V3900 Sat-MySky HD Cavi-Atlona-AudioQuest-Thender Consolle-X360-PS3 Slim Diffusori-Focal JM-Lab Chorus 716-S Centrale- Chorus CC-70 S Sub-Velodyne CHT 10 Multipresa Filtrata- Monster Power Center AV 800

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Gorizia
    Messaggi
    2.173
    Che l'Ultra 2 sia un sistema dotato di efficienza e dinamica spaventose, penso sia fuori discussione. A quel prezzo non esiste niente di neppure paragonabile, per un impianto cinema oriented.
    Per esaltarne al massimo le potenzialità tuttavia, sono in molti a sostenere (chiedere al forumer Primocontatto) che necessiti di una amplificazione pituttosto "generosa".
    ....“L’attesa del piacere è essa stessa il piacere” (Gotthold Ephraim Lessing)

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Lugano
    Messaggi
    1.587
    Prenotato per la mattina del sabato

    Ma il nuovo Cineversum che verrà presentato è la nuova generazione basata sugli ultimi JVC 350/750?

    Ciao!
    Marco

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Nice (ma salentino per sempre )
    Messaggi
    2.487
    Sembra di no, questa volta le matrici sono Sony, bisognerà vedere tutto il resto..
    VPR- Planar PD8130 (A cura di enrico.p) TV- Pioneer PDP-508XD Blu-Ray- Sony BDP-S350 Schermo-Adeo Tens. Mot. 250cm "tela Vision Whyte Pro Gain 1.2" Ampli- Yamaha RX-V3900 Sat-MySky HD Cavi-Atlona-AudioQuest-Thender Consolle-X360-PS3 Slim Diffusori-Focal JM-Lab Chorus 716-S Centrale- Chorus CC-70 S Sub-Velodyne CHT 10 Multipresa Filtrata- Monster Power Center AV 800

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Lugano
    Messaggi
    1.587
    Ah però! Ancora più interessante!

    Ciao!
    Marco

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Under Pink Mount
    Messaggi
    1.255
    ok...ci vediamo venerdì alle 17:00....

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Lugano
    Messaggi
    1.587
    Mi pare non ci siano stati commenti seguiti all'evento...

    Molto in sintesi riporto le mie impressioni: dei tre "bimbi" presenti, il Planar è quello che mi è piaciuto di più. Possiedo e ho sempre posseduto solo dei DLP, quindi forse il mio sguardo si è "impigrito" su quel tipo di immagine, ma il CineVersum mi è parso troppo soft e "caldo" (sembra una sporcellata... comunque sia bene ha fatto Emidio ha puntualizzare le difficoltà reali per eseguire una seria calibrazione, considerazioni che mi vedono assolutamente d'accordo, quindi: nessuna stroncatura per il BW).

    Bella anche la resa dell'Infocus, ma meno "punchy" del Planar, al netto poi delle oggettive difficoltà di installazione che impone.

    Peccato per i prezzi... la qualità però si paga, niente da dire.

    Ciao!
    Marco

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    1.950
    Sono curioso di conoscere qualche dato sullo shoot-out in questione per reffrontarli con quelli anti crisi rilevati nel precedente sempre da VideoSell.

    Poe_ope, ricorda a chi legge che uil Cineversum e' a tecnologia Lcos fra Planar e InFocus a tecnologia DLP

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Nice (ma salentino per sempre )
    Messaggi
    2.487
    Nessun altro presente all'evento che ci dica la sua ?
    VPR- Planar PD8130 (A cura di enrico.p) TV- Pioneer PDP-508XD Blu-Ray- Sony BDP-S350 Schermo-Adeo Tens. Mot. 250cm "tela Vision Whyte Pro Gain 1.2" Ampli- Yamaha RX-V3900 Sat-MySky HD Cavi-Atlona-AudioQuest-Thender Consolle-X360-PS3 Slim Diffusori-Focal JM-Lab Chorus 716-S Centrale- Chorus CC-70 S Sub-Velodyne CHT 10 Multipresa Filtrata- Monster Power Center AV 800

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    32

    Da perfetto profano!


    Planar 8
    In Focus 7
    Cineversum6

    Grazie Videosell


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •