• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Nuovi LED più performanti ed efficienti

Non vorrei dire una scemenza, ma avevo letto da qualche parte, che il gallio è una sostanza che in 3/4 anni si esaurirà sulla terra, quindi tanto di guadagnato se se ne elimina l'utilizzo in un bene di così largo e futuro consumo.. :boh:

walk on
sasadf
 
ottima notizia

...effettivamente se il gallio sta per finire meglio toglierlo dagli tv...ne fanno troppi!
cmq mi fa piacere leggere che molti sforzi sono indirizzati ad un abbassamento dei consumi di energia elettrica....fa bene alle nostre tasche e perchè no...anche al nostro pianeta...ciao a tutti
 
I led avranno una definizione d immagine dieci volte maggiore degli attuali lcd ma c e una nuovissima tecnologia,nome in codice “plastic screen htx”, composta da una quantità di molecole espanse che supererà anche i led.
 
Guido G. ha detto:
I led avranno una definizione d immagine dieci volte maggiore degli attuali lcd

Non facciamo confusione, i LED sono solo una tecnologia di retroilluminazione applicata ai pannelli LCD. Non incidono in alcun modo sulla definizione delle immagini! ;)

Gianluca
 
Non bisogna pensarli solo per l'utilizzo nei monitor, ma semmai nell'applicazione dell'illuminazione normale, + luce con meno cunsumo.

Ciao

Sèvero
 
quindi se ho capito bene la tecnologia di cui si parla sopra è relativa alla sostituzione dei cristalli liquidi...all'interno dei pannelli lcd???...oppure sono nuovi tipi di schermi tipo l'oled??
 
quoto Sèvero

Infatti a casa mia ho già sostituito tutti i faretti alogeni con faretti a LED ed ora il consumo di corrente è circa 1/10 di quello di prima :)
Inoltre mi piace la luce azzurrina dei LED rispetto a quella giallastra delle alogene.
Non ultimo sono dimmerabili e durano una vita ;)

Ciao,
Jok
 
Ultima modifica:
Gian Luca Di Felice ha detto:
Non facciamo confusione, i LED sono solo una tecnologia di retroilluminazione applicata ai pannelli LCD. Non incidono in alcun modo sulla definizione delle immagini! ;)

Gianluca
Parlavo proprio dei led ho letto su una rivista ,se ricordo bene,che stanno sperimentandoli , al posto dei pannelli al plasma o lcd, e potranno avere una risoluzione molte volte maggiore.Si parlava di nanoplastici ad alta densità,sempre se non ho fatto confusione con altro.
 
Top