|
|
Risultati da 1 a 12 di 12
Discussione: Microsoft: 5000 licenziamenti in vista
-
23-01-2009, 08:19 #1
Redazione
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/htpc/m...ista_4152.html
In conseguenza della crisi economica mondiale, Microsoft ha annunciato il taglio di 5.000 posti di lavoro entro 18 mesi. I primi 1.400 licenziamenti saranno operativi da subito
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
23-01-2009, 09:04 #2
Scommettiamo che la prossima vittima della ristrutturazione sarà lo Zune?
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
23-01-2009, 09:24 #3
4.2 miliardi di $ di utile nel solo Q4, e licenziano 5000 persone? Ho capito bene?
-
23-01-2009, 09:44 #4
In effetti detta cosi' e' strano,bisogna analizzare a fondo.
Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
23-01-2009, 09:58 #5
si staranno preparando...probabilmente vogliono mantenere quei numeri e per farlo dovranno tagliare...
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
23-01-2009, 10:14 #6
Quando a fronte di un aumento del fatturato del 2% si ha un calo dei profitti del 11%, quello che conta non è che ci siano comunque degli ottimi profitti, pari al 25%, ma che c'è stato un consistente aumento di costi che li ha fatti calare dal 29% dell'anno precedente.
In questo perverso sistema economico finanziario le aziende hanno come primo obiettivo la tutela dei propri azionisti, non della forza lavoro.
Se l'azionista non ha i dividendi che si aspetta perde fiducia e disinveste e per l'azienda questo è un grosso problema.
Ieri Microsoft ha annunciato il calo dell'11% sui profitti ed il risultato è stato un tonfo in borsa del 12%.
Per mantenere i profitti alti bisogna diminuire i costi ed in una azienda che produce software il costo è rappresentato dalle "risorse umane".
Spegnere o vendere i computer sui quali la gente lavora porta a risparmi irrisori, quindi è meglio calare il numero di persone che ci lavora.
Cinico, immorale o stupido che sia, purtroppo è così.
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
23-01-2009, 10:24 #7
Eh si, le risorse umane da che mondo è mondo è la "spesa" annua che incide di più, in qualsiasi attività, credo.
-
23-01-2009, 10:24 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Trento
- Messaggi
- 2.023
ormai alcuni usano la crisi come scusa per tagliare e riorganizzare! mi pare evidente dai
-
23-01-2009, 10:36 #9
Invece di "5000 licenziamenti in vista" avrei preferito e di molto "licenziamento di Vista"
Speravo che nel 2009 ricominciasse a "girare" qualche cosa ed invece va sempre peggio !
-
23-01-2009, 21:30 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 332
Certo quando le cose vanno bene, queste grandi aziende amano definirsi una grande famiglia.Le uniche famiglie saranno quelle dei lavoratori lasciati a casa.
Io credo che con 4000 miliardi di euro di ricavi netti si potrebbe anche fare qualche sacrificio e salvaguardare i posti di lavoro.Se tutte le aziende cominciassero a fare tagli del genere di certo l'economia non si riprenderebbe più.
-
24-01-2009, 17:20 #11
perchè invece di licenziare i lavoratori non si licenzia qualche top manager?mi pare che i disastri finanziari di queste aziende nel 99,99% dei casi siano da imputare a loro.
cominciamo prima da lì.
-
25-01-2009, 19:25 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 397
Chiude ACES
Hanno già annunciato la chiusura a breve di ACES, cioè in pratica lo sviluppo dei giochi di simulazione Flight Simulator e Train Simulator 2 (eppure mi sembrava di aver letto da qualche parte, che è proprio nei periodi di maggior crisi economica, che la gente gioca di più).