Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 6 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 80
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/4137.html

    Philips annuncia l'arrivo del primo televisore LCD da 56 pollici in formato 21:9 in primavera, ideale per riprodurre i film in rapporto d'aspetto 2.35:1 o 2.40:1. Nessuna notizia sul prezzo

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    1.196
    Per chi è appasionato di cinema, guarda poca tv, e non ha voglia/spazio/possibilità di installare un VPR, mi sembra una grandissima idea.
    L'unica cosa che mi lascia perplesso è la quota di mercato che possa avere un CINQUANTASEI pollici, in formato 21:9...anche perchè essendo un taglio di pannello del tutto anomalo rispetto alla massa della produzione, probabilmente non è che costerà proprio pochino pochino....

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Roma (ex Udine)
    Messaggi
    557
    Certo che però, dedicato com'è, a quel punto potevano anche farlo più grande, se non altro per compensare l'allungamento.
    Così com'è, credo si possa paragonare ad un 50 (se non ad un 46) in formato 16:9... o sbaglio?

  4. #4
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.932
    E la risoluzione? Sarà 1920 orizzontale o 1080 verticale?

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.204
    Se è questo l'annuncio Philips di una novità ecletante che si attendevano molti in giro per i forum....che delusione!

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    748
    Idea originale, cmq per mio parere 56" è il minimo accettabile! in questo formato 21:9 una dimensione inferiore sarebbe stata poco soddisfacente vista anche le cerchia di persone interessate al prodotto!

    La cosa che non mi convince tanto è che tolti i film in HD è quasi inuilizzabile o meglio mal utilizzabile... ma per esempio anche parlando di Film, the dark night in BD ha alcune scene Imax in 1:78 credo! qui come verrebbero visualizzate?

    Pioneer Kuro LX508D - Mitsubishi HC1100 - Xbox One S - MySky HD - Apple MacBook Pro Unibody + Cinema Display - Harman/Kardon 2.1 - B&W CM9 - Cambridge audio Azur 851a + 851c - cavi segnale e potenza VDH

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    629
    mi chiedo che tipo di FULL HD possa essere in quel formato: 1920x823 o 2520x1080 ?
    propendo per il 2° visto che se volessi vedermi un film 1,78:1 in fullHD 1080p non vorrei perdermi parte delle informazioni. A questo punto però sui film 2,35:1 il TV dovrebbe upscalare l'immagine...con tutti gli inconvenienti del caso...mmmmhhh...

    ...il 56" 21:9 corrisponde circa a un 40" 16:9 (a parità di altezza)...e a circa un 29" 4:3...

    Ergonomicamente l'idea non è stupida...per vedermi il TG 29" sono più che sufficienti, mentre la maggiorparte dei film uno se li spara con un immagine equivalente a un 59" (16:9) con un ingombro in altezza pari a quello di un 40" 16:9...

    ...però vale quanto detto all'inizio...
    TV: LG OLED 55 C11; VPR: Epson TW9000W; Schermo: Screenline WAVE tensionato 124" ” grigio alto contrasto Sorgenti: Panasonic DP_UB820 Casse: frontali B&W XT2, centrale: B&W XTC, surround: Mirage NANOSAT, sub: JBL; Sintoamplificatore: Denon AVR-2308; Camcorder HD: Canon HV20; Telecomando: Armony One; Colorimetro: Eye-One LT

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.348
    Citazione Originariamente scritto da Redazione
    ...vi immaginate poi dover riprodurre le trasmissioni televisive ancora largamente in 4:3 su televisori in tale formato??!?
    non solo!! oltre al 4/3 riscalerà anche il 16/9 con aspect ratio 1.78:1, o tagliandone una fascia superiore e una inferiore o "riducendo" e creando due bande nere ai lati!

    Citazione Originariamente scritto da robymart
    ma per esempio anche parlando di Film, the dark night in BD ha alcune scene Imax in 1:78 credo! qui come verrebbero visualizzate?
    è l'esempio perfetto di quel che ho detto sopra, UNA TRAGEDIA!!
    in pratica invece di passare da 2.35:1 a 1.78:1 "coprendo" le bande verticali con uno schermo del genere ti ritrovi che o ti taglia l'immagine o te la "stira" o ti si "rimpicciolisce"!

    mica mi convince tanto questa trovata di Philips...
    Oled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.924
    per me ha senso soltanto se mantengo corretta la risoluzione orizzontale...sarò 1920x800, o qualcosa del genere...così tutti i bluray e le sorgenti full hd 2:35:1 sarebbero visualizzate perfettamente senza strani upscaling

    E'un'idea molto bella cmq, conosco moltissima gente che ormai usa la tv grande soltanto per il cinema, e cmq anche in contenuti 16:9 sarebbero soddisfacenti sia con le bande nere ai lati sia con i vari zoom o stretch che l'utente può desiderare

    p.s. Batman Cavaliere Oscuro è ovviamente il caso peggiore da considerare, nelle scene IMAX ovviamente ci sarebbero delle barre nere ai lati e un downscaling pesante su entrambi gli assi
    Diffusori: Sonus Faber Guarneri Evolution - Giradischi: Klimo Beorde + testina Klimo Ertanax G - Amplificatore: Gryphon Diablo 300 + moduli phono e DAC ONE Gryphon - Cavi: Transparent Ultra, Faber's Cables, Zavfino - TV: KURO PDP-LX5090 - Panasonic TX-65JZ1500

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    5.186
    E chiaramente la risoluzione sara' 1920x800 circa visto che le bande nere sopra e sotto scompariranno con lo zoom(o almeno credo )
    Velodyne DD12+
    Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
    Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
    Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
    Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Bovolone (VR)
    Messaggi
    860
    ...a me piace un sacchissimo...come tv per solo cinema per me é una grande idea

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    595
    21:9? perche non lo chiamano 7:3???
    e i 16:10 8:5?

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    730
    ...se non ricordo male, al TAV 2007 e 2008, anche Pioneer mostrava, tra un KURO e l'altro, un cine-televisore analogo al Philips, anch'esso con rapporto simil-2:35:1...

  14. #14
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.868
    ottima iniziativa, il formato da cine è questo, se uno ci guarda (quasi) soltanto film, imho l'acquisto vale tantissimo!

    come del resto un telo per vpr in 21:9
    Plasma: Pioneer KRP-500 (Calibrato con sonda Calibrite Display SL + Colorimetro HCFR)
    Amplificatore: Exposure 2010S Diffusori: : Mordaunt Short Mezzo 6 HTPC: Windows 10 Cavi: QED, G&BL, Autocostruiti

  15. #15
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    629

    Citazione Originariamente scritto da Steven
    E chiaramente la risoluzione sara' 1920x800
    è molto dubbia la cosa...

    come dicevo prima:

    1) se 1920x823 --> vedi correttamente i film 2,35:1 ma i film 1,78:1 verrebbero rappresentati alla risoluzione 1463x823 (rispetto al 1920x1080 originario)

    2) se 2520x1080 --> vedi correttamente i film 1,78:1 a 1920x1080 (con due bande nere ai lati), ma i film 2,35:1 in BR dovrebbero essere scalati a 2520x1080 (dal 1920x823 originario di immagine "netta")
    TV: LG OLED 55 C11; VPR: Epson TW9000W; Schermo: Screenline WAVE tensionato 124" ” grigio alto contrasto Sorgenti: Panasonic DP_UB820 Casse: frontali B&W XT2, centrale: B&W XTC, surround: Mirage NANOSAT, sub: JBL; Sintoamplificatore: Denon AVR-2308; Camcorder HD: Canon HV20; Telecomando: Armony One; Colorimetro: Eye-One LT


Pagina 1 di 6 12345 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •