Ulteriori 2.000 licenziamenti per Sony
Dopo la preannunciata perdita e gli oltre 16.000 licenziamenti, Howard Stringer annuncia il piano di ristrutturazione di Sony per far fronte alla crisi: chiusura di uno dei due stabilimenti produttivi di TV in Giappone con annessi ulteriori 2000 licenziamenti
Dopo gli annunciati 16.000 licenziamenti dei mesi scorsi e la perdita di esercizio che, stando alle previsioni, si annuncia per la prima volta "importante" (1.2 miliardi di dollari, n.d.r.) dopo oltre 14 anni, ecco che Sony ha preannunciato un primo piano di ristrutturazione per far fronte alla pesante crisi che sta attraversando tutto il proprio business.
Howard Stringer ha infatti annunciato la prossima chiusura di uno dei due stabilimenti giapponesi preposti alla produzione di TV e con esso ulteriori 2.000 licenziamenti che si andranno ad aggiungere ai già citati 16.000 dei mesi addietro. Lo stesso Stringer ha infatti fatto sapere che la multinazionale giapponese mira a ridurre di un ulteriore 3% il proprio organico e che la chiusura di questo stabilimento rientra nel piano di ristrutturazione approvato durante lo scorso mese di dicembre.
Un portavoce di Sony però ha precisato che l'azienda sta considerando di accorpare tutta la produzione legata al business dei display in un unico stabilimento, ma non si è ancora deciso sull'effettiva scala dei tagli al personale giapponese.
Fonte: Engdget
Commenti (14)
-
Queste notizie sono peggio di un bolletino di guerra....dove andremo a finire?
-
Nota 1
Parlare di 16.000 persone che se ne dovranno uscire dalla Sony mettendo una foto che evidenzia un cartello che recita Welcome to Sony è qualcosa di altamente perverso.
Nota 2
Originariamente inviato da: Redazionela perdita di esercizio che, stando alle previsioni, si annuncia per la prima volta importante (1.2 miliardi di dollari, n.d.r.)
Sabatino, più attenzione please.
Siamo a 2,9 miliardi.
http://www.avmagazine.it/forum/show...mp;postcount=19
Ciao. -
E basta oggi...ma che e' veramente un bollettino di guerra??
-
poveri noi.. ultime 5 news, 4 su licenziamenti!
-
sono 2.9 miliardi prima delle tasse e sui 2 dopo. tutti i settori in perdita; vincere la guerra di formato mi sò che è stato più oneroso che altro. bravi
-
Originariamente inviato da: aznable-rsono 2.9 miliardi prima delle tasse e sui 2 dopo.
Da quando in quà si pagano le tasse sulle perdite?
Ciao. -
Originariamente inviato da: GirmiDa quando in quà si pagano le tasse sulle perdite?
Ciao.
Anche in Italia. La base imponibile delle due imposte che gravano sul reddito sono diverse. Alcuni costi (penso ai dipendenti, agli interessi passivi che superano un determinato rapporto) non sono considerati in detrazione per il calcolo Irap. Chiudo qui altrimenti mi arrabbio.... -
Si, ma parliamo di perdite d'esercizio, non di utili operativi.
Ciao. -
Se le perdite sono 2.9 e dopo le tasse sono ridotte a 2.1 è chiaro che si parla di credito d'imposta.
-
Non ho letto da nessuna parte di crediti d'imposta, anche perché sono trimestri che Sony accumula perdite.
Anche fosse questo, un credito non riscosso non riduce certo l'entità della perdita.
Ciao.