Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/cinema...n-3d_4046.html

    Il regista americano, attualmente impegnato nella lavorazione dell'attesissimo "Avatar" - film interamente girato con cineprese 3D che uscirà nel 2009 - si scaglia contro coloro che girano i film in 2D per poi "trasformarli" in 3D in post-produzione

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Completamente d'accordo

    Il vero 3D deve essere girato in 3D.

    Anche in Audio, un conto è avere un missaggio con multicanale nativo a canali discreti , un altro è up-mixare e "ricreare" la sensazione del multicanale ..

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    1.260
    Come fai a trasformare un singolo fotogramma 2D in un doppio fotogramma 3D ?

    E' impossibile. Semplicemente ti manca un'informazione. Se non riprendi lo stesso soggetto nello stesso istante da due angolazioni leggermente sfalsate non c'è modo di ricreare l'informazione persa se non tramite interpolazione... che poi è quello che hanno usato per Nightmare Before Christmas ma con risultati deludenti se paragonati a film 3D nativi come quello degli U2, il trailer di Viaggio Al Centro Della Terra o il recente Bolt.

    Il 3D va girato (o calcolato per i film in CGI) in 3D. Punto.

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    421
    Vedo che siamo tutti daccordo. 3D in 3D.

    Io ho visto Nightmare Before Christmas in 3D all'arcadia...e chiaramente è stato portato in 3D in un secondo memento. Beh, la differenza si vede.

    Viva cameron... e interessante la foto della camera stereo. Finalmente la vedo.

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Brescia
    Messaggi
    2.825
    io sono più possibilista.
    Secondo me l'importante è che il film venga "pensato" in 3D, cioè avendo in mente quegli "effetti" che verranno poi visti dallo spettatore e che evidentemente non esistono nel mondo 2D.

    Le riprese potrebbero venire effettuate normalmente e poi riprocessate digitalmente per creare l'effetto voluto, integrandole con effetti 3D in CG.

    Non so se il risultato finale sia altrettanto valido delle riprese in puro 3D, ma per qualcuno potrebbe bastare, soprattutto se ci sono limiti di budget.
    VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    272
    Vince, Starknight e Highlander... vi quoto in pieno!

    Cameron ha assolutamente ragione!

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    38
    Cameron è stato un precursore su molte cose parlando di cinema...chissà che questo 3D sia la volta buona che riesca a staccarmi dal mio VPR per andare al cinema...GGGGRRRRR quanto odio i "disturbatori" delle sale. :-(

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Si... per una stagione o 2 al massimo, visto che in tempi relativamente brevi si andrà di 3D anche nel Consumer

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    462
    Citazione Originariamente scritto da Highlander
    visto che in tempi relativamente brevi si andrà di 3D anche nel Consumer
    Come non quotare

    A riguardo vi segnalo una discussione che ho aperto che offre qualche spunto interessante sulla situazione: http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=122601

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    5.186
    Si ma l'importante e' che sia in stereoscopia ,senza uso di occhialetti ed amenita' varie....sara' cosi' nei cinema 3D quando uscira' AVATAR ?!
    Xche' nel mercato consumer tra circa 1 anno(forse meno) JVC introdurra' un VPR di codesta tecnologia :P
    Stai a vedere che x la prima volta il mercato consumer sara' + all'avanguardia!sperem
    Velodyne DD12+
    Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
    Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
    Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
    Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    462

    Appena letto un commento interessante a riguardo...
    "Shooting 3D is great when you want reality. I don't want to just see realistic films. Conversion allows you to control 3D showing something other than reality; your dreams, your nightmares. I want to see things that do not exist in the real world. Color cameras shoot the sky as blue... I might not want the sky to be blue. For storytelling, conversion is more flexible."


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •