Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/htpc/s...pone_4034.html

    Da qualche settimana è iniziata in Giappone la vendita di schede di accelerazione hardware con integrata la CPU SpursEngine di Toshiba per la codifica e decodifica di filmati in HD. Tra l'altro le vendite sembrano anche incoraggianti

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    304
    La notizia è piuttosto datata e come ho già detto su altri forum specializzati in questo settore non credo che il prezzo sia commisurato alle prestazioni. Sono schede che per potenza di calcolo non dovrebbero costare più di 149€ se paragonate alle soluzioni Nvidia GTX di ultima generazione.

    Tutta da verificare inoltre la qualità dell'upscaling operato da questo processore... non credo differisca da quanto già ottenibile con un PC di media potenza dotato di una buona scheda grafica.

    Ad ogni modo... ogni commento è rimandato alla data dell'effettiva prova sul campo di questo prodotto.

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    109
    Sulla qualità dell upscaling invece io penso molto positivo trattandosi di un Cell "castrato" a 4 spu invece di 8 e conoscendo le note qualità di upscaling di questo processore (si potrebbe addirittura dire che sembra nato quasi solo per questo e non per i videogiochi).

    Il fatto negativo è il prezzo: come può una scheda acceleratrice costare di più dell intera console che monta pure la versione FULL della cpu in questione?

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bologna
    Messaggi
    307
    Non trovate demenziale spendere tutti quei soldi x una scheda considerando che ti ci compreresti tutta la PS3?

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    3.125
    lo scaler dello Spurs non è paragonabile né con quello di una ps3, né con quello di una Nvidia. Che poi costi tanto sono d'accordo anch'io

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.361
    Stamattina parlando con Sabatino, ci è venuta in mente questa considerazione: immaginate cosa potrebbe venir fuori con una versione di FFDShow specificamente studiata per sfruttare l'architettura e le istruzioni dello SpursEngine sia per l'upscaling, il deinterlacing e il postprocessing sia dei filmati SD che HD!!!

    Gianluca

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    449
    Ma se questa scheda deve alleggerire il carico di lavoro di cpu e gpu cosa lo prendo a fare un quad core se poi me ne serve un'altro?

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    Se le comprano un motivo ci sarà, anche se mi sfugge. Cioè in effetti a che serve se posso ottenere gli stessi risultati con una molto più economica scheda grafica?

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.259
    Non avendo poi, da come si nota in foto, alcuna uscita video, bisognerebbe accoppiarci alla stessanecessariamente anche una scheda video per l'uscita....

    La moda della Holo3d ha fatto evidentemente scuola

    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    130
    Citazione Originariamente scritto da Gian Luca Di Felice
    ...immaginate cosa potrebbe venir fuori con una versione di FFDShow specificamente studiata per sfruttare l'architettura e le istruzioni dello SpursEngine...

    Gianluca
    Non so bene quanto FFDshow sia ottimizzato per CPU e GPU odierne ma la potenza con 3/400 Euro non è un problema.
    Se poi consideriamo che fra un po' arriveranno cellulari in grado di gestire video a 1080p mi sa che Toshiba con lo SpursEngine oltre che all'HD-dvd ha acquisito una certa esperienza nel forare i liquidi.

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    198
    Curiosita di LSI Tarari

    http://www.lsi.com/networking_home/networking_products/tarari_content_processors/digital_media/tarari_encoder_accelerator/index.html

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.117
    Avrebbe più senso fosse stata una scheda video dedicata solo all'HTPC più che una scheda acceleratrice... tra GPU e CPU da quasi 6 Ghz ormai non mi sembra ci sia più spazio per queste soluzioni!
    Se poi una GPU ce la devi mettere meglio una ATI 4550 da 50 Euro... e hai quasi gli stessi risultati!

    Se invece avessero pensato a fare una scheda video (magari pure audio) con uscita HDMI/DVI, VGA, Component... e con driver ottimizzati per fare upscaling usando appunto il CELL magari pure programmabile... bhe sarebbe un giocattolino interessante

    fanoI

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    74

    La Firecoder Blu di GrassValley-Canopus in foto è una scheda di authoring ad uso prosumer e pro con software e hware proprietario per la transcodifica di codec Mpeg2 transport e program stream, h.264, e Canopus HQ,Canopus HDV/DV e SD/HD, a velocità x2 da sorgente HD e x4-5 da sorgente SD.

    Non è un hw pensato per HTPC e in Ita sta a 499 Eu.

    Maggiori info qui:
    http://ediusforum.grassvalley.com/forum/


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •